![]() |
AAAAAAAAAHHHHHHHHHHHHH!!!!!!
Ragazzi, la felicita'!!!!!! I Duplicareus mi stanno deponendo le uova per tutto l'acquario!!!!! E' uno spettacolo indescrivibile!!!!!!! Prima uno "succhiava" nell' ano dell'altro per circa 1 minuto e poi mentre si inseguivano ogni tanto lasciava un uovo!!!! C'e' solo un problema...mi si sono appena spente le luci e non posso prenderle. Arriverano a domattina contando che c'e' Scalari e Otocinclus. Ragazzi rispondete!!!!!! |
Quote:
|
Allora le ho lasciate dentro perche' ne ho viste depositate solo 2 (sul reattore di CO2) ma il problema e' che le lascia tutte sparpagliate.
Stamattina parte la ricerca con una torcia. I miei scalari sono abbastanza "loffi" a luce spenta e spero che non abbiano mangiato le uova (e' la prima volta che mi si riproducono i Duplicareus wild :-)) ) Comunque la femmina non mostrava segni di gravidanza, non era per niente gonfia. Il tutto e' successo dopo il cambio d'acqua con the di torba. E' venuto un bel temporale e hanno cominciato le danze in tre (sono in acquario dal 31 luglio e da quel momento li ho visti sempre sotto una foglia di Rubra immobili, tranne la notte). Dopo poco ne ho visto uno che "ciucciava" dalla pancia dell'altro che era immobile e quasi appoggiato su un lato. Li il panico, credevo che fosse morto e se lo stesse mangiando, ma ad un certo punto ha sparato fuori tutti i colori e hanno cominciato a pascolare assieme per tutto l'acquario. La femmina in testa a mezz'acqua e il maschio che la seguiva. Hanno fatto un passaggio sul reattore di CO2 e ha rilasciato 2 uova (che sono abbastanza grandi). Fanno un passaggio su una Bleheri e... TAC spenta la luce!!!! -04 -04 -04 Non vi dico che inc***atura!!!! Piu' che altro perche' e' una cosa che non avevo mai visto ed e' veramente affascinante ;-) Ora, quante uova fanno piu' o meno i duplicareus??? Contando che e' la prima volta che si riproducono e la femmina non e' molto grande. Posso mettere le uova in una nursery dentro l'acquario?? E soprattutto sperando che nascano, che cibo?? |
Una bella esperienza gustarsi questo spettacolo!!!
Anche se non sei riuscito a prelevare uova avrai comunque altre occasioni, inoltre se li lasci dentro la vasca a volte qualcuno riesce a schiudersi e qualche avanotto sopravvive.. ho letto di più utenti a cui è successo.. ;-) |
ForzaViola, spettacolo...
se ci riesci metti le uova in una sala parto o meglio in una vaschetta a parte(con acqua dell'acquario) anche da 10lt con filtro a zainetto regolato al minimo pero cerca di non uscirle dall'acqua... Se li porti grandi li prendo io :-)) |
Sono riuscito a recuperare 5 uova e le ho messe in una sala parto dentro l'acquario.
Appena si accendono le luci ne cerco ancora ma non ne vedo piu'... Per il cibo che mi consigliate??? |
Mi sono arrivate le foglie di catappa, ma sono giganti!!!!
Saranno 30-35 cm -05 Sulla confezione c'e' scritto 1-2 per 100 litri. Ma dove le infilo 3 foglie del genere?? |
forzaViola.....vai a leggerti l'articolo di Goberjack.......quello sull'allevamento e riproduzione dei corydoras...... ;-)
una vera e propria BIbbia.... #25 |
Quote:
|
Nanni,
le foglie ho deciso di metterle dietro al tronco perche' non ho spazio libero sul fondo. Gab, ho letto tutto l'articolo di goberjack...non sembra difficile. Speriamo solo che non prendano la muffa! Non ho capito bene solo una cosa: gli posso dare da subito del mangime in polvere? Quindi posso fare a meno dell'artemia? Comunque li vedo ancora "eccitati", mi sa che non ha deposto tutte le uova o comunque ne deporra' ancora nell'arco di poco. Ora fanno coppia fissa, dove va uno va l'altro, e li vedo molto piu' intraprendenti di prima. Hanno deposto dopo il cambio d'acqua a PH 6.28, 140 microsiemens, 26° temperatura. Sono arrivato ai valori che volevo, ora li vorrei tenere stabili cosi'(tranne la temperatura ovviamente). Vi sembrano ottimali?? |
puoi somministare direttamente mangime in polvere già dopo 48 ore dalla schiusa delle uova.....
come hai letto nelle prime 48 ore viene consumato il sacco vitellino per il mangime puoi anche polverizzare una compressa che usi per gli adulti.....così eviti di comprare il costosissimo mangime in polvere per avannotti.... ;-) se vedi altre deposizioni puoi tranquillamente staccare con le dita le uova....già dopo un'ora dalla deposizione sono abbastanza dure da non essere schiacciate e sopportare qualche secondo fuori dall'acqua.... mettile in una ciotolina galleggiante in vasca...ed abbi cura di cambiare tutti i giorni molta acqua.........cerca se puoi di tenerle separate tra loro....cosicchè se anche una ammuffisse puoi toglierla al volo senza pericolo che ammuffiscano tutte..... quelle che rimangono color avorio/marroncino sono state fecondate....quelle che man mano "sbiancano" non sono fecondate...le puoi eliminare..... UN COSIGLIO: NON tenere nè uova , nè avannotti nelle sale parto......perchè i pesci più grandi riescono ad uccidere gli avannotti anche dalle piccolissime fessure delle sale parto....anche dalla rete ovviamente non potranno mangiarli.....ma già un morsetto.....o il forte risucchio.....uccide i piccoli avannotti.... a me ne sono morti tantissimi....anche un paio al giorno....e non capivo il motivo.... #23 |
Grazie del consiglio!!!
Ora le ho spostate in un contenitore delle mozzarelline tutto bucherellato schermato dalla luce!!! Le uova ora sono sul giallino, sembrerebbero fecondate!! Io di mangime ho Cyclop-eeze in polvere e pasticche per cory SHG, puo' andare bene?? |
anche se bucherellato dovrai cambiare parecchia acqua tutti i giorni.....soprattutto quando avrai gli avannotti
il mangime va benone......occhio solo a polverizzarlo per bene... |
Per cambiare l'acqua non ci vuole niente... lo alzo e poi lo rimetto in acqua.
Credo che lo faro' ogni volta che passo davanti alla vasca :-)) |
Ottimi consigli.. li ho immagazzinati.. :-))
ForzaViola, Il cyclops è perfetto!!! ;-) |
Ho lasciato le foglie di catappa in acqua osmotica per un oretta e ora e' a 160 microsiemens.
E' normale?? |
La catappa funziona alla grande!!!
L'acqua e' diventata gallina, speriamo che duri. Intanto le uova stanno bene, nessuna e' ammuffita. Ho fatto anche un paio di foto leggermente meglio agli Scalari :-)) |
metti un pezzettino ino ino di foglia di catappa nel contenitore con le uova......
gli acidi umici e tannici aiutano a prevenire la muffa.... ;-) |
Gab....me l'hai gufata!!!! -04 -04
Scherzo ovviamente!!!!! Pero' 3 su 5 sono andate!!!! Ammuffite in una notte (ho messo anche il pezzetto di catappa)!!! Sono veramente una FA*A!!!! Bastava che ci mettevo qualche goccia di blu di metilene invece...NO!!! Mi sono detto: facciamo fare a madre natura il suo corso, tanto A ME non ammufiscono... detto fatto!!! Sto ancora tirando testate al muro #07 #07 #07 Le due superstiti, anche se ho qualche dubbio, le ho separate... ne ho messa una per contenitore sperando che almeno una si salvi. Dai su, infamatemi, me lo merito!!!!!!! #12 |
ForzaViola, non ti preoccupare ;-)
lo rifaranno |
Quote:
Bellissimi............ ;-) |
Le uova sono tutte ammuffite -45
|
:-D :-D :-D ma dove l'hai trovata quella faccina :-D :-D :-D
|
oltre che antimicotici le uova necessitano di acqua ben ossigenata,sempre in movimento, non al punto di smaciullarle ma tenerle sempre ottimamente ossigenate.
ecco perchè serve una vaschetta a parte con filtro e con movimento dell'acqua. |
Nanni, l'ho trovata tra le emoticons!!!!
E' la faccia che avevo stamattina appena alzato dopo aver controllato le uova!!! Lssah, grazie del consiglio. Ho una vaschetta in maturazione che dovrebbe diventare un minitanganica, ma quasi quasi ci ripenso... :-)) |
io le ho lasciate in un bicchierone in acqua ferma.....avendo l'accortezza di cambiare metà dell'acqua tutti i giorni....poi due volte al giorno quando si sono schiuse....
su una ventina se ne saranno ammuffite un paio.... ;-) culo?....probabilmente! :-D |
Gab, te hai troppo cu... ehm, sei fortunato!!!!
|
Quote:
trasferendole in acqua diversa morirebbero tutte o no? e sopratutto bisogna cercare di non uscirle dall'acqua nemmeno per il passaggio da una vasca all'altra giusto? |
Ho trovato altre 10 uova sparse per l'acquario, nei peggio posti possibili :-))
Per ora le ho appiccicate ad un sasso e le ho messo nella "sala parto" di tela schermata dalla luce. Cosa potrei usare come antimicotico oltre al blu di metilene?? Ovviamente le metterei in una bacinella di qualche litro. |
Quote:
diventano abbastanza dure da essere manipolate senza problemi.... ForzaViola.......stai tranquillo che stavolta andrà meglio...... tieni le uova in un piccolo contenitore tipo il fondo della bottiglia........e lascialo galleggiare in vasca....... un paio di volte al giorno sostituisci un po' d'acqua, magari utilizzando un siringone da 50ml..... ;-) |
Ho fatto un piccolo cambiamento, ho tolto due bleheri che non mi convincevano e ho messo due Ozelot Verdi.
Da domani se tutto e' andato bene dovrebbero schiudersi le uova. Ne sono rimaste 6, 4 sono rimaste bianche. Dovrei mettere anche questi loricaridi ma vorrei aspettare prima di sapere cosa sono. L134 o Panaque Maccus? Ecco le foto... |
alla faccia della giungla!!!!
ma l'hydrocotyle è cresciuta tantissimo!!! a proposito ma a te ha emesso apparato radicale o no? |
L'Hydro non ha messo apparati radicali perche' io la poto dal basso, quindi ogni 2/3 settimane ripianto gli steli.
Ho spiantato e ripiantato anche tutto il Tenellus perche' era diventato un cuscino (i cory ci hanno scavato i tunnel dentro) e mentre lo toglievo ho visto 10-15 mini cory che schizzavano da tutte le parti. Non ne ho preso nemmeno uno #12 E io che ero in paranoia perche' mi erano ammuffite le uova #19 |
aspetta vuoi dire che ti si sono riprodotti i cory e non te ne eri nemmeno accorto?hahahahah
in tal caso 5 sono per me....pescali forza! |
Vedo che hai ambrato eh.. -11
|
Ho ambrato ma non tantissimo...
In quella foto c'e' solo un neon acceso :-) Devi vedere la vaschetta di accrescimento per i futuri cory...e' marrone #13 I cory provo a pescarli venerdi o domenica, ma dovro' smontare mezzo acquario |
Quote:
|
lasciali dove sono..... #23
|
Li lascio, li lascio.... Non piacchiatemi :-D
E' Nanni che mi mette sulla cattiva strada :-)) Tanto se non smuovo qualcosa in vasca sono invisibili, meglio dei ninja -91 |
hahahahah :-D :-D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl