AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   biologico si o no? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=7474)

asvanio 01-06-2005 00:11

Quote:

non la farei perchè è una forzatura... comunque metterei molte rocce vive...luce ( una batteria di tubi T8 ..che poi costano quanto una plafo HQI )..movimento...schiumatoio e filtro per fosfati..perchè le alghe sono brutte anche senza coralli...in più ci metterei qualche corallo..perchè fanno bene ai pesci..come le piante negli acquari d'acqua dolce...
quoto tutto alla grande :-))

kenta74 02-06-2005 01:15

Quote:

Originariamente inviata da Benny
buoni risulatati coi biologici ?? e quali ??

Kenta74 per favore ...smettila di dire fregnacce...

cosa sono buoni risultati ??

quantificare...e non dirmi vasche pulite con coralli aperti...

se facessi una vasca per soli pesci ??

non la farei perchè è una forzatura... comunque metterei molte rocce vive...luce ( una batteria di tubi T8 ..che poi costano quanto una plafo HQI )..movimento...schiumatoio e filtro per fosfati..perchè le alghe sono brutte anche senza coralli...in più ci metterei qualche corallo..perchè fanno bene ai pesci..come le piante negli acquari d'acqua dolce...

ok??

buoni risultati??? non nel mio caso.... ma l'essere riusciti a riprodurre pesci mi sembra un buon risultato....
il prendere una sinularia piccola che è risucita a triplicarsi come dimensioni.... l'avere una euphilia da 5 mesi in vasca bellissima....
per me sono buoni risultati.... poi vedi tu....
non faresti un acquario di soli pesci.... perchè è una forzatura... ci sono secondo me pesci interessanti che in teoria non si metterebbero coi coralli... vedi cantigaster... pesci palla e balestra... e poi... caro benny....
devo ricordarti che tu ... ogni volta che uno chiede come allestire tecnicamente un acquario.... gli domandi " cosa vuoi allevare... solo pesci o coralli"....sintomo che l'allestimento è diverso nell'uno o altro caso?

kenta74 02-06-2005 01:17

e comunque vedo che almeno te nel caso di un acquario di soli pesci proponi un allestimento meno esigente e più realistico di altri...

e con questo concordo con te....

Benny 03-06-2005 16:23

mah....possiamo essere d'accordo...su un alletsimneto meno dispendioso..ma alla fine si ricasca sempre lì...

sui tuoi presunti successi..dico presunti perchè è normale, ovvio veder triplicare coralli di quel genere...ed ecco la differenza tra una vasca innaturale e naturale...

tutto qui..

max_2 03-06-2005 18:01

Esiste un post in cui si parla di come procedere all'eliminazione del biologico in una vasca gia' avviata con questo sistema, senza avere troppe variazioni nei valori????
Ho provato ad usare la ricerca ma trovo solo discussioni di questo tipo.
Grazie a tutti
Ciao Claudio

***dani*** 04-06-2005 14:02

prima metti lo schiumatoio, buono... ed un numero adeguato di rocce.

poi ci sono due scuole di pensiero, chi toglie tutto in una volta (ma devi già avere in vasca le rocce nella giusta quantità e già da un po' di tempo), oppure cominci a toglierle con un ciclo di un mese... in 4 volte togli tutto... un quarto del materiale alla volta.

semplice... :-)

toto#77 04-06-2005 14:47

Allora io stò per passare dal biologico al berlinese e chiaramente dovrò diminuire il fondo, considerando che ho circa 35-40 kg di roccie, (che peserò quando farò il passaggio), devo svuotare tutto per cambiare il mobile, l'acquario è avviato da 5 anni, dentro ci sono una miriade di actinodiscus, una piccolissima colonia di clavularia, tre turbo una ofiura(non verde) e un'altra stella di cui nojn ricordo il nome e un gobidon okinawe), mi chiedevo se elimino completamente il fondo che ho e inderisco due dita di sabbia viva che succede, è come se aumentassi le roccie?

***dani*** 04-06-2005 14:58

se togli il tuo fondo, che è vivo... e metti della sabbia viva... diminuisci il carico batterico :-)

devi aggiungere rocce... e occhio a togliere il tuo fondo... perché smuovendolo faresti affiorare delle zone con nitriti...

toto#77 04-06-2005 15:12

veramente pensavo di fare così: metto le roccie in vari secchi e le ricopro con acqua dell'acquario, tolgo la restante acqua fino a chè non è quasi secco, tolgo tutta la sabbia (fidati che ce n'è veramente un'esagerazione (minimo 10 cm), pulisco bene il fondo con acqua dolce per togliere tutta la caccarera, poi cambio mobile, inserisco un foglio di pvc morbido sul fondo, appoggio il primo piano di roccie e metto un po' d'acqua per tenerle coperte, poi dovrò mettere un po' di sabbia perchè senza non mi piace, allora che faccio metto la mia risciaquata o ne prendo altra viava giusto da mettercene un dito, meglio grossa o fine, e se faccio il fondo di aragonita che mi piace un botto?
Come vedete tante idee e tutte ben confuse!!!!

***dani*** 04-06-2005 15:27

se fai così, che va bene, io rimetterei un po' della tua sabbia, ma solo quella che era in superficie, e dopo averla sciacquata.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11903 seconds with 13 queries