![]() |
si michael in effetti hai ragione anche te pero' quel poco che assorbono non è indispensabile quindi si puo' ranquillamente evitare (imparato da me stesso e anche grazie al sommo maestro Diviniost :-D ) e poi se la vasca è composta solo da echinodori fertilizzando con il liquido si rischiano le alghe testato sulla mia pelle #06
|
Penso sia come al solito solo una questione di saper dosare assecondando le esigenze delle piante che si hanno, i risultati poi dipendono anche dal tipo di luce che si ha, con una luce adeguata le piante possono crescere discretamente anche con un minomo apporto di concimi.
|
Diciamo che ho 3 linee diverse,anzi 4....
come terriccio ho quello della JBl,come fertilizzante liquido uso da sempre il sera Florena,le tabs radicali sono dell'anubias e poi ho le ferrotabs della Dennerle...da noi i negozi sono pochi e la politica del commercio porta i negozianti a tenere "un pò di quello" e "un po di quell'altro"... Le ferrotab della dennerle (che si sciolgono in acqua) e il Florena,hanno la stessa funzione? E dal momento che faccio un cambio il mercoledi ed uno il sabato,il fertilizzante liquido che giorno sarebbe meglio metterlo? |
le ferrotabs della dennerle si chiamano E15 vero? emntre il florena che intendi è sempre ferro?
se anche il florena è ferro usa solamente E15 io non ti consiglio di mischiare tutti quei prodotti dovresti tenere solo una linea di fertilizzazzione metti il liquido solamente dopo il cambio il sabato segui le istruzioni e se non hai molte piante che assorbono tramite foglie puoi anche diminuire un po' la dose consigliata |
kakashi, scusa....anche le ferrotabs sono della JBl....il Florena contiene "tutti i sali minerali,gli oligoelementi e il ferro necessari"..è un prodotto liquido...mentre le tabs JBL sono quelle che si sciolgono in vasca..quindi penso abbiano la stessa funzione.
Le radicali le rimetterò tra un paio di mesi...il florena lo darò ogni 2 settimane. Mi sono appena accorto che i dischetti hanno dei puntini bianchi...può essere dovuto al cambio dell'altro ieri? |
si molto probabilmente hanno dei puntini tipo bianchi latte vero?
di solito sono dovuti a cambio dell'acqua e scompaiono nel giro di 2-3 giorni |
kakashi, si,ma sono al massimo 2/3 a pesce...però è la prima volta che capita!
E' un paio di "notti" che vedo il brillant (quello vollato fuori dalla vasca) che sta quasi di piatto sul fondo e respira molto lentamente,poi al mattino tutto normale... #24 E' possibile che un pesce rimpicciolisca?E non intendo dimagrire.... |
rimpicciolisce cosa vuoi dire? #24
|
Puffo, che alcuni mi sembrano più piccoli di quando li ho presi!!! -04 -04 -04
|
guarda secondo me adesso ti sei fissato dagli da mangiare fai i cambi e poi li vengo a vedere :-D
|
non penso sia probabile che si sono rimpiccioliti forse li vedì così perchè altri saranno cresciuti più in fretta
|
anche il mio blu si posava sul fondo qualche mese fa forse hai una concentrazione di co2 alta alla sera. prova ad alzare il Kh di un grado perchè avevo letto che avevi a 3
|
Quote:
Il Kh è sceso a 3,5..Mercoledì faccio un cambio di 40 litri solo con acqua di rubinetto,ok? |
si Andre saraà sicuramente così non ti preoccupare ;-)
si per il KH cerca di tenerlo sui 4-4,5 così la sera gli sbalzi di Ph-Co2 saranno un po' ridotti |
kakashi, ultimaqmente sembra anche cioccare il test della CO2...diventa giallo(quindi CO2 eccessiva) ma le bolle sono sempre le stesse(e prima era sempre stato verde)...può essere che il KH che è sceso,porti la CO2 ad essere eccessiva in vasca?
Ma tu in base a che cosa dai 4 bolle al minuto?Io ne davo 20 per la formula tra Kh e litri della vasca..... #24 |
Al test permanente secondo il raèèorto ne dovrei mettere 10....bo #24
|
Ho notato che i punti bianchi (pochi) sui pescetti persistono....ed è circa 4/5 giorni che verso sera alcuni dischetti diventano neri.sarà solo per le scaramucce?
Ho appena effettuato il cambio parziale di 40 litri....ormai siamo passati agli 80 litri a settimana!Cresceranno cavolo sti dischetti!! |
punti bianchi intendi tipo bianchi latte tipo muffetta?
Andre spero che crescano ma comunque dipende anche dalla quantità di spazione che hanno per nuotare e alimentazione. sicuramente molto spaziono hanno a disposizione e maggiori saranno le possibilità per farli diventare grandi |
kakashi, sono i classici puntini bianchi che possono venire per uno sbalzo di temperatura...anche se non penso proprio di averlo avuto.
Sicuramente ne togliessi 2 sarebbe molto più semplice la cosa.....la vasca adesso è poco arredata e sempre meno piantumata (l'altra vasca sta diventando un plantacquario!!) E col fatto che diventano scuri ultimamente?sarà solo perchè si cartellano un pò di più? Un'altro problema sono le luci...quando non sono accese tutte,secondo me sono troppo basse: sono una 18W da 6500K e 2 tricolori (rosa/blu/bianca).fanno una luce bruttissima. |
penso che siano dovuti ai quantitativi di cambi pero' se posti una bella foto sarebbe meglio.
che colore di luce ti viene? io opterei per colori classici (bianchi) magari arriva solamente fino a 0.5w/l al massimo senza usare colori rosa e blu. |
kakashi, adesso sono a 0.6w/l quando sono tutte accese, 0.37w/l all'inizio e alla fine del fotoperiodo. Le lampade che trovo sono quelle da 10000K o le tricolori entrambe da 30W. oppure posso usare le energy saving della philips da 18W (modello daylight o sunlight)....queste penso siano sui 6000K. Domani se riesco aggiungo una 10000k e l'affianco alle 2 tricolori così c'è un pò più luce nelle prime 2 ore e nelle ultime 2. Altrimenti sembra morta la vasca!!
quando parli dei quantitativi di cambi,ti riferisci ai puntini o al fatto che sono neri? Vorrei farti vedere le foto dell'altra vasca... ;-) |
Andre se vuoi avere un effetto più estetico metti quella da 10000 sul davanti e vedrai che la vasca sarà più bella ;-)
io mi riferivo ai punti bianchi ma sono anche neri? certo aspetto le foto dell'altra vasca ;-) |
kakashi, la mia vasca è su 2 fronti....e la plafoniera ha 2 file da 3 lampade e ogni fila ha il suo interruttore...la nuova disposizione è:
1- lampada tricolore-10000K-tricolore (fila accesa per tutto il fotoperiodo) 2- lampada 18W Philips daylight(penso sia intorno ai 6000K)-vuota-10000K (accesa nelle 4 ore di punta). Cosa posso aggiungere in quello spazio vuoto?o come posso disporre le tutte le lampde? I punti sono solo bianchi...ma stanno andando via.Comunque continuano a darsi botte da orbi...ho idea che a breve ci sarà un cambio al vertice... #24 |
Devi andare a sfumare man mano che vai sul retro della vasca per cui davanti devi mettere quelle con una gradazione più alta e dietro quelle con le gradazioni più basse.
|
Michele guarda che l'acquario si vede da entrambi i lati lunghi #24 lo consigli ugualmente??
|
Non ricordavo, comunque forse un lato "preferito" c'è o no?
|
se ho capito bene hai 2 da 10000 e una da 6000 in questo caso metti ai lati le due da 10000 ed in mezzo quella da 6000 anche perchè hai una vasca che si vede dai due lati
Andre hai una foto di questa vasca così capisco meglio com'è il layout? si quei punti bianchi scompaiono da soli ;-) |
kakashi, sono 2 file di lampade....in quella che sta sempre accesa ci sono 2 tricolori ed una 10000K....in quella che si accende nell'ora di punta una 10000K ed una 6000K (per il momento). Le tricolori e le 10000K sono da 30W cad,mentre la 6000K è 18 W.la vasca dovrebbe essere in "mio acquario".
michele, Non c'è un lato preferito....uhff!!!A volte mi urta averla su entrambi i lati...anche perchè le luci non hanno contrasto.. |
Andre non lo trovo intendi questo?
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...173315&start=0 |
Cosa significa che le luci non hanno contrasto?
|
kakashi, non mi carica la foto,eppure è piccola...guarda in profilo e poi galleria... ;-) C'è anche la foto della vasca dei ciclidi nani.
michele, nelle vasche normali c'è lo sfondo o le piante contro il vetro che delimitano la diffusione della luce,nella mia tutto questo non c'è. Non so se è anche il fatto che la vasca è aperta...non mi piace per niente la mia vasca!!! -04 -04 |
Forse perché hai una lampada con una gradazione troppo alta.
|
Chiudo il topic per raggiunti limiti di lunghezza. Se volete continuare aprite un altro topic facendo riferimento a questo.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl