![]() |
ok rimango sul pcb..... visto i cree, fra l'altro hanno anche una lente al quarzo che riduce l'angolo a 90° però io sto parlando di rendimento e cioè lumen/watt, e mi pare siamo intorno max 80lm/W mentre invece i rebel arrivano quasi a 100... o no?
Il prezzo conta relativamente se la resa è maggiore (non la luminosità), poi si parla di poco + di un'euro di differenza (sempre su pcb) |
on line shop
Ragazzi ecco da dove potete ordinare per pochi soldi i vostri led
http://www.dealextreme.com/products.dx/category.917 |
davce99,
Se si tratta di prendere 3 o 4 led, può essere un'affare, se si parla di qualche decina, c'è il problema del dazio, iva, spedizione ecc. Preferisco spendere di + e prenderle in Germania |
per fare un fotobioreattore secondo voi questa potrebbe andare bene?
http://cgi.ebay.it/SLIM-LIGHT-40-CM-...742.m153.l1262 poi basterebbe solo un trasformatore da collegare alla corrente? nn ci capisco tanto ma questa tecnologia a led mi intriga #36# |
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...MEWA:IT&ih=002
questo funziona :-) |
Maestri della luce!
Secondo voi la strip da 15 LED 6.500 K (in 40 cm) che ha indicato Grostik nel Link vale un misero T8 Arcadia 10.000K? Devo sostituire le lampade del mio nanetto e potrei fare una prova. Per alimentarlo serve un trasformatore? Grazie |
GROSTIK,
compra questi per provare con il phyto. http://cgi.ebay.com/ebaymotors/30p-1...2332QQtcZphoto |
Raffaele67,
Per illuminare l'acquario bisogna andare sui led di potenza. Maurizio |
Restart,
volevo chiederti una cosa: se guardi questi 2 link, vedrai che parlando di 2 led diversi. Il primo http://www.led-tech.de/de/High-Power...613_49_48.html è il led, se non sbaglio luxeon k2 su base star, ha 65 lumen, non trovo quelli da 130 lumen che dici tu. Consumano 2,59w, ma ne ricordo altri con consumi simili da 3,72 watt. Il secondo http://www.led-tech.de/de/High-Power...120_49_85.html è un led che a detta loro consuma 1,1w e ha "Lumen typ.: 100" e "Lumen max.: 180". Perchè allora non ci si orienta su questi led? |
Restart, grazie della risposta
ma esiste una strip completa commerciale (possibilmente stagna) con 15 - 20 LEDS di potenza ad elevata gradazione Kelvin (vicina a 10.000), lunga circa 40 cm?. Dove acquistarla? Si può applicare sotto un coperchio in PVC, magari sospesa con clips? Insomma un tubo stagno con Leds di potenza in serie o qualcosa del genere. Non credo di essere capace di confezioramela da solo!!! |
Albe,
se segui il post è parecchio che consiglio i rebel.Io i K2 li avevo. Raffaele67, Purtroppo non esiste niente del genere.I led di potenza richiedono dissipazione di calore. Maurizio |
Grazie Restart -20
|
Restart, pensa che ho riletto apposta per evitare di far figure come quella che ho appena fatto... #23
|
albe ti come stai messo con i led io non ci capisco una mazda magari mi puoi dare una mano
per restart i led che hai idicato sono interessanto ma vengono da hong kong #24 |
GROSTIK,
Io li ho ordinati tempo fa e mi arrivarono dopo una 20ina di gg. Sono quelli laterali che avevo messo nella plafo,poi tolti e sostituiti con rebel.Ora ci ho fatto un'illuminazione sotto tutti i pensili della cucina che è una figata.La temperatura di colore è intorno agli 8000K ed emettono 250000mcd e sono abbastanza potenti(1/2Watt) per fare il tuo esperimento.Inoltre con questi LED non avrai bisogno di un regolatore di corrente ma ti basteranno delle semplici resistenze e ti si semplificherà molto la costruzione. Maurizio |
Raffaele67,
de nada. p.s. Mia madre è originaria di Melfi. Maurizio |
#24 allora li ordino praticamente li devo mettere in serie resistenza (da calcolare e qui mi devi dare una mano :-)) ) e alimentatore a 12V :-) vorrei utilizzarne 10
allora adesso li ordino allora :-) |
Restart,
forse non conviene prendere questi? http://cgi.ebay.com/30p-Multi-Chips-...742.m153.l1262 Hanno solo 100000 mcd ma con un angolo di emissione di 140 gradi dovrebbero produrre più o meno 300 lumen contro i 100 degli altri... Correggimi se sbaglio... Qualcuno mi sa dire quanti lumen ha un t5 da 24w? |
complimenti a tutti quelli che hanno eseguito prove 25 post molto interessante!!!
Chiedo se è possibile fare un resoconto delle prove fatte per mettere bene in chiaro quale sia la strada da prendere.... fondamentale la scelta del led ed eventuali confronti fatti con altri modelli o marche, impressioni sulla qualità del led e per quanto riguarda la resa effettiva e non quello che ti scrivono sulle schede tecniche per vendere..... |
ciao Restart, ho letto tutto il topic ma come già detto da qualcuno, non ho capito quasi una MAZDA. #23 #23
comunque, il tuo progetto è molto interessante, ho letto di vari led e, correggimi se sbagli, i migliori da utilizzare sono i cree. ho una vasca da 100x50x50 con dentro duri, vorrei cambiare plafoniera, attualmente ho una hqi da 250Watt da 11000K e 2 T5 da 39Watt su plafoniera a parte. Volevo farne una io e mettere tutto su un'unica plafoniera ma vedendo sto progetto sarei quasi tentato di farla a led. mi devresti spiegare bene cosa mi servirebbe perchè io tra lumen, lux e onda dello spettro di luce non ci capisco una cippa! se mi dici un po' che materiale prendere, qualcuno qui in zona mi potrebbe aiutare con il cablaggio delle varie cose! ti ringrazio per la pazienza ma questo topic è stata un po' la tua rovina :-D :-D :-D avrai mille domande per questo. comunque davvero comlimenti #25 #25 #25 :-D :-D :-D |
restart quella plafoniera quanti watt ti consuma? per illuminare una superficie 100*50
ci sarebbe da vedere, secondo me: profondita, parabola per riflettore e aggiungere due file di giallo |
Quote:
Maurizio |
Restart , una domanda. Nella tua plafo per quanto riguarda i led bianchi utilizzi anche i K2 ( 120Lumen a 3.4w cioè 40lumen/watt circa ). Da un punto di vista dell'efficienza (non per i costi ahimè........) non sarebbe meglio utilizzare solo rebel che con 1.1w forniscono 100lumen per il nuovo modello? la tua scelta è stata fatta per motivi di costi o altro? ciao grazie
|
I K2 li avevo in casa.Ho sempre consigliato i rebel da 180 lumen,per il bianco.
|
Restart, se vai nell altro mio post trovi risposte interessanti...
Cmq non tuo rapporto led non hai tenuto conto di una cosa importantissima, e che ripeto da inizio del tuo post, NON DI SOLO BLU VIVONO I CORALLI!!! non stai tenendo conto per nulla di come funziona la fotosintesi clorofilliana, alla base della luce che non forniamo ai coralli, io in primis non ho tenuto conto che l'energia contenuta in un singolo fotone non importa alla pianta, ma la quantità di fotoni che la investono. qui ritorna fuori il discorso della qualità della luce a cui nessuno mi ha mai dato risposta (studi o altro) |
Ciao a tutti, questo è il mio primo post. #22
Vorrei innanzitutto fare i miei complimenti a tutti voi per questo interessantissimo post, #36# poi, visto che la cosa mi interessa molto vorrei alcuni pareri riguardo allo schema che posto qui sotto. #12 L'ho creato col Paint, quindi non è niente di che, solo per farvi un'idea. #12 #12 Sono file da 50 led montati in serie di 4 a 3V l'uno per un totale di 12V Vorrei sapere, per fare una plafoniera del genere l'alimentatore di che potenza lo devo prendere? Va bene 10A o mi serve più grande. #07 L'acquartio ancora non ce l'ho, ma intanto vorrei costruirmi i pezzi che mi servono senza dover aprire un mutuo -05 La mia idea è di fare un mediterraneo e quindi una luce un pò meno intensa di uno tropicale. Che ne pensate? Potrebbe funzionare? :-) Aspetto fiducioso vostre risposte e commenti. |
-Primo errore:
non puoi mettere in serie i tuo bianchi con i tuoi blu,sono attraversati da correnti diverse. -Secondo errore: 4 led in serie su 12Volt non va bene,i 280000mcd richiedono almeno 3.4Volt. -Terzo errore: la resistenza messa li ti diventa una stufetta,se vuoi usare questi led,che credo siano i 10mm,devi mette una resistenza per ogni serie. Per calcolare l'amperaggio dell'alimentatore occorre sapere il numero dei led blu e di quelli bianchi.Poi dici 50 ma su quanta superficie? Ciao, Maurizio |
Avrei pensato di costruirmi un acquario 100x50 H50 #36#
Su ebay ho trovato un alimentatore stabilizzato da 0 a 15V a 10A. Se andasse bene potrei usare quello per alimentare la mia plafoniera. -11 I led sono quelli da 10 mm sia i bianchi che i blu. I bianchi sono 280000mcd a 40° mentre i blu sono 70000mcd a 12° Li ho messi in quella posizione per poter sfruttare al meglio l'angolo del led ma se dici che non va bene poteri fare delle file tutte bianche o tutte blu, regolare il voltaggio a 13,6V e magari inserire una resistenza per ogni fila in grado di assorbire la corrente (A) in eccesso. Che dici? così è più fattibile? #24 Per coprire QUASI tutta la gamma dei colori potrei aggiungere anche qualche led verde, ultravioletto e ambra. #12 Cosa te ne pare di questi colori? Potrebbero andare bene per un mediterraneo? #24 Ciao |
Si può fare ma metti 100 bianchi e 100 blu tanto la spesa max sarà di 50 euro!.Se vuoi anche verde e ambra.
Per lo schema ed il consumo: http://led.linear1.org/led.wiz seleziona wiring diagram e ti disegna anche lo schema. Maurizio |
Allora, ho seguito il tuo consiglio, ho rifatto lo schema, il disegno dei led l'ho "rubato" dal sito che hai postato #18
Fammi sapere che cosa ne pensi. |
che dati ti sono venuti fuori come consumo?
|
58.40W per i soli led
poi devo calcolare il consumo delle resistenze, questo non so come si fa -28d# comunque non dovrei superare i 70W L'alimentatore va bene da 10A??? Aspetto le vostre risposte per comprarlo |
Per avere quei valori di resistenza hai messo il massimo passaggio di corrente nei led.Ti consiglio di mettere i bianchi intorno ai 70#80mA ed acnche gli altri all'80% della loro corrente max.
Alla fine del circuito,sul sito che ti ho detto,ti vengono riportate varie notizie tra cui il consumo dell'intero circuito.Ovviamente dovrai farlo prima per i bianchi e poi per gli altri e sommarli. L'alimentatore se è da 13,6V e 10A (136W) va bene. Il tuo limite è 136Watt. Maurizio |
marthello,
Per una vasca come la tua, mi pare che 58w di led siano un pò pochini... molto pochini cmq auguri |
Vediamo quello che viene fuori, per ora sono ancora in fase di progettazione.
Magari lascerò dello spazio e eventualmente aggiungerò altri led fino ad arrivare ai 138W dell'alimentatore. Vorrei fare un mediterraneo e quindi di luce ne serve meno ;-) Almeno credo #24 Comunque grazie a tutti voi per i preziosi consigli... e grazie per gli auguri :-)) |
che materiale usi per fare la plafo?
|
Avrei pensato di usare del compensato rivestito con uno specchio in polipropilene.
Farei due piccoli fori per ogni led e li inserirei dalla parte dello specchio, quindi piego e saldo i led. La plafoniera sono indeciso se farla in alluminio o in plastica, ma credo che opterò per la prima. Per appenderla averi pensato a una mensola sopra l'acquario sotto la quale metterei due ganci e due cavetti che vanno alla plafo. L'alimentatore lo metteri sopra la mensola. Cosa ne dite? Avevo pensato di fissare i led con alcuni spinotti in modo da poterli sostituire rapidamente in caso di guasto, ma spinottini del genere non sono riuscito a trovarli. Se qualcuno ha un'idea da suggerirmi è pregato di farsi avanti :-) 2, 3, 1000 teste pensanti sono meglio di una :-D |
ci sono questi porta-led
http://cgi.ebay.it/50-PORTALED-10mm-...6.c0.m14.l1307 :-)) dici che il ppolipropilene o il polistirolo a lastre non di fonde #24 chiedo perchè unno dei problemi che mi pongo per la realizzazione dei mie proggettini sono il materiale da usare :-) |
Il punto di fusione del polipropilene è 165° C il polistirolo a lastre non so.
Non credo che i led possano arrivare a tale temperatura. Quei porta led li avevo visti anch'io, ma se metto quelli lo specchio non serve più. |
non so se lo specchio ti servirà che angolo di illuminazione hanno i led che usi?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl