AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   ragazzi mi arrendo,sospendo zeovit[per adesso] (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=132884)

pagliaccio1 09-07-2008 15:01

Quote:

Originariamente inviata da geronte
Scusate l'intromissione, provvederemo noi direttamente a contattare Thomas, in quanto siamo i distributori per l'Italia.
La questione zeolite mi sembra alquanto bizzarra, ma se esistono dei dubbi è sempre meglio chiarirli.

Saluti

si mi sembra molto strano pure a me #24

CILIARIS 09-07-2008 15:49

Traduzione:

Ciao Andrea
quando le persone mischiano il nostro sistema con altri, tipo DSB, nel tempo ci saranno molti problemi perché non è possibile controllarlo, vedrai che la persona che sta usando il DSB, in futuro, avrà sempre più problemi.

La Zeolite è sempre della stessa qualità e miscelata nello stesso modo.

Quando le persone cambiano in ritardo la zeolite non va bene, loro dovrebbero stare attenti a non superare il periodo di 6-8 settimane in vasche di SPS perché se cambiate la zeolite in questa frazione di tempo avrete sempre una buona qualità dell'acqua e nessun problema, nelle vasche con coralli molli il periodo corretto per il cambio è 10#12 settimane.

Molti clienti che hanno dei problemi durante il cambio della Zeolite sono causati da un elevato flusso d'acqua nel reattore di zeolite, i clienti che hanno un flusso basso nel reattore non hanno problemi.[/quote
geronte troppo facile scaricare le colpe:1 io prima di iniziare zeovit ho chiesto in primis ha donatello[blureff] è poi sui vari forum di zeovit se il metodo era compatibile con il dsb è mi era sta confermato che non vi erano problemi di nessun genere,ora il sig. phol dice che sono due sistemi inconpatibili -04 -04 e bravo il sig,phol,2 io uso acqua di mare da 10 anni
mio caro geronte è non ho mai avuto problemi di nessun genere in tutte le vasche che ho avuto sia io che tutti i miei amici che usano acqua di mare,3 troppo facile dire flusso veloce ,cambi di zeolite sbagliati, io sono peggio dei tedeschi ho tutto segnato su una agenda ho sempre sottodosato i prodotti e se avevo il mimino dubbio ho rotto le balle ha dodarocs blureff, e giando[che ringrazio] per non sbagliare niente ripetendo sempre le stesse domande,la zeolite la cambiavo ogni 6 settimane,figurati che per paura di finirla ho ancora in casa 6 sacchetti,il flusso misurato di 600lth su 2,5lt di zeolite sono stato un ora ha cronometrare il flusso pur di non sbagliare,star2 qusi dimezzato secondo la guida,unico sbaglio avrò uno schiumatoio molto performante su 1300lt netti di acqua , ma cone dici tu ci sono persone che hanno il 250 su 3-400lt
senza problemi non vedo perchè dovrei averne io, il fatto è che giustamente il sig. phol non poteva fare altro che scaricare la colpa su di noi[be alla fine vedo che siamo una quindicina di deficienti che non sappiamo dosare niente] ;-)

SupeRGippO 09-07-2008 15:59

Giancarlo, io le mie perplessita' te le ho espresse anche per telefono.
sul mio caso ci puo' stare la tua diagnosi... pero' una vasca che soffre di sovraschiumazione e' MAGRA... ed io una vasca magra non l'ho mai avuta...
avevo si colori divenuti fantastici...
ma resta il fatto che due giorni dopo il cambio zeolite mi ero fumato mezza vasca...
ora sara' anche stata la sovraschiumazione ed un troppo rapido impoverimento dell'acqua... ma possibile che il giorno prima della strage tutto era perfetto ?
una sovraschiumazione dovrebbe cominciare a far notare i danni pian piano...
non in 24 ore...
quello che dobbiamo cercare di fare e' cercare di capire, non metterci uno contro l'altro...
Ma non dimentichiamoci mai che il signor Pohl non HA MAI AMMESSO nessun tipo di errore da parte sua...
a partire dallo skimmer che non funzionava manco a calci....
ed ho almeno 10 email nelle quali ogni volta mi cambia versione di funzionamento... il giorno X mi consiglia 15 centimentri... il giorno Y ne consiglia 26... il Giono Z mi dice di montare la chiavarda.... il giorno K dice di attaccarlo al vetro... ( il giorno R me lo sono venduto :-D )
figurati se dovesse ammettere che una partita di zeolite e' stata (che ne so faccio un esempio) contaminata dall'insetticida....

fatto sta che ho nell'armadio 7-8 pacchi di zeolite ed ho paura ad usarla....

sul mio album trovate anche altre foto della strage.... questa che vi mostro e' qualche giorno prima della bruciatura del 50 cento dei coralli -04

http://i224.photobucket.com/albums/d...rgippo/111.jpg

ALGRANATI 09-07-2008 16:07

mirco buccarini,
Quote:

scusa perche dobbiamo cambiare sezione qui diamo fastidio a qualcuno
non si da fastidio a nessuno.
visto che Giancarlo è proprietario di REEFLINE che è il rivenditore di Zeovit x l'italia, ha chiesto giustamente di continuare la discussione nella loro sezione x poter tranquillamente parlare dato che si parlerebbe di un loro prodotto e solo in quella sezione potrebbe intervenire........
direi assolutamente in linea con il regolamento....tanto di cappello a Giancarlo x questo gesto di correttezza verso i suoi colleghi negozianti o venditori

VIC 09-07-2008 16:14

Certo Giancarlo è molto corretto, però se viene spostata il post, non sarà rivolto a tutti, ma solo a chi lo stà seguendo, secondo me è meglio lasciarlo quì, forse così potremmo avere altre testimonianze.

SupeRGippO 09-07-2008 16:18

concordo...

ecco il disastro... ovviamente nel giro di tre giorni successivi animali completamente spellati... e buttati -04
insieme ad altr 8-9 animali simili

http://i224.photobucket.com/albums/d...pergippo/1.jpg

http://i224.photobucket.com/albums/d...gippo/ast3.jpg

http://i224.photobucket.com/albums/d...ippo/ast15.jpg

ik2vov 09-07-2008 17:20

Evidente batteriosi.

SupeRGippO 09-07-2008 17:22

dipesa da ?
spiegaci gilbe' ;-)

VIC 09-07-2008 17:52

Gilberto dai sbottonati...............

andre reef 09-07-2008 20:17

ik2vov, straquoto...per favore spiegaci tu,perchè se anche non ho postato delle foto anche a me è successa una cosa analoga...

andre reef 09-07-2008 20:21

per tutti quelli che subito hanno criticato il mio azzardo alla zeolite,volevo dire che l'unica cosa che ho cambiato da quando la vasca era perfetta al perdimento di alcuni animali è stto il cambio della zeolite e dato che altri utenti hanno riscontrato il mio stesso problema esattamente con la mia tempistica e con la sostituzione del minerale se permettete mi è venuto qualche dubbio che fosse stata lei!!!
MA FIGURIAMOCI SE VENGONO A DIRCI SCUSATE AMMETTIAMO LO SBAGLIO è COLPA NOSTRA!!!!!...MA PER FAVORE DAI!!!!

SupeRGippO 09-07-2008 21:45

andre reef, questo e' palese che nessuno lo ammettera' mai...
io ho tolto il metodo perche' fortemente convinto che la zeolite c'entri qualcosa...
troppi casi... allora o siamo tutti impazziti... o qualche fondamento di verita' c'e'....
mi sembra di contare circa 9 persone che hanno avuto i coralli BRUCIATI !!!

CILIARIS 09-07-2008 22:02

Quote:

Originariamente inviata da ik2vov
Evidente batteriosi.

questo potrebbe confermare perchè la mia vasca fa fatica ha riprendersi
con tutto ciò che ho sospeso zeovit,la cosa strana è che molti animali pur sbiancati sembrano crescere,e ancora più strano continuano ha bruciarsi le punte sulle caliendrum,ma da cosa può dipendere

madmaxreef 09-07-2008 22:16

che sia un attacco batterico ne sono convinto anche io però da cosa sia scaturita questa agressivita nei confronti dei coralli non riesco a capirlo #24 posso solo fare delle ipotesi magari dopo il cambio della zeolite si rompe qualche equilibrio ed i batteri non trovando piu cibo attaccano il tessuto dei coralli -04 però probabilmente nessuno sà la causa certa visto che probabilmente non lo sà neanche chi produce i prodotti #23

blureff 10-07-2008 00:08

cavoli che mi sono perso,chiedo scusa se non leggo dall'inizio
xro ho da dire una precisazione che va assolutamente tenuta in considerazione in una vasca che ha un dsb con zeovit
vero io dissi che andavano diminuite le dosi,pero e da considerare un piccolo particolare
il fondo del dsb e privo di ossgeno x via della attivita batterica,questa fa sciogliere legermente l'aragonite,che viene liberata in vasca,difatti di tanto in tanto andrebbe reintegrata
ora cosa accade!
i coralli trovando un ambiente moltoooo favorevole inizialmente giovano delle sistuazione mostrando colori e crescite sorprendenti,pur non rilevando valori di ca e kh elevati poi viene assimilatovelocemente
alla lunga questo comportamento in vasca provoca una variazione chimica dell'acqua diventando troppo anoressica ed ageressiva e di conseguenzai coralli reagiscono malissimo
in vasche che ho seguito ad amici appena si osservava quelle reazioni facevo spegnere il reattore di ca,facendo calare i valori di ca e kh
anche a 3#250 se necessario,si nota un miglioramento della vasca e dello stato di salute dei coralli
x me thomas si riferisce a questi problermi,pero non e inpossibile mantenere una vasca zeovit pur avendo un dsb,io lo fatto x anni con sucesso,e lo rifarei senza esitare se potessi

blureff 10-07-2008 00:11

Quote:

Originariamente inviata da Pfft
Per me lo spur non centra un benemerito nulla...
Io i problemi li ho ancora dopo 6-7 mesi , ora si è aggiunto altro , ma tutto è nato da un cambio di zeolite , credo che alla base ci sia quello , quel problema è però rientrato in un paio di mesetti , poi dopo ho avuto altro ben peggio.. che ancora ho..

non farmi rileggere 17 pag se lai scritto che noie hai e di che portata?
magari posso dare una mano

SupeRGippO 10-07-2008 10:16

hai visto le mie foto donatello ? ;-)

yzert 10-07-2008 10:43

Da circa un anno gestisco un 400 lt con dsb e zeovit e mai avuto problemi,tra l'altro
su un mt di vasca ho un plafoniera con 2 hqi da 400 watt e un lg900 come schiumatoio
ed ho cambiato la zeolite da poco.Zeovit lo uso su tutta la linea ma con dosaggi del 30%
proprio perche' ho un dsb che gia' da solo riduce molto i nutrienti.La mia teoria e' basata anche su vecchi post dove il problema riscontrato era prorpio quello di una v eloce uscita dell'acqua dal reattore di zeolite che generava una rapida azione sbiancante sulle punte delle acropore.Per fare un esempio il mio reattore di zeolite montava una pompa da 1000 litri l'ora troppo spinta cosicche' montai subito una da 400
lt che ancora oggi non da problemi.mi dspiace per quanto accadutovi ma credo che unariduzione di flusso possa risolvere il problema ciao

CILIARIS 10-07-2008 14:01

donatello tutto giusto quello che dici ma io non ho aragonite come fondo,il mio fondo non rilascia niente e i valori erano perfetti daltronde come tutti i coralli ma quello che mi rode di più e che tuttora dopo aver sospeso zeovit la vasca fatica ha riprendersi alle caliendrum continuano ha bruciarsi le punte,YZERT io i dosaggi li ho sempre sottodosati chioedere ha BLUREFF che gli ho sempre telefonato per qualsiasi dubbio e per quanto riguarda il flusso non centra una pompa da 1000 o 400lt importante regolare il flusso ha quanto si desidera e io lo avevo impostato ha
600lth su 2,5lt di zeolite

yzert 10-07-2008 15:25

Infatti ho parlato di una riduzione di flusso. 600lt l'ora e' troppo sopratutto quando hai valori prossimi allo zero

Perry 10-07-2008 15:39

ma a me pareche il problema lo abbia avuto gente che ha cambiato la zeolite, ma al tempo stesso ha sempre avuto il tal flusso Xl/h..se la causa fosse stato il flusso credo che il problema si sarebbe presentato se non da subito, quasi..

yzert 10-07-2008 16:08

Guarda che vecchi post del 2005 evidenziano dei tiraggi dall'alto dovuti ad flusso troppo alto nel reattore al cambio zeolite comunque la mia rimane un ipotesi

VIC 10-07-2008 16:44

infatti anch'io la penso come perry..........sarà mica per caso qualche cattiva gestione della cosa??? Nel senso, sono state fatte cose diverse dal solito?? Chiaro che con questo non voglio alludere assolutamente a niente, ma cercare di capire.........

SupeRGippO 10-07-2008 16:52

guarda caso tutti bruciano nell'ultimo mese i coralli ?
#23 #24

simonilorenzo 10-07-2008 17:27

Raga,
Io ho cambiato la zeolite Sabato con nuova appena acquistata su internet fino ad oggi non ho avuto sistomi e la vasca gira come prima.

Perry 10-07-2008 17:31

yzert,
sì ok, anche nella guida è scritto che se si esagera col flusso capita quello che dici, mi pare strano che, ad esempio, io è 6 mesi che ho un flusso x senza problemi, e ad un tratto mi capitano i tiraggi. Capitano nel momento in cui lo aumento..o comunque cambio qualcosa..
Ho trovato un'altra persona che ha cambiato la zeolite e dopo 3 giorni ha perso 4-5 colonie..(non io perfortuna! ;-) )

SupeRGippO 10-07-2008 17:34

Perry, ma infatti secondo me, a costo di essere ripetitivo, e' una partita non buona, contaminata, sporca, alterata... o che caxxo ne so...
fatto sta che siamo in diversi ad aver bruciato i coralli dopo il cambio...

TUTTI SCEMI, CHE NON SEGUIAMO LE REGOLE, CHE SIAMO INCOMPETENTI, CHE NE METTIAMO TROPPA O TROPPO POCA, CHE LA FACCIAMO GIRARE A 10.000 LITRI L'ORA ????

NON LO SO... io so che ho perso una marea di animali.... e le boccette le ho buttate al cesso. -04

andre reef 10-07-2008 18:12

SupeRGippO, oggi sono stato un'ora al telefono con un mio amico che ha cambiato la zeolite 4 giorni fa...e oggi mi chiama dicendo cosa potrbbe essere successo alla sua vasca perchè nel giro di una giornata ha perso 7 animali!!!!!!
SAI COSA GLI HO RISPOSTO?????....BRAVO PIRLA!!!!...ANCHE TU SENZA ACCORGERTENE HAI AUMENTATO IL FLUSSO NEL REATTORE DI ZEOLITE E QUESTO è IL RISULTATO!!!!!

Abra 10-07-2008 18:25

andre reef, ma non si può fare analizzare????se la ha ancora...cosa che forse l'ha già cestinata...si potrebbe fare o no #24 #24 a nessuno è rimasta zeolite dai sacchetti????

andre reef 10-07-2008 18:33

abracadabra, purtroppo sia io che il mio amico in questione al cambio della zeolite ne dobbiamo mettere un sacchetto completo...
però magari qualcuno che non l'ha usata tutta c'è qui sul forum....
e per farla analizzare dove dovrei portarla???? #24

Abra 10-07-2008 18:34

andre reef, ah boooooo.... era una domanda anche la mia eh :-))

VIC 10-07-2008 18:41

Quote:

Originariamente inviata da SupeRGippO
Perry, ma infatti secondo me, a costo di essere ripetitivo, e' una partita non buona, contaminata, sporca, alterata... o che caxxo ne so...
fatto sta che siamo in diversi ad aver bruciato i coralli dopo il cambio...

TUTTI SCEMI, CHE NON SEGUIAMO LE REGOLE, CHE SIAMO INCOMPETENTI, CHE NE METTIAMO TROPPA O TROPPO POCA, CHE LA FACCIAMO GIRARE A 10.000 LITRI L'ORA ????

NON LO SO... io so che ho perso una marea di animali.... e le boccette le ho buttate al cesso. -04

Dai Gippo capisco cosa si prova, però cerchiamo di capire, come mai se fosse stata la zeolite nel sito tedesco non viene detto nulla??? Che sia una partita inviata solo in Italia??? Non ci capisco un cavolo, ho comprato due Kg. pochi giorni fà e il mese prossimo dovrei cambiarla, vedi così senza capire vengono solo dubbi e angoscie.

P.s. nessuno ti/vi ha dato dell'incompetente, siamo quì e credo tutti uniti per capire, stop, non per criticare.

yzert 10-07-2008 18:44

D'accordo che alcuni di voi hanno perso animali ed immagino che siate neri pero'
io ho fatto un ipotesi non sono un guru dell'acquariofilia quindi cerchiamo di restare calmi ed analizzare la situazione.Ho cambiato oggi la zeolite appena comprata (l'avevo gia' cambiata giorni precedenti ) ora vediamo come va,io comunque rimango dell'idea che non tutti questi cataclismi dipendano dalla zeolite,perry cosi'ti e' capitato,ciao

giangi1970 10-07-2008 20:02

Io,realmente,non so' cosa dovrebbe ancora capitare perche' ci convinciamo che qualcosa non va' al cambio di zeolite......
Io non so' ne se' e' un problema di zeolite ne sa sia dovuto al cambio in se'.........
So' solo che almeno una decina di vasche ,con caratteristiche diverse,hanno avuto seri problemi dopo il cambio..........se non e' la zeolite non vedo proprio cosa possa essere.......

Per quanto riguarda Zeovit.com...........i moderatori ci sono anche li......e basta un click per far sparire un posto....... ;-)

madmaxreef 10-07-2008 21:25

yzert non per gufare ci mancherebbe #18 però se hai cambiato la zeolite oggi io ancora non canterei vittoria #36# comunque io ho ancora la zeolite incriminata anzi avevo proposto di farla girare in acqua appena fatta però non saprei cosa testare se ammoniaca o qualche metallo #24 voi cosa ne dite?

Perry 10-07-2008 21:26

io propendo per un problema di zeolite più che di flusso..

VIC,
se fosse, figurati se viene detto.. -28d#

yzert,
a me, per fortuna, niente, ma la mia zeolite l'avevo qui da un po', non l'ho appena presa..ma dopo che 2 -3 -4 persone hanno notato questi problemi in concomitanza con il cambio della zeolite, inizio a non credere sia una coincidenza..

CILIARIS 10-07-2008 21:34

sinceramente se sia stata la zeolite ho qualche prodotto altro non me frega niente
più di zeovit tanto la maggior parte degli sps li ho persi,il problema è cosa si scatena dopo visto che con schiumatoio spento da quasi un mese ho sempre nutrienti in vasca ha 0,00 e il resto degli sps faticano ha riprendersi e stillopore
e seriatopore rimangono chiuse e continuano ha bruciarsi le punte, non sò più cosa pensare si è formata qualche monocultura batterica, ho troppi batteri particolari in vasca ragazzi non sò, spero solo che non debba svuotare tutto per ricominciare di nuovo -04 -04 -04

Perry 10-07-2008 21:58

CILIARIS,
però si cerca anche di capire...grazie a questo topic finisco la zeolite che ho avanzato e poi penserò se andare avanti..

Naturalmente mi spiace per quello che ti è successo.. :-(

madmaxreef 10-07-2008 22:12

le cose certe sono queste che nell'ultimo mese alcune vasche zeovit dopo il cambio zeolite mostrano gli stessi problemi,probabilmente se non seguissi questo forum avrei perso la vasca pensando che la vasca era sull'orlo del tracollo e il cambio di zeolite ha dato la botta finale e prendendomela solo con me stesso ma per fortuna qui possiamo confrontarci è capire con certezza quasi matematica che il problema e qualcosa che ci accomuna tutti quindi ho abbimo fatto tutti gli stessi errori nello stesso momento che hanno poi anche portato gli stessi problemi ai coralli oppure rimane il cambio zeolite

yzert 11-07-2008 09:10

la zeolite nuova la sto provando su una vasca su una vasca di 100 lt con il prism
come schiumatoio e dieci talee di acropore e seriatopore,vasca che ha circa 2 anni
senza fondo con 6 t5 da 39 watt senza reattore di calcio ma integrato a mano,risultato finora dopo 24 ore tutto apposto importante flusso regolato a 250 lt l'ora con circa 200 grammi di zeolite ed interuttore on-off ogni tre ore


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14387 seconds with 13 queries