![]() |
Quote:
I sali della Kent li sto ordinando online anche se li ho trovati solo da 237ml... #07 |
scusate ma cos'è? quel ro di cui parlavate prima
|
RO sta per reverse osmosis... ovvero si intende acqua ottenuta con impianti ad osmosi inversa! Di solito si tratta di acqua tenerissima, quasi priva di sali e conucibilità tra i 10 e i 30 microS
|
Pepot, mi sapresti dire l'utilità di "kent R/O right"? Non sono riuscito a capirlo...
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Pertanto ho provveduto alla sostituzione dell'elettrodo. Questo della hanna è, secondo me, ottimo per l'acquariofilia, in quanto, richiede attenzioni e manutenzioni minime ed è piuttosto economico. E' un elettrodo al polimero, quindi dovrebbe durare più di quelli con elettrolita in gel. Da quando lo ho acquistato, credo almeno 5 mesi, non ho mai modificato la taratura benché l'abbia controllata ogni mese. |
A me ogni tanto si incanta, magari il PH scende sotto il livello e lui niente, poi muovo il filo si "attacca". E' veramente strano...ho provato a scollegarlo e ricollegarlo ma continua a dare problemi. A questo punto lo cambierò anche io. Tu lo hai comprato online?
Visto che ci sono ti faccio un'altra domanda sulla manutenzione del controller, ogni volta che stacchi la spina, ad esempio per manutenzione dell'acquario, lo devi ritarare? Non mi sembra. |
Quote:
|
Quote:
fai dei test con il reagente per controllare? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl