AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Calcolo Peso vasca e rapporto rocce/acqua - agg. 11/10/07 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=77310)

FRENC99 14-05-2007 13:36

Quote:

Originariamente inviata da ivanluky
Grazie mille molto utile.
Adesso sorge un problema, io abito al piano terra ma sotto al mio appartamento ci sono garage e cantine, ho fatto il calcolo del mio 400l e con mobile sarei a circa 640 KG, poi vedo scritto che ho un peso di 836 Kg per mq mentre per normativa si prevedono 200Kg per mq. Devo togliere tutto in fretta? Premetto che la vasca poggia sulla parete esterna della casa e che la ho da un anno.
Grazie mille.

IO invitrei un ingegnre edile ,a vedere il tuo piano ,come ho fatto io,il mio abita alloo stesso palazzo e mi ha detto che al piano terra dove sono io ,anche con i garage sotto nn rischio niente perche' essendo il palazzo del1990 e' costruito secondo la normativa sulla sicurezza,in pratica sotto al solaio del piano ho delle pedralle di cemento armato o lastrroni che separano dal garage ,mi ha detto che la vasca giu' nn puo' andare ,al limite mi ha fatto mettere qualcosa x aumentere la superficie di appoggio dei piedini xche' ho le maioliche

ivanluky 14-05-2007 18:33

Chiedo scusa se non ho letto tutto il topic, comunque grazie della precisazione.
Grazie anche a Frenc99 per la dritta.

SuperTeo 19-05-2007 00:42

Stupendo lavoro.........
io ho solo 660 kg.......... ke misero.........

343 litri netti

Matteo

Albe 14-06-2007 23:22

saranno 2 metri di vasca, sarà il sostegno in cemento, sarà che la sump è la ex vasca ma io qua sono attorno ai 1500Kg!!!! #25 #36# #17 -05 :-))

V.Liguori 24-07-2007 08:12

Mamma mia il nuovo acquario sarebbe 510,7 speriamo che non caschi giù #23

Marzia 25-07-2007 15:36

.
 
Ciao, vorrei un vostro parere (magari quello **danny** o qualche ingegnere civile).
Ho acquistato un acquario di 152x52x62 (62 di altezza) tutto in cristallo fatto artigianalmente, spessore vetri 1,2 cm. Vorrei allestirlo malawi e ho calcolato un peso di circa 630 kg con il fantastico foglio excel.
Della casa ho dei disegni delle pareti portanti e travoni, ma non ho i travetti, so che sono a 50 cm ma non riesco a recuperare i ferri che ci sono dentro. Il mio geometra, appoggiandosi ad un ingegnere strutturale (si dice così) mi dice che se nei travetti ci fossero 2 ferri del 10 potrei posizionare l'acquario in entrambi le posizioni indicate sul disegno (ha fatto un calcolo di 650 kg). Che ne dite? Vado sotto? Posizione migliore? Mi conviene vendere l'acquario?
Il progetto della mia casa è del 1996.
Per recuperare le informazioni ho chiesto al costruttore che non ha più niente, ho chiamato lo studio che ha realizzato il progetto strutturale della casa, ma ormai anche loro non hanno più niente. Ha fatto richiesta in comune di tutto il progetto, ho visto che è stato consegnato il collaudo statico (????) che è stato passato ma i disegni destinati al genio civile non ci sono. Esattamente su che documento ci dovrebbero essere queste informazioni? Il comune mi tiene li il fascicolo per 15 gg poi lo archivia. Gli addetti all'ufficio tecnico mi dicono di non essere in grado di recuperare questa informazione.
E' possibile che di una casa iniziata a costruire nel 1996 non si abbiamo più queste informazioni?
Datemi una mano, è da maggio che ho comprato questo acquario e vorrei sapere se devo venderlo o posso allestirlo.
Grazie

***dani*** 26-07-2007 16:11

se non interpreto male il disegno, non hai nessun altro appartamento confinante da nessuna parte... giusto? in questo caso i travetti sono perpendicolari al travone centrale.

l'STB, servizio tecnico di bacino, ex genio civile, dovrebbe avere i disegni depositati per legge.

Per il resto la posizione 2 è sicuramente la migliore fra le 2 proposte, mentre la uno la sarebbe se lo mettessi adiacente al muro esterno oppure adiacente al travone, ma non in mezzo come l'hai disegnato... e cmq la posizione 2 ha sempre due belle travi portanti che fanno angolo

e sempre se le mie valutazioni sono esatte... dovresti cmq girarlo di 90° per abbracciare più travetti, infatti così ne prenderesti sempre e solo 1...

Marzia 26-07-2007 17:13

.
 
Prima di tutto grazie per la risposta.

Quote:

Originariamente inviata da ***dani***
se non interpreto male il disegno, non hai nessun altro appartamento confinante da nessuna parte... giusto? in questo caso i travetti sono perpendicolari al travone centrale.

Corretto, ho un appartamento sotto e sopra le mie camere nel sottotetto.

Quote:

Originariamente inviata da ***dani***
l'STB, servizio tecnico di bacino, ex genio civile, dovrebbe avere i disegni depositati per legge.

Se ho capito bene cosa mi hanno detto in comune, il genio civile o la regione lombardia sta consegnando tutte le pratiche vecchie ai vari comuni. Loro hanno ricevuto qualche cosa ma non sanno come leggere quei documenti. Se sapessi cosa cercare e il nome del documento lo farei io, penso che l'ufficio tecnico del comune non abbia voglia di star li a guardare troppo.

Quote:

Originariamente inviata da ***dani***
Per il resto la posizione 2 è sicuramente la migliore fra le 2 proposte, mentre la uno lo sarebbe se lo mettessi adiacente al muro esterno oppure adiacente al travone, ma non in mezzo come l'hai disegnato... e cmq la posizione 2 ha sempre due belle travi portanti che fanno angolo

Questo l'ho sempre pensato anche io ma il geometra dice che se i ferri sono del 10 o più andrebbe bene anche li.

Quote:

Originariamente inviata da ***dani***
e sempre se le mie valutazioni sono esatte... dovresti cmq girarlo di 90° per abbracciare più travetti, infatti così ne prenderesti sempre e solo 1...

Girarlo come dici è impossibile in quanto lo spazio tra la finestra e il muro è 110 cm. Magari dovrei metterlo storto per beccare più travetti ma boh..

Lasciarlo nella posizione 2 comunque meglio di no??

***dani*** 26-07-2007 22:13

la posizione 2 è migliore senza dubbio, ma parallela e confinante con il trave centrale non si può? voglio dire, tu lo stai pensando confinante con il muro perimetrale, io lo metterei per dentro...

ma all'stb hai sentito? che non ho capito...

Marzia 27-07-2007 16:57

Quote:

Originariamente inviata da ***dani***
la posizione 2 è migliore senza dubbio, ma parallela e confinante con il trave centrale non si può? voglio dire, tu lo stai pensando confinante con il muro perimetrale, io lo metterei per dentro...

ma all'stb hai sentito? che non ho capito...

Ti allego nuovo disegno se ho capito come lo metteresti tu.

Lìstb non l'ho sentito direttamente (non trovo neppure il numero) ma in comune c'è della documentazione che dovre vedere, ma non essendo del mestiere non so cosa cercare.
Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08743 seconds with 13 queries