![]() |
Dunque... #24 #24 #24
Quindi mi aiutereste a fare il calcolino (per me la matematica è una pura opinione...)? La superficie è 2,4 x 0,8 metri, il peso distribuito su questa superficie quanto sarebbe, alla fine dei conti? #24 |
Quote:
|
Quote:
2.4x0.8=1.92 mq; per una massa di 900 kg viene 900 / 1.92 = 470 kg/mq A ridosso di un pilastro e sopra ad una trave, ci può stare #36# |
Ok, se il peso fosse SOLO quello dell'acqua, ci staremmo...
Ma bisogna calcolare che manca il peso del vetro, quello del supporto, quello di sabbia/fondo e quello degli eventuali arredi... Argh! Mi viene male solo a pensarci... :-( |
Sarai almeno a 1600 kg... quindi 833 Kg/mquadro.
Tanti, ma forse ci stai ... e poi il Piemonte non è zona sismica :-D :-D |
Ho trovato una interessante discussione in giro su internet che può essere tranquillamente applicata al mio caso:
http://www.acquariforum.com/forum/ar...hp/t-9340.html Soprattutto la parte centrale mi ha molto confortata... Io ho fatto i seguenti calcoli per la vasca 240 x 80 x 60 cm: 765 litri netti (calcolando una colonna d'acqua di 42 cm e il vetro di spessore 2 cm i dati "netti" sono 23,96x7,6x4,2) = 800 kg (abbondiamo...) Peso netto del vetro della vasca si era detto 170 kg per il 200 cm, quindi diciamo un 200 kg... = 250 kg (abbondiamo sempre...) Peso del fondo + rocce + legni vari... facciamo un 100 kg anche qui abbondando = 150 kg Quindi in totale io conto un 1200 kg (per eccesso...) e l'unica cosa che mi manca è il peso del supporto, di cui proprio non ho idea... ma dubito che sia 400 kg! Secondo me arrivo ad un massimo di 1400 kg, che diviso per 1,92 mq che abbiamo detto poc'anzi, verrebbe all'incirca un peso di 750/mq. |
...sempre tantucci... #07 #07
|
Beh, si, lo so... Diciamo che superiamo le stime "ufficiali" di un buon 50%...
Giuro che domani vado al catasto e mi faccio dare la cartina della mia palazzina! Quote:
Ah, comunque, volevo far presente questa cosa... Mi sono riletta i vari post precedenti e anche alcune mie eventuali idee di ripiego, e udite udite cosa ho notato: Se anche facessi la vasca da 150 x 60 x 60, la superficie utile di appoggio sarebbe di 0,9 mq... Il peso netto di acqua sarebbe 380 litri (facciamo 400 kg, quindi) + un 150 kg di vetro + un 150 kg di supporto + ghiaino + rocce, ecc... Il totale diventa 700 kg, che diviso per 0,9 mq fa... un peso di quasi 800 kg/mq!! (e mi sono tenuta più bassa, rispetto a prima!!) A questo punto, per avere un peso maggiore e minore grandezza di vasca... preferisco fare una vasca lunga quasi un metro in più!! #22 #36# - |
Ciao, ok perla vasca e tutti gli accessori. Penso ci dovresti stare, ma il mobile mi sembra suddiviso in due parti con uno spazio vuoto al centro?
|
Il mobile in realtà non esiste!
Nel senso che si tratta di 4 sostegni in acciaio, quindi non c'è niente fra un sostegno e l'altro! Eventualmente potrei pensare poi di chiuderlo con delle antine ad hoc, ma per quello c'è tempo... Tanto per ora manco ho i soldi per la vasca!! :-D :-D :-D No, a parte gli scherzi, quello che mi dava da pensare è che c'è scritto che il vetro di fondo è diviso in 3 pezzi... Come è possibile, secondo voi? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl