![]() |
di fatto hai fatto ripartire la maturazione da capo, questo spiega i valori che sballano, ma da quanto hai fatto questa operazione?
|
Ormai son 3 settimane
|
ma su una vasca nuova o su quella che hai nel profilo?
Ci sono animali dentro? Togliendo le rocce hai fatto ripartire la maturazione, quindi hai valori che tendono ad alzarsi |
scusa l'avevi già scritto.
hai modo di parcheggiare gli animali da qualche tuo amico? Io li toglierei e ripartirei da capo. Se non hai modo di parcheggiarli da qualcuno, sifona giornalmente il fondo, inserisci resine anti PO4 (se non l'hai fatto) nutri l'indispensabile, aggiungi batteri per forza. Avrai valori tendenti al rialzo per un bel po' te lo dico perchè io ho fatto un travaso a marzo e solo da un mese ho tutto a 0. P.S. una caulerpa può aiutare poi però la togli. |
fra81, vai di inoculazione... garantisco io :-D :-D :-D
poi se ti fai una fialetta di biodigest pure te, quest'inverno non ti becchi l'influenza... #36# #36# #36# |
Quote:
|
Quote:
se è un anno che gira aspetta che la vasca si stabilizzi. io ho dovuto spostare tutta la rocciata e incasinarla all'inverosimile: ho 30 litri, ho messo resine,carboni e batteri e i valori non si sono alzati (anzi gli NO3 son calati, visto che ho tolto il pesce) non è il caso di rifare la maturazione, sempre secondo me... |
Quote:
Inoltre su 30 litri con i cambi praticamente riesci a ristabilire l'ordine, già in una 60ina è diverso secondo me. Io vengo da un travaso da un acquario identico al suo con le stesse strumentazioni travasato in un 300lt con aggiunta di un acquario di un amico che era in fuinzione da 6 anni(una vera e propria fusione), e ho dovuto lottare ogni giorno per salvare le miriadi di animali che ho ereditato da lui, sono riuscito a salvarli con: BATTERI Cambi regolari settimanali del 5 % resine anti PO4 Sifonare ogni giorno il fondo Nutrendo poco poco Schiumatoio performante e sovradimensionato Se avessi tolto i pesci avrei fatto molto molto prima. Ancora oggi ho i residui di un avvio non perfetto(ciano batteri) che con pazienza aspetto mi lascino. Se fossi ripartito nonostante un acquario già avviato, forse(sottolineo il forse) sarei + soddisfatto avrei speso meno e avrei avuto risultati molto prima. Chiaramente è solo la mia esperienza :-) Direi di provare ad aspettare ma inserendo batteri e sifonando il fondo ogni giorno, con cambi settimanali e se non risolvi al primo sengnale di morte o di malessere togliere i pesci coralli ecc ecc e ripartire. |
Quote:
fra81 c'è la maggioranza. devi fare come diciamo noi... #18 #18 scherzi a parte, ogni vasca è quasi una storia a sè, è vero. però l'idea di resettare una vasca di un anno che si è già passata tutti gli scassamenti di balle della maturazione precedente, non riesco a digerirla bene. io posso fare solo un paragone con quel *niente* di esperienza che ho: quando son venuto qua, un paio di mesi fa, con la vasca che era un mezzo colabrodo (fossero stati solo gli NO3...magari!, avevo NO2,PO4 qualche traccia di NH4 che ancora mi porto dietro, anche se credo che lì sia il test che scappella) in molti mi han detto di ripartire, e nel mio caso era molto più giustificato che in questo (poca luce, biologico, pesci, decessi di anemoni, mia assoluta inesperienza in materia con conseguente dipendenza dal negoziante). per tagliar corto: ho fatto tutto quello che dovevo fare e la vasca si sta raddrizzando, anzi, direi che ha retto piuttosto bene tutto il casino della rocciata, anche se un paio di mesi di instabilità li metto nel conto. tra l'altro.. e qui una toccatina scaramantica ci vuole :-)) , non ho mai avuto una filamentosa, o diatomea, nè tanto meno cianobatteri. quindi mi son convinto nella mia povera zucca che la vasca in un qualche modo riesce a reggere questi "terremoti". l'importante è che l'aiuti con la chimica che conosci e che ti metti il cuore in pace per qualche mese.. per i cianobatteri, da quel che ho letto, non esiste nè una causa nè una cura specifica: ogni tanto saltano fuori per i più svariati motivi e prima o poi toccherà pure a me... :-( :-( l'altro giorno ho scoperto pure che ce ne son di 2 tipi -04 , come che non ne bastasse uno :-)) |
eheheheeh sjoplin, quoto tutto.
Cmq il tuo vantaggio e il tuo svantaggio sara' sempre avere una capacità di lt molto bassa :-) Cmq metti sti batteri e facci sapere come va :-) sjoplin, cmq non volevo importi la mia idea scusa se ti ho dato questa sensazione :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl