AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Approfondimenti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=137)
-   -   luce! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=98767)

Pfft 26-03-2008 14:31

Parlando sempre di luce segnalo questo recente articolo uscito su Advanced Aquarist.

http://www.advancedaquarist.com/2008/3/aafeature1

Moooolto interessante..

Restart 26-03-2008 14:58

Si parla sempre dell'importanza del blu e di un esperimento fatto,guarda caso,con i led.

ik2vov 26-03-2008 16:07

Restart, parliamo dando senso a cio' che diciamo senza fare tanto gli estremisti.....
Io non ho ancora visto una vasca illuminata dai led, o meglio, ho visto due vasche che si chiamano tali in quanto contenevano acqua ed altro, ma di certo non erano vasche reef....
La Dottoressa Dana Riddley ha testato e scritto le sue impressioni sulla plafoniera LED Solaris, non ne e' uscito un'articolo particolarmente entusiatico....

Sicuramente saprai quello che dici, ma t chiedo di mostrarmi una vasca reef degna di tale nome illuminata dai led di modo da potermi fare un'idea personale....

L'importanza del blu non e' una scoperta.... penso ormai lo sappiano anche i muri di questo portale, ma c'e' blu e blu.... ;-)

Ciao

Restart 26-03-2008 16:49

Dana Riddley :
Conclusion
It is only a matter of time before LED arrays replace the aging technologies of metal halide and fluorescent lamps. The advantages of LEDs are many – low power consumption, practically no in infrared or ultraviolet radiation transmitted to the aquarium, spectral tuning of LED combinations and so on.
With competition, the prices of these LED arrays will fall. For now, the initial purchase price will be an obstacle to some. But for discerning hobbyists looking for long-term savings and the ‘green’ thing to do, the AI LED luminaire is well worth considering.
-28d#

Pfft 26-03-2008 17:07

Restart, il punto di quell'articolo , che non parla di luci LED, per me però è altro.. nell'esperimento le luci prese come test sono :

Above one tank was placed a 20K 175W XM single-ended metal halide bulb; a second tank was illuminated with a 10K 175W XM single-ended metal halide bulb, and the third tank was topped with a Tek Light fixture featuring 4 x 24W T5 bulbs (2 x 24W Aquasun VHO's in the exterior positions, 1 JALLI 10000K, and 1 AB actinic blue in the interior positions).

Quindi niente LED ..

Per me uno dei punti più interessanti è questo :

More recently, Schlacher et al. examined growth rates of Acropora solitaryensis under 150W metal halide bulbs rated at 5.5K, 10K, 14K, and 20K color temperatures (Schlacher, 2007). After 3 months of grow-out, the overall growth rates under the different bulbs were quite distinct: 6.2 mg/day at 5.5K, 4.9 mg/day at 10K, 8.5 mg/day at 14K, and 10.9 mg/day at 20K.

Restart 26-03-2008 17:25

Pfft,
non saprò leggere o lo ho letto tutto solo io?

Using a brown Pocillopora meandrina as a test case, coral coloration was visually assayed after exposure of this SPS to focused light from either blue, red, green, yellow, or ultraviolet LED's over a period of greater than 7 weeks. The coral section irradiated by the blue LED turned from brown to pink, whereas the other colored lights either had no effect, or promoted coral bleaching. This limited investigation led to some intriguing speculation about the connection between growth light and coral color, and it sets the stage for the more extensive studies described below.

Abra 26-03-2008 17:42

a parte che potete tradurre i pezzettini che mettete anche x noi ignoranti.....col traduttore mi dice che in pratica,sotto i 20k gli animali crescono di +,se ho capito bene,e quì mi riallaccio sempre al discorso che facevo tempo fà dove mi era stato detto che la miglior combinazione x i neon era 1a1 tra 14000k e blù.da ignorante penso che questa combinazione sia simile hai 20000k o sbaglio #24

se così fosse una luce accecante in acquario x noi....non significa crescita e salute x i nostri ospiti.

Restart 26-03-2008 17:52

More recently, Schlacher et al. examined growth rates of Acropora solitaryensis under 150W metal halide bulbs rated at 5.5K, 10K, 14K, and 20K color temperatures (Schlacher, 2007). After 3 months of grow-out, the overall growth rates under the different bulbs were quite distinct: 6.2 mg/day at 5.5K, 4.9 mg/day at 10K, 8.5 mg/day at 14K, and 10.9 mg/day at 20K.

Qui dice che sono stati sottoposti deei pezzi di Acropora solitaryensis sotto HQI di 150W a vari spettri di emissione.E riporta la crescita in milligrammi giornalieri.A 20K cresce di più.

Using a brown Pocillopora meandrina as a test case, coral coloration was visually assayed after exposure of this SPS to focused light from either blue, red, green, yellow, or ultraviolet LED's over a period of greater than 7 weeks. The coral section irradiated by the blue LED turned from brown to pink, whereas the other colored lights either had no effect, or promoted coral bleaching. This limited investigation led to some intriguing speculation about the connection between growth light and coral color, and it sets the stage for the more extensive studies described below.

Qui dice che sono stati sottoposti dei pezzi di Pocillopora meandrina alla luce di led UV,Blu,Verde,giallo e rosso.Solo il led blu ha provocato il viraggio di colore da marrone a rosa mentre il rosso addirittura provoca lo sbiancamento.

Maurizio

Pfft 26-03-2008 17:53

Restart, ho letto.. ma 5 righe su un articolo del genere vuol dire che non hanno testato niente...
Non ho detto che i led fanno schifo a prescindere.. ma per ora semplicemente non ci sono dati e risultati..

abracadabra, l'estratto che ho scritto circa è quello che hai scritto.. il quesito è :

Perchè si dice/diceva sempre per i colori usare 20k o 14k e per la crescita le 10k ?

ik2vov 26-03-2008 18:12

Quote:

Originariamente inviata da Restart
Dana Riddley :
Conclusion
It is only a matter of time before LED arrays replace the aging technologies of metal halide and fluorescent lamps. The advantages of LEDs are many – low power consumption, practically no in infrared or ultraviolet radiation transmitted to the aquarium, spectral tuning of LED combinations and so on.
With competition, the prices of these LED arrays will fall. For now, the initial purchase price will be an obstacle to some. But for discerning hobbyists looking for long-term savings and the ‘green’ thing to do, the AI LED luminaire is well worth considering.
-28d#

Sara' che non capisco nulla, sara' che non sono bravo con l'inglese, sara' che sono pirla di mio, ma io quando una persona scrive (traduco dall'inizio) che e' solo questone di tempo prima che i LED sostituiscano le HQI e lampade a scarica.........
Quello che dice quindi e' che per ora non sono il massimo, ma ci sono ottime aspettative per il futuro.... ma questo e' cio' che capisco io eh....
Continuo la traduzone.... Il vantaggo dei LED sono molti, basso consumo, nessuna radiazione infrarossa o UV trasmessa all'acquario, aggiustare lo spettro con la combinazione dei LED etc....
Con la concorrenza i prezzi dei LED scenderanno. Ora il prezzo d'aquisto e' un limite per molti, ma per quegli appassionati che cercano risparmi a lungo termine, l'illuminazione a LED e' da prendere in considrazione.
Ancora commento personale, un'azienda da a testare questa plafoniera, potevano scrivere che non e' gran che'? leggendo bene non si leggono elogi particolari se non il fatto che potranno essere il futuro.... e questo non lo mette in discussione nessuno....
Io continuo a leggere parole, qualche foto invece????


Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13636 seconds with 13 queries