AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   acquario by edicola.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=93989)

Maiden 07-08-2007 14:04

chissà quanto persone che non posseggono già un acquario prenderanno il primo numero.. #24
sarei proprio curioso di saperlo... :-D

simovit 07-08-2007 14:07

per il momento gli abbiamo già assicurato noi una vita senza lavoro per le prossime 4 generazioni :-D

ma solo x criticare eh #26

:-D :-D :-D

Maiden 07-08-2007 14:19

:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
cmq, per il discorso del 20litri, di certo nei fascicoli non potevano metterci lastre di vetro da un metro, quindi è normale che l'acquario sia così piccolo credo.. :-)

sabryina 07-08-2007 14:25

#23 oddio..

speriamo che non accada il peggio..


oggi andrò a prendere qla 1° uscita perché mi serve proprio un retino..!!! :-D

flashfish 07-08-2007 15:01

occhio sabryina, magari te lo danno ma da assemblare anche quello :-D

Sun 07-08-2007 16:48

Quote:

cmq, per il discorso del 20litri, di certo nei fascicoli non potevano metterci lastre di vetro da un metro, quindi è normale che l'acquario sia così piccolo credo..
giusta costatazione #36#
#18 però speriamo che nel fascicolo spieghino anche bene che i Discus rappresentati in copertina stanno a quell'acquario da assemblare come Giuliano Ferrara sta dentro una smart :-D :-D :-D

Maiden 07-08-2007 17:16

Sun, questa è bellissima... :-D :-D :-D :-D :-D :-D

GastronomiaSalentina.it 07-08-2007 17:53

infatti nel primo fascicolo si parla sempre di acquari di comunità di almeno 60 litri, non ho capito poi perchè loro ne hanno messo uno di 20 litri! Avrebbero fatto meglio a fare un'opera con i fascicoli e i vari accessori della Tetra, senza l'acquario da montare!

blueverde 07-08-2007 18:07

Sun, grazie. L'acquario a me è molto piaciuto quando uscì (parliamo di più di 10 anni fa, quindi il progetto è un po' datato) ma era molto innovativo: la lampada da 10W (anziché da 8 come si usava ai tempi) comandata da un ballast elettronico (quindi niente dissipazione di calore), il coperchio trasparente che permetteva di dare un'occhiata alla superficie e alle piante galleggianti... Unico difetto era l'uscita del filtro troppo bassa a scapito del potenziale Redox che poteva compromettere ad esempio l'allevamento di crostacei (come Caridina & Co.) che vogliono l'ossigeno sempre a saturazione; per questo comunque bastava alzare l'uscita con una serie di curve e l'acquario era perfetto.
Ora non so se la Sicce c'entri ancora qualcosa con questa storia o abbia ceduto gli stampi (come a volte avviene con dei "fine serie") ma il progetto ripeto, era molto valido.

Brig 07-08-2007 19:41

sono l'unico che pensa che abbia un desing accattivante???
sarà che amo le cose piccole... ma un bettino ce lo metterei...
io ho un 11l che nonostante fertilizzante non fa partire le piante... peccato... non vedo l'ora di mettermelo dietro il pc come te....

per il resto io non mi preoccuperei...
intanto la pubblicità fa vedere un pesce rosso... quindi coerente con le piante finte ed aereatore.... però... la vostra preoccupazione maggiore è il pesce dopo il 1° giorno.... secondo me è inutile... dato che anche se lo mettessero subito.... se lo riempiono prima di uscire di casa... tornano col pesce nel sacchetto ed il lago per terra... che spiega anche perchè 20l e non 100.... che anche io se dovessi optare... mi sgomenterei e non poco se vedessi il mio 150l sul pavimento... sai quanto ci sto ad asciugare???


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12614 seconds with 13 queries