![]() |
c sono legni mooolto simili in commercio "non ADA" che costano la metà ;-)
|
vero quoto quanto detto da mirko
per esempio il mio negoziante li vende a 25€ al kg ;-) eccovi un aggiornamento al 67° giorno http://www.plantacquari.it/images/ac.../grandi/67.jpg qui trovate un'animazione dell'evoluzione nel tempo oggi ho potato alcuen le piante a stelo sulla sinisra, settimana prossima poterò quelle a destra |
Non finisci mai di stupirmi..adesso anche le animazioni. #25
Cmq la vasca con l'ultimo layout (hai fatto bene a togliere la lilaeopsis dal centro...era quella vero ? ) ha acquisito quel qualcosa in più che me la fa apprezzare maggiormente... come detto altre volte il tuo modo di arredare non è nel mio stile, ma non posso che farti veramente tanti complimenti per le bellissime vasche che ci mostri. ;-) Le foto poi, sebbene questa sia un pò scuretta, ricreano effetti luce davvero notevoli. #36# |
L'unica cosa bella della vasca è il mio scalare!!!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D
|
Dviniost, grazie
il prato era tenellus, era diventato troppo alto :-D il layout non è completo ma per ora sono molto soddisfatto si la foto è velutamente un pò scura stardom, il tuo scalare??? ma quale???? :-D :-D :-D |
Bé ineffetti è altino...giusto un pò però.. :-D
|
Bella Mattè sta venendo bene.Con i primi scatti che avevi fatto aveo puntato(in negativo) proprio la tenellus,ma mi sono detto vediamo come cresce.Ora che l'hai tolta hai acquistato più "acqua" che personalmente mi da un maggiore senso di ampiezza(sarà questo l'elemento che al buon Ettore la fa apprezzare maggiormente #24 #24 ??).
P.S. l'idea dell'animazione è gajarda,però controlla i link individuali dei giorni,perche non corrispondono ;-) . |
si tuko hai ragione me ne sono accorto, appena ho 2 min sistemo i pulsanti ;-)
probabilmente il teneluss sarebbe stato + basso dando + ore di luce e + fertilizzanti, ma non ho voluto rischiare, visto che tutte le latre piante crescono bene |
ah dimenticavo ... questa è la conduzione
fertilizzanti seachem tuti i giorni 3ml di iron e 5ml di excel a giorni alterni 8ml di potassium e 6 di trace a giorni alterni 6ml di nitrogen e phosphorus co2 quasi 60 bolle al minuto cambi d'acqua 30L ogni settimana, l'acqua osmosi è integrata con seachem equilibrium, al kh ci pensano le pietre calcaree L'illuminazione è affidataa 3/39W t5 da 6'500K e una da 10'000K, il fotoperiodo è dalle 14.00 alle 21.00 |
bellissimo complimenti!!! #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl