![]() |
Mazzata tremenda!!! :-(
Ieri sono partito bello pimpante per ritirare le mie peckoltiucce e invece scopro che per farle stare bene dovrei alzare la temperatura a 28 gradi... #07 #07 #07 Con la vasca aperta in soggiorno sarebbe un macello e quindi le ho dovute lasciare dove stavano... Mi serve aiuto per identificare un bel loricaride che da adulto venga tra i 10 e i 12 cm, colorato, che non scavi e sia adatto alla mia vasca. Ho visto gli L 206 me non mi convincono... è proprio il caso di dire che non so che pesci pigliare!!! #24 |
Mazzata tremenda!!! :-(
Ieri sono partito bello pimpante per ritirare le mie peckoltiucce e invece scopro che per farle stare bene dovrei alzare la temperatura a 28 gradi... #07 #07 #07 Con la vasca aperta in soggiorno sarebbe un macello e quindi le ho dovute lasciare dove stavano... Mi serve aiuto per identificare un bel loricaride che da adulto venga tra i 10 e i 12 cm, colorato, che non scavi e sia adatto alla mia vasca. Ho visto gli L 206 me non mi convincono... è proprio il caso di dire che non so che pesci pigliare!!! #24 |
Ho scelto i loricaridi... se la sfiga smette di perseguitarmi abbiamo trovato degli splendidi panaque LDA01 :
http://www.planetcatfish.com/catelog...species_id=158 Autoctoni del medio corso del Rio negro e quindi perfetti... aspetto il 120esimo post e poi riapro la terza parte con il riepilogo. Ieri sera ho inserito un flacone di batteri vivi bactinettes nel filtro e stamani l'acqua era molto più limpida... se va tutto per il suo verso stasera posto qualche fotina fatta per bene :-)) |
Ho scelto i loricaridi... se la sfiga smette di perseguitarmi abbiamo trovato degli splendidi panaque LDA01 :
http://www.planetcatfish.com/catelog...species_id=158 Autoctoni del medio corso del Rio negro e quindi perfetti... aspetto il 120esimo post e poi riapro la terza parte con il riepilogo. Ieri sera ho inserito un flacone di batteri vivi bactinettes nel filtro e stamani l'acqua era molto più limpida... se va tutto per il suo verso stasera posto qualche fotina fatta per bene :-)) |
belli i panaque, ma perchè i tuoi duplicaereus hanno la macchia che sembra fosforescente mentre quelli che si vedono in giro per il web cel'hanno marroncina?
|
belli i panaque, ma perchè i tuoi duplicaereus hanno la macchia che sembra fosforescente mentre quelli che si vedono in giro per il web cel'hanno marroncina?
|
Quote:
ma i panaque L204 non li trovi...?non verrebbero pure dall'Uapes? |
Quote:
ma i panaque L204 non li trovi...?non verrebbero pure dall'Uapes? |
ah no vengono dagli affluenti a nord... #13
|
ah no vengono dagli affluenti a nord... #13
|
Quote:
...adesso chiudo per limite raggiunto... venite a leggere il riassuntone nella terza parte!!! |
Quote:
...adesso chiudo per limite raggiunto... venite a leggere il riassuntone nella terza parte!!! |
300 litri acque nere alto Rio Negro - parte III
si continua da qui:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...3867&start=120 Aggiorno la situazione perchè ho dovuto adattare vasca, flora e fauna alle disponibilità del mercato -20 Vasca: 120x50x50 aperta Filtraggio: EHEIM 2028 Riscaldamento acqua: esterno Hydor ETH 300w Illuminazione: Plafoniera Jalli 6x54w t5 - 3x18.000k - 3x6.700k - parzializzata per 8 ore al giorno Allestimento: Fondo in quarzo fine grigio fertilizzato con torba in granuli e ELOS terra zero, 4 belle radici di torbiera incastrate a formare numerose tane e cavità Flora: Echinodorus bleheri, leopard e tazenda (autoctone) Marsilea hirsuta (aliena) Pistia stratiotes (cosmopolita) Salvinia natans (autoctona) Fauna: 01 coppia Laetacara thayeri (bacino del Rio Negro) 11 Corydoras duplicareus wild (7 in vasca, 4 in arrivo - alto bacino del Rio Negro) 03 Panaque L 169 - LDA 01 (alto e medio bacino del Rio Negro - in arrivo) 28 Otocinclus vittatus ( Amazonas, zona Rio de Janeiro - ma li adoro, quindi va bene) Acqua: Temperatura impostata: 26° (fino a 29° in estate) Ph: 6,2 impostato mediante controller - ambratura mediante foglie di catappa Kh: 2 Gh: 3 NO3: 5 ppm PO4: non rilevabili Conducibilità: 120 - 150 uS/cm a seconda dei cambi Allego foto brutta, mossa e scura, ma che dà l'idea dell'allestimento #13 |
300 litri acque nere alto Rio Negro - parte III
si continua da qui:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...3867&start=120 Aggiorno la situazione perchè ho dovuto adattare vasca, flora e fauna alle disponibilità del mercato -20 Vasca: 120x50x50 aperta Filtraggio: EHEIM 2028 Riscaldamento acqua: esterno Hydor ETH 300w Illuminazione: Plafoniera Jalli 6x54w t5 - 3x18.000k - 3x6.700k - parzializzata per 8 ore al giorno Allestimento: Fondo in quarzo fine grigio fertilizzato con torba in granuli e ELOS terra zero, 4 belle radici di torbiera incastrate a formare numerose tane e cavità Flora: Echinodorus bleheri, leopard e tazenda (autoctone) Marsilea hirsuta (aliena) Pistia stratiotes (cosmopolita) Salvinia natans (autoctona) Fauna: 01 coppia Laetacara thayeri (bacino del Rio Negro) 11 Corydoras duplicareus wild (7 in vasca, 4 in arrivo - alto bacino del Rio Negro) 03 Panaque L 169 - LDA 01 (alto e medio bacino del Rio Negro - in arrivo) 28 Otocinclus vittatus ( Amazonas, zona Rio de Janeiro - ma li adoro, quindi va bene) Acqua: Temperatura impostata: 26° (fino a 29° in estate) Ph: 6,2 impostato mediante controller - ambratura mediante foglie di catappa Kh: 2 Gh: 3 NO3: 5 ppm PO4: non rilevabili Conducibilità: 120 - 150 uS/cm a seconda dei cambi Allego foto brutta, mossa e scura, ma che dà l'idea dell'allestimento #13 |
ah ho capito, i tuoi cory usano l'EPO anzi, il CERA!! :-D :-D :-D
comunque mi sembra di vedere che la marsilea cresce alla grande |
ah ho capito, i tuoi cory usano l'EPO anzi, il CERA!! :-D :-D :-D
comunque mi sembra di vedere che la marsilea cresce alla grande |
Quote:
|
Quote:
|
molto molto bello..però aspettimao una frontale chiara ;-)
|
molto molto bello..però aspettimao una frontale chiara ;-)
|
Grazie!!!
...appena riesco a portare a casa la Reflex faccio qualche scatto decente :-) |
Grazie!!!
...appena riesco a portare a casa la Reflex faccio qualche scatto decente :-) |
E bravo Paolo!A vederla così sembra stia diventando proprio una bella vaschetta #25
Ma anch'io aspetto la fotuzza frontale...e magari con un bel primo piano delle Laetacara Thayeri ;-) |
E bravo Paolo!A vederla così sembra stia diventando proprio una bella vaschetta #25
Ma anch'io aspetto la fotuzza frontale...e magari con un bel primo piano delle Laetacara Thayeri ;-) |
Paolo, vedo che anche tu hai parzializzato il titolo del topic :-D
in effetti seguire meticolosamente un biotopo simile è pressoche' impossibile -28d# comunque viene su benone! :-)) |
Paolo, vedo che anche tu hai parzializzato il titolo del topic :-D
in effetti seguire meticolosamente un biotopo simile è pressoche' impossibile -28d# comunque viene su benone! :-)) |
fonch85, un paio di foto delle laetacara le trovi in ciclidi rari, topi comonimo. ;-)
Quote:
|
fonch85, un paio di foto delle laetacara le trovi in ciclidi rari, topi comonimo. ;-)
Quote:
|
a questo punto se gli innominabili sono da accantonare io mi prenderei un trio di apisto introvabili...
|
a questo punto se gli innominabili sono da accantonare io mi prenderei un trio di apisto introvabili...
|
ma sti introvabili misteriosi sarebbero gli apisto uaupesi??
|
ma sti introvabili misteriosi sarebbero gli apisto uaupesi??
|
non credo....
comunque Paolo non sapevo dei 28° per le peckoltia.. è stato triste anche per me, saperlo -28d# |
non credo....
comunque Paolo non sapevo dei 28° per le peckoltia.. è stato triste anche per me, saperlo -28d# |
Re: 300 litri acque nere alto Rio Negro - parte III
Quote:
|
Re: 300 litri acque nere alto Rio Negro - parte III
Quote:
|
aliena nel senso di extraterrestre??
:-D scusatemi, è stato piu forte di me :-)) |
aliena nel senso di extraterrestre??
:-D scusatemi, è stato piu forte di me :-)) |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl