![]() |
preve84, e' corretto il profilo? Ci sono molte cose che non vanno.......
Comunque la salinità al 35 per mille , peso specifico a 1026(valori del rifrattometro) sono corrette, con rifrattometro ben tarato e corrispondono a 1023 con misurazione della densità (densimetro). |
|
allora........ le resine le ho nel filtro #24 ma non mi pare siano grossolane..le palline sono piuttosto piccoline... nel filtro ho abbassato anche il flusso come mi era stato suggerito sul forum.
batteri...mi era stato deto di metterli in abbondanza #24 con cosa si dovrebbero "nutrire"? si..deltec 300 e 6 pesci di cui il monodacthilus che sto cercando di regalare perchè soffre! anzi...lo vuoi? :-)) |
fappio, http://www.acquariofilia.biz/viewtop...=11307&start=0
rileggi meglio ciò che ho scritto: Quote:
Comprati un rifrattometro che su webaquarium costa 35 euri così vedi com'è la scala. ;-) preve84, togli i pesci se sei in maturazione. |
non sono in maturazione.... la maturazione l'avrei già fatti quasi tre anni fa..ho aggiunto alte rocce.. 10kg ai 10 kg esitenti e ben maturate!
|
riduci comunque i pesci, 6 in 80 lt sòn parecchi eh? Ce ne metterei 1 o al massimo 2 ma piccinini......IMHO, naturalmente.
|
*Tuesen!*, da quello che hai scritto , io capisco che 1026 è il valore col rifrattometro e 1023 quello con densimetro ma noi stavama parlando di densimetro a lancetta , bello l'articolo di rovero ...dimmi dove ho sbagliato perchè non l'ho ancora capito per il discorso pesci ne avevamo parlato già in un altro post , lei vorrebbe mettere qualche discosoma
|
preve84, le resine se sono da usare in un letto fluido ( molto fini tipo sabbiatta)in un filtro a passaggio lento , o in retina perdono moltissimo della loro efficacia , per questa tipologia di uso dovresti cxopmrare le aqualight , ovviamente ill meglio lo hai col lettofluido ., ma anche cos' si possono avere buonirisultati , cerca di non nutrire con il congetato
|
Quote:
eh lo so che sono tanti..maledetti negozianti! Quote:
il congelato l'ho praticaente finito...diciamo che glielo davo 1 volta la settimana... perchè? inquina molto? |
Con salinità a 35 per mille hai una densità di 1023 e un peso specifico di 1026, cosa sono densità peso specifico e salinità leggilo nell'articolo di Rovero.
P.S. il densimetro a lancetta è affetto da un'errore sistematico. Quindi indicare un valore su tale strumento è decisamente aberrante. Tale strumento deve essere confrontato con un rifrattometro ben tarato e deve essere corretta la scala. Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl