AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   << una vasca Low Tech >> (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=82755)

Federico Sibona 09-05-2007 22:06

FalKo, perchè vuoi privare gli altri partecipanti al forum di questa forma di istruzione? Forse le foto sono troppe o sono coperte da copyright?

FalKo 09-05-2007 22:22

nn e' farina del mio sacco , nn mi pare giusto postare ai 4 venti foto nn mie , tra l'altro che sono state tolte dal web nn so se volontariamente o altro , visto l'iteresse di cyana e di luca2772 nel portare a vanti questo progetto posso fare uno strappo , dovrebbero esseci ancora in circolo qualche disegno o progetto di enzo1956

luca2772 10-05-2007 08:50

FalKo
luca.2772@libero.it Grassie! #21
In effetti non so nemmeno io se le foto sono sparite per volontà dell'autore o per altro motivo. Fra l'altro, nelle flames generatesi in un paio di forum, c'erano state allusioni più o meno velate riguardo discorsi commerciali del PMT. Non voglio entrare nella spinosa questione, nella quale non ho voce in capitolo avendola vissuta a posteriori come semplice spettatore.
C'era l'altro "socio" del poldone: Cardanico... Ho letto anche i post relativi alla supercardasump e ad essa avevo pensato visto che per motivi logistici non posso mettere il filtro all'interno della vasca o accanto (come il PMT), ma in sump. Fra l'altro, [semi OT] sostituirò il mobile sia per motivi estetici (ah, le donne... :-D ) che per motivi pratici (ah, gli uomini :-D ): quello attuale mi riserverebbe uno spazio minuscolo per la sump e per il quadro, quindi... Sotto col listellare di abete #18 , il progetto è già sulla carta, con le quote #21


cyana
Se l'acqua arriva da un pozzo, potrebbero esserci sì dei fosfati (e magari nitrati un po' altini...)
Verifica l'acqua: quando avrai pure i pesci, immetterai tu stessa del fosforo attraverso il mangime; parte verrà assorbito come nutrimento dalle piante attraverso le deiezioni dei pesci (e verrà rimosso con le potature), parte si accumulerà in vasca.
Il fosforo organico ha una caratteristica fastidiosa: entra in equilibrio con il substrato del fondale. Se sale troppo non bastano i cambi parziali: ne levi con l'acqua ed ecco come per magia che il fondo cede fosforo #07 e il test del PO4 resta inchiodato a quel dato azzurrino -04

E i batteri fosforo-accumulanti non raggiungono una massa sufficiente prima dei 6 mesi -28d#

Se proprio non c'è altra strada che l'acqua del pozzo, prima di imbarcarti nel mondo delle resine, prova da subito ad inserire della lemna minor.
E' una piantina galleggiante che trovi facilmente in natura (o sul mercatino ;-) ) nelle zone calme dei corsi d'acqua, ed è proprio la stagione giusta per la raccolta.
Cresce quasi a vista d'occhio e assorbe i fosfati come le resine #18 Per l'eliminazione dell'eccedenza, basta "pescarla" col retino #22


PS Mi raccomando il fondo: non lo toccare. Fra qualche settimana dovresti notare dai vetri delle macchie scure nella sabbia e delle bollicine negli strati più alti.
Sono rispettivamente batteri e azoto gassoso, segno che il fondo sta iniziando a contribuire a chiudere il ciclo dell'azoto.
Col tempo si formeranno dei canalicoli e l'azoto inizerà a formarsi anche più in profondità, con bolle minuscole sotto e più grandicelle sopra

cyana 10-05-2007 09:18

Ciao [b:ec95c489b6]FalKo[/b:ec95c489b6]! Ieri ho applicato il foglio adesivo x la copertura del filtro!
Grazie mille!! #36# cyana@libero.it ;-) Obbligatissima! :-))

[b:ec95c489b6]Luca[/b:ec95c489b6] ecco le foto! http://www.acquariofilia.biz/allegat...estito_615.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...ontale_112.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/lato_115.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/filtro_154.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...gianti_117.jpg

cyana 10-05-2007 09:29

Hey Luca!! Non ti avevo visto! #28 Sì, in effetti i nitrati sono a 10 di partenza, ma credo non siano 1 grosso problema, giusto?! Riguardo i fosfati non li ho misurati in effetti, provvederò appena possibile! Ok, allora ricapitolando: Lemna minor e melanoides + porosa x strippaggio!!
Non preoccuparti, il fondo non si tocca!! :-D Avevo chiesto xkè con l'introduzione delle piantine ha "cambiato colore"! Se prima era come zucchero a velo ora sembra quello di canna :-D Ma non è un problema, è carino persino così! #36#
Quote:

Sotto col listellare di abete , il progetto è già sulla carta, con le quote
P.S. Ma quante ne sai/fai!!! :-D Poi ci farai sapere come è andata, eh! ;-) Buon lavoro!

luca2772 10-05-2007 12:53

10 ppm di nitrati non sono niente, vai tranquilla ma misura i fosfati #36#

Quote:

Originariamente inviata da cyana
Non preoccuparti, il fondo non si tocca!! :-D Avevo chiesto xkè con l'introduzione delle piantine ha "cambiato colore"! Se prima era come zucchero a velo ora sembra quello di canna :-D Ma non è un problema, è carino persino così! #36#

-d12

Ma che fertilizzante ha messo tua sorella?
Ruggine? :-D

cyana 10-05-2007 17:36

:-D :-D No, era così anche prima del suo malaugurato intervento!! Ma ora che mi ci fai pensare è variato dal giorno in cui ho inserito le piante.. E se fossero alghe?? -:33 -05 -05 Ho notato che intorno alle bocchette di aspirazione del filtro c'è come un'alone color arancio-ruggine (ma solo lì) e nel fondo a 2-3 cm di profondità si notano dei punti in cui c'è una infinitesima macchietta proprio della medesima nuance!! Pensavo fossero tutt'altro ma ora.. Atroce dubbio! -e29 Se poi fosse sporco avrebbe dovuto interessare tutti i fori mentre ho notato che uno (l'unico) è completamente privo di questa colorazione! Speriamo proprio di no! Posto un paio di foto, ma non si vede gran che! In compenso l'acqua è diventata cristallina ancor + di quanto non fosse gli altri giorni :-))

cyana 11-05-2007 00:03

P.S. Come volevasi dimostrare. #07 Non hanno le melanoides ne' possono ordinarle, tantomeno la lemna!! Mi hanno detto che i fornitori non la trattano perchè non arriva in buone condizioni.. Possibile??? Ma non era una pianta "infestante"??? Non mi fido!! #58 Ne avevo visto tempo fa proprio lì in negozio un tipo simile, ma con foglie un po'+ "lanceolate".. Potrebbe esserne una varietà o cmq una specie con caratteristiche simili? (Cmq sembrava proprio la lemna ma.. Non voglio pensare che non sappiano neppure il nome delle piante che vendono!! -04 )

luca2772 11-05-2007 08:34

Prova sul mercatino ;-) Comunque la lemna sopravvive anche in un sottovaso annacquato o in un catino coperto col cellophane...
Dai un'occhiata alle loro vasche di stabulazione: dalle mie parti ci sono negozi che hanno quelle lumachine nelle vaschette e alcuni negozianti non sanno neanche cosa sono #07

I puntini nella sabbia potrebbero essere un principio di diatomee, segno che la vasca sta iniziando a vivere. Spariranno da sole in poco tempo.
Dovrebbero comparire anche degli affarini simili ad un microcorallo molle (meno di 1 mm) sui vetri. Quelli vanno levati col la calamita

Di quante ore è il fotoperiodo? E che tubi hai in plafoniera?

Per la "ruggine" attorno ai fori di aspirazione, lascia stare le cose come sono, e osserva le evoluzioni del "fenomeno" ;-)


Comunque, in natura le alghe ci sono (e pure nella mia vaschetta-laboratorio, dove attorno alla cornice, sul davanti e visibile solo aprendo il coperchio, c'è una striscia di moquette verde smeraldo :-D )
La lotta alle alghe IMHO è un po' come la lotta alle lumachine: persa in partenza e sostanzialmente inutile.
L'importante è che stiano al loro posto e che non prendano il sopravvento #18

Nebulus 11-05-2007 10:03

E' successo pure a me, sono diatomee... a meno che non sifoni assiduamente, purtroppo, la sabbia non tornerà mai come prima :-( ... ma non dovrebbe interessarti, giusto? ;-)

Per la Lemna... io per il fine settimana parto, ma se lunedi ancora non l'hai trovata te la spedisco volentieri.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,64633 seconds with 13 queries