AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ramirezi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=375)
-   -   Tutto Ramirezi Parte XII (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=226272)

Zena68 11-10-2010 15:57

Quote:

Originariamente inviata da ceylon (Messaggio 3209730)
Le misure dell'acquario sono 480 x 360 x 428 h , immagino quindi sia un 60 lordi. L'ancistrus me l'ha venduto il negoziante 3 anni fa, quando ero una super-neofita, dicendo che sarebbe rimasto piccolo :(
Quindi niente ram?

io nel mio 90 lt ho un trio di ram insieme ad un ancy di 7 cm e non gli da per niente fastidio
nel tuo che e un 70 lt scarso puoi provare a tenere ancy insieme ad una coppia di ramirezi io non ne metterei di piu...

ceylon 11-10-2010 21:42

Grazie per le risposte!
Quindi ho un 60l netti: pensavo peggio! Ancistrus e 4 cardinali sono i vecchi occupanti della mia vecchia vasca, magari riesco a scambiarli con qualcos'altro (magari piante) in negozio. Il pH dovrebbe essere 6,5, i valori di kh e gh devo misurarli, li scrivero' appena posso.

lyrthanas 12-10-2010 19:18

Ghost, i ciclidi del genere Mikrogeophagus di solito formano una coppia padre - madre e non maschio - madre e tendenzialmente vedono i ciclidi anche della loro stessa specie al di fuori della coppia come nemici...inoltre non mostrano un interesse a formare il classico harem...mi racconti nel tuo acquario come si svolgono i corteggiamenti? inoltre quando depone una coppia (supponendo tu abbia 1 m e 2 f) il maschio se l'altra femmina e' pronta a deporre che fa abbandona la prima e feconda la seconda? o resta ad effettuare la caratteristica "staffetta" per la difesa della prole con la prima femmina?
Inoltre in riproduzione la seconda femmina non viene malmenata pesantemente?

Zena68 12-10-2010 20:23

non sto a spiegare perche sarebbe un discorso lunghissimo ma io e 3 anni che ho ciclidi mani per l'appunto ramirezi,ma apparte un paio ho sempre avuto ram pacifici visto che hanno una vasca solo per loro nessuno li disturba
1 il maschio alfa e lungo 7/8 cm e la femmina non se la pensa
2 la coppia e lunga 3/4 cm e il maschio alfa non se lo pensano
3 non si menano e manco si rincorrono
4 hanno formato una specie di gruppo visto che i piccoli son sempre con il maschio alfa
mica e colpa mia se prendo Ram pacifici....
appena ho l'occassione vi metto una foto mentre sono tutti e 3 vicini di solito vicino alla polysperma

lyrthanas 12-10-2010 23:25

Non sono in grado di dire se sia un comportamento normale...soprattutto non vedendolo...cmq se hai raggiunto questo equilibrio buon per te :-)...e' sicuramente un'eccezione....dovuta probabilmente al carattere dei singoli esemplari e alla tua bravura nel creare ripari et simila....cmq non consiglierei mai un trio di ramirezi, men che meno 2 m ed 1 f :-)

Zena68 13-10-2010 07:18

infatti io sono della tua stessa idea mai un trio di ramirezi di solito si mettono in coppia per quello che ne so

Parmino 13-10-2010 09:17

Il problema di vasche così piccole,sui 50 litri netti,è che in condizioni normali può funzionare tutto bene,ma al di fuori dei momenti riproduttivi il maschio può tendere a diventare territoriale anche con la compagna,anche se in genere non è pericoloso per la femmina è cmq uno stress notevole; in 48 per 35 di base non è che ci si possa nascondere molto.
Inoltre c'è il problema della formazione della coppia:non è scontato che prendendo un maschio + una femmina siano sempre rose e fiori,come per tutti i ciclidi ci sono più possibilità di successo facendo formare la coppia da un gruppetto.Ma in quello spazio è difficile far convivere 4-5 esemplari anche se per poco tempo.
Le cose possono cambiare da esemplare ad esemplare,naturalmente non ne faccio una regola,ma io consiglierei vasche un po' più grandi.Altrimenti l'ideale sarebbe avere una coppia già collaudata con solo qualche pesce tipo otocinclus per "ricordare" ai genitori le cure parentali.

lyrthanas 13-10-2010 14:20

Guarda io ho una vasca analoga per dimensioni e ti do ragione su quasi tutti i punti....inoltre per loro natura stessa i ramirezi depongono su superfici lisce..quindi c'e' bisogno di spazio libero per la deposizione...e contemporaneamente numerosi nascondigli...troppo in quel litraggio.....molto meglio in 50 x 35 una coppia di Apistogramma delle specie trifasciata, borelli, commbrae o resticulosa insomma piccoli e tendenzialmente tranquilli....e nonostante quello esperienza personale c'e' bisogno che almeno meta' vasca sia una foresta impenetrabile di piante alte e a foglia larga...la mia e' cosi' distribuita...meta' con la foresta con sul fondo una mezza noce di cocco che sembra una vera grotta li in mezzo dove la femmina ha da 3 - 4 giorni deposto...e l'altra meta' vasca spazio libero per il nuoto con una radice che forma un secondo riparo per il maschio e i pesci di contorno.....

Zena68 28-10-2010 08:07

una foto della vasca dopo che ho potato la cabomba e la polysperma era diventata un giungla e iniziava a non piacermi piu,come vedete c'e una bella piantona dietro che in quanto a foglie larghe non ha rivali non chiedete il nome perche non lo ricordo,"Dany111"tu sicuro che lo sai ahahahahah

http://s1.postimage.org/oy960.jpg
Vedete come stanno vicini i ramirezi
http://s1.postimage.org/oye5i.jpg

adesso la cobomba e la poly hanno ricoperto entrambi i lati a presto posto una foto

barky 01-11-2010 13:43

Ragazzi scusate, d'inverno a che temperatura tenete i vostri ram?
Ho etto di molti che abbassanoa 24 gradi, in modo da creare una alternanza di stagioni, tanto poi da marzo al temperatura risale da sola...

Parmino 02-11-2010 12:13

Io ho 25 gradi nella vasca dei Ram.Non è che la abbasso volontariamente,è che in estate non riesco a tenerla sotto i 27°C anche col termostato impostato a 25°.Poi in questi periodi torna sui 25.
Molti dicono che una fase di quiescenza con temperature meno spinte allunga la vita dei pesci perchè tiene il metabolismo sui valori basali.
Personalmente,l'unica differenza che noto è che in questa stagione calano le deposizioni della mia coppietta,che invece quando è sui 28/29° fornica di brutto,ma questo è intuibile.Per il resto non cambia nulla.

Pikalino 02-11-2010 20:20

Vi leggo con interesse, post chilometrico, e volevo chiedere una cosa:

leggo le varie informazioni sulle varie "covate" delle uova e che spesso queste vadano perse o mangiate, ma quando gli avannotti sopravvivono, non molto spesso da quello che ho letto, ma quando succede e crescono.... bisogna poi toglierli? o si può pensare di avere alcune generazioni di Ram?


Domanda da neofita.

Pik

lyrthanas 02-11-2010 23:20

Vanno rimossi pikalino, altrimenti appena la coppia va in riproduzione e non riconosce piu' la prole fa un massacro, vale per tutti i ciclidi nani sud americani in linea di massima...puoi tenerli fino a che non noti segni di insofferenza, in particolare da parte del maschio.

Pikalino 03-11-2010 10:07

quindi..... bisogna avere per forza 2 vasche? Oppure qualcuno a cui darli?

Nel caso si abbia solo una vasca, come nel mio caso, sono sconsigliabili i ciclidi nani sud americani?

Parmino 07-11-2010 20:53

Quote:

Originariamente inviata da Pikalino (Messaggio 3251746)
Nel caso si abbia solo una vasca, come nel mio caso, sono sconsigliabili i ciclidi nani sud americani?

Non la metterei giù così dura,male che vada un negoziante che te li prende lo trovi.

olgiati 07-11-2010 21:23

ramirezi non mangiano
 
ieri ho comprato una coppia di ramirezi ma sempbra che nn mangiano... nn so cosa fare aiutatemi se potete .. cosa posso fare?

barky 08-11-2010 01:13

Quote:

Originariamente inviata da olgiati (Messaggio 3260256)
ieri ho comprato una coppia di ramirezi ma sempbra che nn mangiano... nn so cosa fare aiutatemi se potete .. cosa posso fare?

io aspetterei ancora un giorno... il primo giorno è normale che non mangino, devono ambientarsi.
Poi ti consiglio di alimentarli con granulato di ottima qualità, vedrai che lo divorano

enry94 08-11-2010 15:08

ragazzi a causa di un errore mio ora ho un solo maschio e non riesco a far convivere due ramirezi insieme cosa posso fare ?
Grazie

lyrthanas 08-11-2010 15:19

.....spiegati meglio.....i ram che volevi far convivere erano maschio e femmina?...quali sono le misure dell'area di base della vasca in cui volevi farli convivere?

mirko84 09-11-2010 00:10

anche io ho appena comprato una coppia di ram, la femmina probabilmente è gia incinta, infatti ha il pancione. volevo sapere se la coppia di betta che ho in vasca assieme potrebbe dare problemi alla covata ( io temo di si )
l'acquario è un 100 litri poco piantumato, oltre ai 2 betta ci sono anche 10 neon e 1 ancistrus

mirko84 09-11-2010 00:41

anche io ho appena comprato una coppia di ram, la femmina probabilmente è gia incinta, infatti ha il pancione. volevo sapere se la coppia di betta che ho in vasca assieme potrebbe dare problemi alla covata ( io temo di si )
l'acquario è un 100 litri poco piantumato, oltre ai 2 betta ci sono anche 10 neon e 1 ancistrus

maurix71 09-11-2010 12:50

20 lt sono sufficienti come vasca per la riproduzione?

beno92 09-11-2010 19:50

ciao a tutti volevo chiedere chi di voi somministra cibo vivo ai ram quale e che con quale frequenza?grazie mille

beno92 10-11-2010 20:36

ragazzi la mia femmina di ram fa delle feci bianche filamentose,che devo fare?cambiare cibo?

maurix71 11-11-2010 14:05

Quote:

Originariamente inviata da beno92 (Messaggio 3266711)
ragazzi la mia femmina di ram fa delle feci bianche filamentose,che devo fare?cambiare cibo?

Spremi dell'aglio sul mangime e faglielo mangiare (fai presto)

beno92 12-11-2010 12:18

Quote:

Originariamente inviata da maurix71 (Messaggio 3268054)
Quote:

Originariamente inviata da beno92 (Messaggio 3266711)
ragazzi la mia femmina di ram fa delle feci bianche filamentose,che devo fare?cambiare cibo?

Spremi dell'aglio sul mangime e faglielo mangiare (fai presto)

spremi?#24#23 scusa ma come faccio a spremerlo?lo schiaccio e gli do un po di aglio schiacciatto mischato insieme al mangime?che funzione ha l'aglio?grazie mille per il consiglio

Parmino 12-11-2010 18:32

Quote:

Originariamente inviata da maurix71 (Messaggio 3263502)
20 lt sono sufficienti come vasca per la riproduzione?

No mi spiace,troppo poco davvero.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da mirko84 (Messaggio 3262969)
anche io ho appena comprato una coppia di ram, la femmina probabilmente è gia incinta, infatti ha il pancione. volevo sapere se la coppia di betta che ho in vasca assieme potrebbe dare problemi alla covata ( io temo di si )
l'acquario è un 100 litri poco piantumato, oltre ai 2 betta ci sono anche 10 neon e 1 ancistrus

Sia i betta che i neon in 100 litri faranno di tutto per complicare la schiusa delle uova.

beno92 12-11-2010 21:02

ragazzi ho provato a somministrare il cibo con l'aglio ma i ram nn l'hanno minimamnte toccato si vede ch con l'aglio propio nn gli piace...che faccio?#23

lyrthanas 12-11-2010 22:20

esiste un cibo secco a base di aglio, il D-Allio plus della tropical. Le feci sono sempre trasparenti e filamentose? mangiano qualcosa o non mangiano proprio?

beno92 13-11-2010 16:14

spesso sono bianche e filamentose cmq il maschio mangia normalmenteanche se nn tanto la femmina invece sputa tutto tranne le artemie(scongelate) che do una volta alla settimana che sembrano piacerli a entrambi i ram

lyrthanas 13-11-2010 19:18

metti l'aglio sulle artemie allora.....lo spremi in un bicchiere con loro e un po' di acqua dell'acquario...

enry94 13-11-2010 19:30

La vasca è 75 lt 60x30 di base ho inserito prima il maschio e dovrei inserire la femmina come faccio ora visto che il ram ha già tutto il suo territorio ?

Parmino 14-11-2010 11:06

Quote:

Originariamente inviata da enry94 (Messaggio 3272139)
La vasca è 75 lt 60x30 di base ho inserito prima il maschio e dovrei inserire la femmina come faccio ora visto che il ram ha già tutto il suo territorio ?

Assicura nascondigli e piante,cambia un po' posto agli arredi attualmente in vasca e prova a mettere la femmina.La stresserà all'inizio ma non dovrebbe portare aggressioni vere e proprie.
Nel frattempo nutrili bene variando magari il cibo con qualche surgelato sfizioso.

lyrthanas 14-11-2010 15:59

aggiungo ai consigli di parmino che condivido: non dare chironomus congelato piu' di 1 volta/15 gg e abbonda con piante a foglia larga lungo il perimetro della vasca....servono nascondigli ;-)

carmine 81 15-11-2010 13:03

ciao rgazzi,io ho una vasca di 300lt circa (110x50x60) ben piantumata,la mia intenzione e di allevare 4 discus,per ora ho 7corydoras e tre otocinclus affinis
ora la mia domada è:ci starebbe una coppietta di ram o di cacatuoides?posso metterle tutte e due? o nessuna delle due?...grazie per chi mi consiglierà

lyrthanas 15-11-2010 15:42

Ti ho gia' risposto e ti rispondo di nuovo......discus ce ne stanno anche 5 se metti solo loro in aggiunta ai cory ed agli otocinclus....(e se decidessi questa soluzione ti consiglio di postare nella sezione specifica dove sono decisamente piu' esperti)....in quanto alla domanda di allevare 4 discus insieme a 1 od addirittura 2 coppie di ciclidi nani ti rispondo che con 110 cm di lato lungo non potresti nemmeno mettere le 2 coppie di ciclidi nani....si scannerebbero al momento della riproduzione di una delle due coppie.....figurati se intendi inserire i discus....per il resto se decidi per la coppia di Ram oppure per una coppia di Apistogramma che piu' si adattano ai valori della tua acqua posta pure in questa sezione e troverai consigli ed aiuti :-)

carmine 81 15-11-2010 16:21

scusami lyrthanas, non è per esser insistente però io ho sentito piu volte di gente che ha messo i ram con i discus senza avere problemi quindi volevo un parere magari anche da chi ha provato quesa soluzione..cmq grazie per i consigli,ora magari provo a sentire anche nella sezione dei discus

beno92 15-11-2010 20:44

ciao a tutti ho bisogno di aiuto il maschio di ram ha smesso di mangiare completamente da 2 giorni...ed è magrissimo anche prima nn ha mai mangiato molto ma ade nn si muove nemmeno se il cibo gli passa davanti ,ho provato anche con le artemie che prima le divorava ma adesso niente nn le tocca

^Fabio^pisa! 21-11-2010 14:40

ragazzi...ho una domandona.....ho acquistato da poco una coppia di ramirezi...ho notato il maschio è un po' sciupato sulla testina....quando do da mangiare i ram si prendono un pochino con Hypostomus plecostomus (il pesce ventosa)......e oggi ho visto che ill "pesce ventosa" è andato proprio sopra la testa del mio ramirezi.......cosa posso fare??? aiuto...sono disperato!

^Fabio^pisa! 22-11-2010 22:23

ma non ci scrive più nesusno quà??? inoltre i miei ciclidi....quando gli do da mangiare le dafnie...non le considerano di striscio.......stanno sempre rintati dietro un legno....ma è normale...?? o la presenza del "pesce ventosa" li inquieta??


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15212 seconds with 13 queries