![]() |
Vi aggiorno sullo sfondo,ho dato la mano di cemento idrofugo ,daro successivamente il colore di fondo e l ultima mano con resina epossidica sara mescolata con la sabbia gialla di fiume per dare il colore finale.
ciao Ferdy |
Altra foto
|
aiuto sn sbalordito dalla suggestione che emana e che emanera questa vasca...
veramente tanti complimenti #25 |
Toglimi una curiosità ma fai l'artista di professione? è veramente uno spettacolo bravo davvero.
|
No no io lavoro in tutt altro campo ,mi piace ogni tanto cimentarmi in queste cose,non ho molto tempo a disposizione e quindi passano parecchie settimane prima della conclusione.
Questo sfondo mi ha portato via parecchie serate ,lo so che non è uno sfondo tipico per acquari ma ho voluto fare qualche cosa di diverso e per di piu erano parecchi mesi che ci pensavo . Penso comunque che dopo che avro passato la sabbia fara tutt altro effetto. Grazie cmq per i complimenti ,il merito cmq è di acquaportal e qualche altro sito francese con i quali mi sono documentato,fino a poco tempo fa non ci capivo praticamente nulla :-)) :-)) |
...a parte il fatto che può piacere o non piacere, ma secondo il mio parere hai fatto un lavoro stupendo !!!
I pescetti dovranno essere orgogliosi di entrare in un acquario così suggestivo :-D !!! C'è il rischio concreto che se qualcuno si mette a guardare l'acquario perda di vista i pesci e si metta a guardare lo sfondo :-D o che i pesci si mettano a pregare il "dio dello sfondo" -11 |
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
|
Personalmente non amo gli sfondi artificiali, e quindi immaginati questo...
io quindi non lo metterei mai in una mia vasca. Detto questo però stai realizzando una cosa davvero bella. Fatta bene, con cura e passione... è davvero una gran cosa. Mi piacerebbe quasi vedere il tutto di persona...perchè anche se per me è troppo "gardaland"...è però fatta bene! complimenti... mi togli una curiosità? cosa servono i buchi nella "statua"??? |
Bhe io lo avevo gia anticipato che è una cosa che puo piacere e non e quindi accetto ben volentieri quello che dici ,in effetti è un po pesante come sfondo ma ,ripeto era parecchi mesi che volevo cimentarmi su questo soggetto, dopo avere fatto uno sfondo diciamo normale su un 450 litri ho voluto esagerare un po su questo 500 .
Voglio comnque vedere alla fine ,il tutto assemblato se viene come me lo sono immaginato o no ;-) Riguardo i buchi della statua è perche la statua è completamente vuota dietro e i buchi oltre a fare passare l acqua per il biologico e per il tracimatore che va alla sump (meccanico) servono anche perche dietro è pieno di cavita dove i pesciolozzi possono nascondersi ciao Alla prossima Ferdy |
#25 #25 #25
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl