![]() |
si va benissimo, secondo em basta usare questa procedure e poi un puo realzzarci cio che vuole;) il foro per fallo in verticale per nn far andare l'acqua dietro lo sfondo!!!
blackman...se guardi l'inizio del post vedi che avevo iniziato con il polistirolo ma nn veniva abbastanza definito e liscio ;) con la modelazine della schuma si ha un ottimo risultato..in settimana vi posto una foto di una prova che feci e che ho definito guasi alla pefezione ;) |
si va benissimo, secondo em basta usare questa procedure e poi un puo realzzarci cio che vuole;) il foro per fallo in verticale per nn far andare l'acqua dietro lo sfondo!!!
blackman...se guardi l'inizio del post vedi che avevo iniziato con il polistirolo ma nn veniva abbastanza definito e liscio ;) con la modelazine della schuma si ha un ottimo risultato..in settimana vi posto una foto di una prova che feci e che ho definito guasi alla pefezione ;) |
#23 #23 ragazzi ........mah ..polistirolo ??palline polistirolo????schiuma si /no??? e se invece salomonicamente si usassero pannelli ad alta desità e pezzi di pannelli ad alta densità >>>>facili da sagomare ,niente palline in giro, incollati tra loro con poca schiuma cosi si mascherano le sovrapposizioni??? e poi cementite ,colori ,cemento , gesso,pietre ,ghiaia,legno e chi più ne ha ne metta??? basta alla fine coprire tutto col plastivel....o con qualcosa di meglio #36# #36# ;-) ;-)
|
#23 #23 ragazzi ........mah ..polistirolo ??palline polistirolo????schiuma si /no??? e se invece salomonicamente si usassero pannelli ad alta desità e pezzi di pannelli ad alta densità >>>>facili da sagomare ,niente palline in giro, incollati tra loro con poca schiuma cosi si mascherano le sovrapposizioni??? e poi cementite ,colori ,cemento , gesso,pietre ,ghiaia,legno e chi più ne ha ne metta??? basta alla fine coprire tutto col plastivel....o con qualcosa di meglio #36# #36# ;-) ;-)
|
Gia' fatto ancis,ne ho presi 3 da 120x60 e ho gia' modellato il preimo acquario,domani devo procurarmi il silicone e fare un po' di strada per prendere il plastivel.
M4nu nn ho fatto un vero foro,su di un pezzo che dovro' attaccare sul pannello madre(cosi l'ho chiamto io)ho scavato un po' e ne e' venuto fuori un bel grotticino da usare come meglio credo. Sto facendo foto in sequenza cosi posso mostrarle. |
Gia' fatto ancis,ne ho presi 3 da 120x60 e ho gia' modellato il preimo acquario,domani devo procurarmi il silicone e fare un po' di strada per prendere il plastivel.
M4nu nn ho fatto un vero foro,su di un pezzo che dovro' attaccare sul pannello madre(cosi l'ho chiamto io)ho scavato un po' e ne e' venuto fuori un bel grotticino da usare come meglio credo. Sto facendo foto in sequenza cosi posso mostrarle. |
quei pannelli ad alta densita' sono eccezzionali
|
quei pannelli ad alta densita' sono eccezzionali
|
si ancis..dopo la mia poca esperienza posso dire che i migliori materiali da usare per fare il modello sono la schiuma ei panneli ad alta densta che sta usando mauro ;)
secondo me la scelta dei due varia in base a quello che vuoi rappresentare nello sfondo..ovvero per fare pareti rocciose grotte ecc va bene il pannello ad alta densita..mentre per fare radici o simili è meglio la scgiuma in quanto gestisci meglio la modellazione, io per fare le parti tonde uso la carta vetrata..cosa che nn potrei fare con i pannelli ad alta densita P.S. i pannelli ad alta densita chiamiamoli PAD senno è troppo lungo scrverlo tt le volte :-)) |
si ancis..dopo la mia poca esperienza posso dire che i migliori materiali da usare per fare il modello sono la schiuma ei panneli ad alta densta che sta usando mauro ;)
secondo me la scelta dei due varia in base a quello che vuoi rappresentare nello sfondo..ovvero per fare pareti rocciose grotte ecc va bene il pannello ad alta densita..mentre per fare radici o simili è meglio la scgiuma in quanto gestisci meglio la modellazione, io per fare le parti tonde uso la carta vetrata..cosa che nn potrei fare con i pannelli ad alta densita P.S. i pannelli ad alta densita chiamiamoli PAD senno è troppo lungo scrverlo tt le volte :-)) |
mauro aria...descriveresti gentilmente il pannello, ovvero marca, tipologia, dimenzioni reperibili e piu ne hai meglio è... e quanto l'hai pagato da120x60
magari provo pure con quello..almeno una volta provate tutte decido con quale è meglio procedere..magari butto via un po di soldi ma almeno le prox volta so gia coem fare ;) |
mauro aria...descriveresti gentilmente il pannello, ovvero marca, tipologia, dimenzioni reperibili e piu ne hai meglio è... e quanto l'hai pagato da120x60
magari provo pure con quello..almeno una volta provate tutte decido con quale è meglio procedere..magari butto via un po di soldi ma almeno le prox volta so gia coem fare ;) |
Ok m4nu:
La marca nn c'e' ma li chiamano pannelli ad alta densita' per isolare i tetti,li compri dai rivenditori che vendono materiali edili,ci sono diversi spessori,io ho preso 120x60x2 e l'ho pagato 3.50 euro,ci sono azzurri e bianchi.con un tagierino di quelli a scalare si modellano alla grande,basta trovare la direzione ottimale del taglio e l'angolo del taglierino ideale. Ho appena finito di incollare le pietre e nn ho rilevato nessun tipo di deformazione del pannello. Udite udite:ho trovato il PLASTIVEL!!!!!!! |
Ok m4nu:
La marca nn c'e' ma li chiamano pannelli ad alta densita' per isolare i tetti,li compri dai rivenditori che vendono materiali edili,ci sono diversi spessori,io ho preso 120x60x2 e l'ho pagato 3.50 euro,ci sono azzurri e bianchi.con un tagierino di quelli a scalare si modellano alla grande,basta trovare la direzione ottimale del taglio e l'angolo del taglierino ideale. Ho appena finito di incollare le pietre e nn ho rilevato nessun tipo di deformazione del pannello. Udite udite:ho trovato il PLASTIVEL!!!!!!! |
grazie pei i dati ;)
ottimo per il palstivell..spry o in secchiello?? €?? se vuoi puoi postare foto ;) |
grazie pei i dati ;)
ottimo per il palstivell..spry o in secchiello?? €?? se vuoi puoi postare foto ;) |
Sparay 7.20 euro.il primo taglio http://www.acquariofilia.biz/allegat...ri_006_923.jpg
|
Sparay 7.20 euro.
|
AOH!!mi sa che nn son capace a postare!dimmi se ci vedi l'allegato oppure come fare!!
|
AOH!!mi sa che nn son capace a postare!dimmi se ci vedi l'allegato oppure come fare!!
|
no l'allegato nn si vede..
per allegare io faccio cosi..via via che leggi fallo.. - scrivi il messaggio nel riquadro qui sotto "risposta veloce" - poi clicca sul pulsante "anteprima" sotto al riquadro (ti va in un altra finestra) - seguendo verso il basso l'estremita sinistra del riquadro trovi il pulsante "aggiungi allegato" - clicchi "sfoglia" e vai a cercare la tua immaggine - dopo che l'ha caricata clicchi "aggiungi allegato" - se vuoi caricare piu foto ripeti i due punti precedenti ;) prima di fare "invia" ti conviene cliccare su "anteprima" cosi se te le ha caricate te le fa vedere...se vuoi mettere le foto in ordine di successione caricale dall'ultima alla prima, xke l'ultima che carichi te la mette per prima ;) |
no l'allegato nn si vede..
per allegare io faccio cosi..via via che leggi fallo.. - scrivi il messaggio nel riquadro qui sotto "risposta veloce" - poi clicca sul pulsante "anteprima" sotto al riquadro (ti va in un altra finestra) - seguendo verso il basso l'estremita sinistra del riquadro trovi il pulsante "aggiungi allegato" - clicchi "sfoglia" e vai a cercare la tua immaggine - dopo che l'ha caricata clicchi "aggiungi allegato" - se vuoi caricare piu foto ripeti i due punti precedenti ;) prima di fare "invia" ti conviene cliccare su "anteprima" cosi se te le ha caricate te le fa vedere...se vuoi mettere le foto in ordine di successione caricale dall'ultima alla prima, xke l'ultima che carichi te la mette per prima ;) |
ci provo.
Mi sa che il formato jpg nn lo carica,o lo carica cosie nn e' possibile vederlo. se hai una soluzione... |
ci provo.
Mi sa che il formato jpg nn lo carica,o lo carica cosie nn e' possibile vederlo. se hai una soluzione... |
nn va'
|
nn va'
|
in attesa di soluzione ti dico questo:stanotte nn ci ho dormito,la vasca di quarantena e' una 60x35x35,la sovrapposizione dei pannelli mi rimpiccioliva troppo,ho pensato a questa soluzione e l'ho appena finita di attuare;
all'inizio pensavo di scavare creare dei solchi irregolari,ma come? saldatore? c'e' di meglio:(nn provateci se nn avete esperienze con macchinari che possono far male di brutto) Ho preso un refilatore che usiamo noi in falegnameria,(e' una specie di trapano che lavora in verticale)ho montato una punta con lame a forma di unghia larga 2cm,e ho cominciato a disegnare dei solchi che si ergevano verso l'alto tendendo verso destra. Ragazzi e' venuto una magnificenza considerando che si voleva risparmiare spazio. Gia' cosi mi piace molto,i solchi sono profondi 9mm sembra gia' una muro lesionato,forse devo levigare gli angoli con il taglierino(senza forse) e sara' perfetto. Credo che per questa vasca e' la mgliore delle soluzioni. Impazziro' quando avro' il tempo per dargli il colore che voglio. Raga' queste macchinette fanno male se nn le si sa' usare,perdere un dito nn paga. |
in attesa di soluzione ti dico questo:stanotte nn ci ho dormito,la vasca di quarantena e' una 60x35x35,la sovrapposizione dei pannelli mi rimpiccioliva troppo,ho pensato a questa soluzione e l'ho appena finita di attuare;
all'inizio pensavo di scavare creare dei solchi irregolari,ma come? saldatore? c'e' di meglio:(nn provateci se nn avete esperienze con macchinari che possono far male di brutto) Ho preso un refilatore che usiamo noi in falegnameria,(e' una specie di trapano che lavora in verticale)ho montato una punta con lame a forma di unghia larga 2cm,e ho cominciato a disegnare dei solchi che si ergevano verso l'alto tendendo verso destra. Ragazzi e' venuto una magnificenza considerando che si voleva risparmiare spazio. Gia' cosi mi piace molto,i solchi sono profondi 9mm sembra gia' una muro lesionato,forse devo levigare gli angoli con il taglierino(senza forse) e sara' perfetto. Credo che per questa vasca e' la mgliore delle soluzioni. Impazziro' quando avro' il tempo per dargli il colore che voglio. Raga' queste macchinette fanno male se nn le si sa' usare,perdere un dito nn paga. |
Le foto le ho fatte anche a questo sfondo ma se nn so' perche nn riesco a caricarle per bene nn le posso mettere.
|
Le foto le ho fatte anche a questo sfondo ma se nn so' perche nn riesco a caricarle per bene nn le posso mettere.
|
ci sono posso postare fino ad 100k dovrei compreimere ma nn sono bravo a zippare.
|
ci sono posso postare fino ad 100k dovrei compreimere ma nn sono bravo a zippare.
|
chiudo per limite superato, continuate su un nuovo thread.
;-) |
chiudo per limite superato, continuate su un nuovo thread.
;-) |
si continua qui:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=238239 |
si continua qui:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=238239 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl