![]() |
Quote:
|
sjoplin, dai spara -97b
|
manuelpam, è solo una sensazione. non ho fonti certe e su questo forum di ******* ne sparo già abbastanza :-D :-D
|
All,
Attenzione a non andare in paranoia :-D :-D , vi cito un caso per tutti C'è il papero (Benny) totalmente preso dai gorghi degli elettroni, quando è fuori casa ha la cpu (il cervello) impegnato al 100% a pensare se gli è andata via la luce o no... Il tapino ha un grande bisogno di aiuto qualcuno lo consoli un pò, io ho già speso abbastanza tempo... mi è venuto a noia :-)) Oh attenti non esagerate/iamo, perchè in questi gioni è proprio velenoso, morde tutti quelli che gli capitano sotto tiro... (cmq ha ragione da vendere.. -04 -04 povera bestia #18 ) Siceramente con amicizia ... Simone .... ne hai superate di peggio e c'è sempre bisogno di una persona con la tua esperienza in rete. Ciao LUCA |
allora.. visto che sono abbastanza testardo e quando mi metto in testa una cosa me la devo pure togliere :-) ho scritto a un fabbricante (che non cito per una pura forma di correttezza) per chiedere il motivo per cui al momento non esiste una seconda linea a bassa tensione. Questa è la risposta che +o- conferma che la tesi degli impianti a 12v nel medio periodo diventerà una realtà:
Quote:
|
sjoplin, però le pompe come le fai? CC brushless? CA? da quello che dici, mi sembra di capire che le vorresti in CC, così da poterle alimentare con la sola batteria... ci vuole un trasformatore in entrambi i casi comunque e poi che fai, metti un trasformatore unico? ogni pompa ha il suo? se si rompe il trasformatore unico come la mettiamo? si inchioda tutta la vasca? con trafo + pompa si immette un elemento che si può rompere e l' affidabilità generale diminuisce..... e poi i costi salgono. insomma, non ci sono solo i pro ad avere pompe a 12V ;-)
|
Però chi ha le stream 6000 le può già da adesso alimentare con la batteria in tampone da 12v senza problema oppure 6100 ecc (con due in serie).
Una batteria da 12 v 18A/h può sopportarne una in continua per almeno 12 ore oppure due con il controller in 6 circa.... il modo c'è, soprattutto per i pesci l'areatore da 12v se poi si vuole anche schiumatoio e pompa di risalita allora ups trasformato. Non è nemmeno difficile pensare ad una cosa del genere, certo per l'industria si tratta di un intervento che richiede dei tempi... Quindi per quest'agosto arrangiatevi :-( Ciao LUCA |
simo1978, non complicare troppo le cose :-)
se pensi a tutte le cose che abbiamo in casa che attacchiamo alla spina ma vanno a 12v ti renderai conto di quanti trasformatori abbiamo in casa. chi farà un sistema a 12v, adotterà questa soluzione per avere la riserva della batteria. si rompe il trasformatore e interviene la batteria. magari si tiene un trasformatore di scorta... per quel che costano.. una domanda: quanti trasformatori ti si sono bruciati negli ultimi 20anni? a me forse uno... dico forse.. poi diciamocela tutta: fino a ieri pensavo che fosse una "pippa" mia e quindi potevo mettermi anche il dubbio che fosse una benemerita cavolata. oggi so che alcune aziende ci stanno lavorando, quindi non mi metto neanche più il problema se sia giusto o meno, aspetterò semplicemente che i prodotti siano sul mercato. dopodichè, da utilizzatore farò la mia valutazione. ribadisco, è un controsenso utilizzare delle attrezzature che funzionerebbero tranquillamente anche a 12v, soprattutto nel caso che per avere una riserva di energia devi portare la 12 a 220 per sputtanartene 3/4 nel survultore. il perchè non sono ancora sul mercato mi sembra sia spiegato chiaramente dalla risposta del produttore: non sono scelte tecniche ma commerciali |
alla fine anche le scelte tecniche sono commerciali.. questo il più delle volte :-))
non pensare però che una pompa a 12V costi come una a 230V. alcuni trasformatori delle stream si sono fusi a quanto ne so... dipende poi dall'uso che ne fai dei trasformatori, è vero che essendo una macchina statica ha pochi problemi... ma non vorrei poi che per mantenere i costi bassi, alla fine vengano sottodimensionati. alla fine comunque, al costo delle pompe (che sarà maggiore di per sè, per via del maggiore rame occorrente per fare l'avvolgimento a 12V) si dovrà aggiungere anche il costo del trasfromatore, che dovrà essere sigillato e dimensionato per essere impilato con altri 7 o 8 trasformatori per tutte le altre pompe (perchè alla fine occuperanno spazio e la gente li stiperà in sump uno sopra all'altro) :-) |
simo1978, ne potremo discutere solamente col prodotto in mano.
per il momento queste problematiche le lascio a chi le fa, visto che si fa pagare, e non poco :-) la mia idea comunque sarebbe: 1 trasformatore principale, 1 di riserva e 1 batteria. punto. poi ne parliamo tra un paio d'anni, se va bene.. ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl