![]() |
Quote:
Quote:
In ogni caso al momento paziento! Una domanda.. secondo voi c'è bisogno di aggiungere i batteri settimanalmente? |
Se hai intenzione di usare i Bio si dosano alternati giornalmente.
|
Quote:
e posso cominciare ad usare i prodotti xaqua anche senza zeolite? ora ho visto il file di xaqua e ci sto capendo mooolto di più! soprattutto le questioni zooxantelle, acqua scarsa di nutrienti e schiumazione di batteri!... a questo punto chiedo: l'uso della zeolite dovrebbe essere integrato solamente nel caso in cui non si riescono a mantenere bassi i nutrienti? questione n.2... ho il kh altissimo!! che si può fare? potrebbe aiuitarmi solo un cambio d'acqua? o piano piano si abbasserà? ... |
Ciao samuele, usando i Bio già dalla partenza vasca darai una "mossa" alla maturazione della vasca, e per "velocizzarla " ulteriormente, inserendo anche la zeolite, toglierai di mezzo il ciclo dell'azoto... #24 ( le cose sarebbero un pò più complicate,.. ma detto così semplifica il discorso!) quindi in parole povere aumenti la flora batterica che a sua volta ti elimina la "sporcizia" (No3 e Po4).....questo + o - è quello che fanno i Bio....... #25 #24 #22
Di quali prodotti Xaqua parli quando dici se puoi utilizzarli anche senza zeolite? -28d# il metodo Xaqua prevede diciamo all'inizio, o comunque in vasche con i nutrienti un pò alti , l'uso dei Bio, poi e solo poi quando i Po4 e No3 saranno a livelli minimi cioè 0,02 e 1-2 mg/l allora potrai iniziare a dosare gli altri prodotti cioè il cibo (Coral Day-Week il Rho -Thau ecc.ecc) logicamente se in vasca sono presenti i coralli!!!!!! (non avrebbe senso sporcare l'acqua se non c'è nessuno....no?) e quando dosi il cibo ogni giorno aggiungi i Chroma.......per la zeolite....io penso che se l'aggiungi subito crei un minor impatto alla chimica dell'acqua, mentre se lo fai quando hai già animali in vasca, potrebbe crearti qualche problemino..........del resto quando è nato il metodo la zeolite non c'era, perciò si faceva senza, poi hanno scoperto che probabilmente il tutto diveniva più stabile con l'aggiunta appunto della zeolite #21 discorso Kh: trovo piuttosto strano che tu abbia un KH altissimo. #24 ......puoi provare a misurare il kh dell'acqua nuova che preparerai per vedere se il problema è a monte.... difficilmente il kh se è alto tende ad abbassarsi fin tanto che la vasca è vuota e non ci sono animali che lo consumano.......e comunque se metterai il reattore con la zeolite..........vedrai come calerà anche il kh!!!!! #18 ciao #22 |
WEEE!!!
ciao Paolo! Sto optando anche io per xaqua....stanotte ho letto un po in giro da tutte le parti....IL PROBLEMA E' CHE NON c'è LA VASCA!!!!!!!!!!!! HAAAA!!!!! STO IMPAZZENDO!!! -20 -20 -20 -04 -04 -04 Lunedi telefono a max... al costo di farmi odiare #36# #36# #22 #22 |
Ciao Paolo! come al solito molto chiaro e decisamente d'aiuto!
sì la mia domanda (scusate ma con mac la citazione delle singole frasi non funziona) "se posso usare i prodotti xaqua anche senza zeolite" si poteva porre meglio.... Io intendevo chiedere: <usare i loro prodotti senza completare il "sistema" (da loro indicato, quindi anche con il filtro per zeolite) ne limita i risultati..?> #24 e per prodotti intendevo anche solo i bio p e d.. oggi comunque visto che sarò costretto tra le mura domestiche farò i test all'acqua che ho usato e che sto usando per i rabbocchi... il kh alto è un problema che avevo anche con l'altra vasca e quello che non mi permette di spiegare questa situazione è che l'acqua l'ho presa, da allora sino ad oggi, in 3 negozi diversi..#24... tra poco comprerò il mio impiantone d'osmosi e vaff....! #27 :-D a presto !! e buona domenica! |
ciao ad averlo saputo preparavo un cambio d'acqua così ti davo la mia ( kh 7).......
un ultima cosa a proposito di Kh: leggendo il tuo profilo dice che hai il rabbocco automatico con dosatore per acqua calcarea AcquaMedic............non è che questo è in FUNZIONE?????????? cioè per essere precisi, non è che stai mettendo acqua calcarea dentro la vasca nuova????????? perchè se fosse così ecco spiegato il motivo di un Kh così alto!!!!!!!!!! ciao #22 |
assolutamente no!! la pompa sta pescando nella tanica con acqua (dopo aver fatto i test stento solo a chiamarla acqua... altro che d'osmosi) senza sale..
come Paolo ormai benissimo sa, i test fatti sull'acqua d'osmosi acquistata in negozio hanno rivelato (come temevo) la causa del kh così alto.... l'acqua che ho utilizzato per l'allestimento e per i rabbocchi ha kh 5-6,7 (discordanza tra i test aquili e salifert, gli unici disponibili) a questo punto ripartire da capo sostituendo tutta l'acqua mi comporterebbe un infarto e un'abbondante caduta di capelli per cui pensavo di aspettare l'arrivo dell'impianto di osmosi che ordinerò al più presto e fare un'abbondantissimo cambio d'acqua... a quel punto con questa diulizione e l'uso della zeolite dovrei riuscire ad arginare il problema.... non credete? al momento non posso fare altro che continuare con quello schifo d'acqua visto che avevo lo stesso problema con l'altra vasca e l'acqua proveniva dagli altri negozi della zona... della serie... non ho alternative... a meno che non vada a prenderne un pò già fatta al porto !! -04 ciao ciao |
Non ti preuccpura più di tanto per il Kh alto sei in maturazione.
La zeolite aspetterei un pò prima di usarla. |
ok data la decisione presa sui primi invertebrati e coralli che inserirò non userò zeolite...
ora la questione è dove prenderli! e in che modo nutrirli... comprerò presto dei libri per cominciare a studiare un pò anche quell'aspetto.... per il posizionamento spero di poter contare ancora sul vostro aiuto! e si accettano aiuti anche sui negozi in cui poter andare.. a presto! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl