AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   ALGHE CON VALORI STABILI - BIO-ALGANEX (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=74480)

fischer 15-05-2007 09:14

Unica modifica è stato il cambio del sacchetto di carbone 100gr. #24
che abbia perso parte dei batteri insieme al carbone?

raffaele85 15-05-2007 11:12

ma lo schiumatoio funziona a dovere? schiuma?

voingiappone 15-05-2007 11:32

Quote:

Originariamente inviata da fischer
Unica modifica è stato il cambio del sacchetto di carbone 100gr. #24
che abbia perso parte dei batteri insieme al carbone?

Non so.... ma è probabile.... essendo molto poroso, forse l'avevano eletto a buon posto dove crescere supportati. Stai continuando col Bioalganex?? Oppure integri altri batteri adesso? #24

fischer 15-05-2007 12:08

Allora :
lo schiumatoio schiuma molto da circa 2 mesi ....... l'ho avevo già notato da tempo e mi sembrava strano, comunque pulisco il bicchiere ogni 3gg. per tenerlo efficente al 100%.

Si continuo con Bio-alganex e in contemporanea mi hanno consigliato di integrare anche altri batteri della Dennerle FB7 Marinus.

E' davvero strano questo innalzamento degli No3...... l'ultimo cambio da 10lt e del carbone è stato fatto il giorno 6/05/07. Mi conviene non fare altri cambi a scadenza dei 15gg.?

Acqua rabocco e cambi pulita - sempre controllata prima dell'uso.



AIUTOOOOOOOOOOOOOO!!!

voingiappone 15-05-2007 22:09

Io eliminerei i cambi d'acqua... tieni conto,che le alghe filamentose sono pur sempre alghe e silicati o no, quelle possono crescere con della volgarissima luce e CO2.... quindi io eliminerei ogni fonte di possibili elementi da utilizzare. Quindi se integri i microelementi io smetterei per un po'.... i coralli non ne soffriranno vedrai... Eliminati quindi i cambi, qualsiasi cosa sia che le spinge a crescere dovrebbe diventare carente e questo indebolirle. Ma per quanto riguarda i nitrati alti non saprei che dire. #07 L'unica idea che mi viene è che i batteri che integri avessero creato una colonia denitrante supportandosi sul carbone attivo. Levandoli, hai levato ciò che ti teneva bassi i nitrati. Ma è solo una supposizione e credo che non ti aiuti molto purtroppo #23 Vedi un po' se col tempo (breve s'intende) ti tornano a diminuire, significa che il carbone diventa un filtro biologico :-))

fischer 16-05-2007 09:55

Grazie della risposta....... sai che potrebbe essere davvero cosi!
In effetti i cambi non hanno portato mai miglioramenti alle alghe nonostante l'acqua fosse pulita. Eseguo sempre i test prima del cambio ed è acqua ottima.
A questo punto seguo il tuo consiglio basta cambi e vedo cosa succede, al massimo mi ritroverò valori altissimi e sballati....... ma non credo. Considera che gli No3 erano scesi a zero dopo cambio luci. Magari provo anche a tenere il carbone oltre 1 mese per vedere se influenza anche questo.

Secondo te ..... ho troppi pesci in vasca?
sto valutando di vendere il pseudocromis!

grazie.

voingiappone 16-05-2007 10:22

Quote:

Originariamente inviata da fischer
A questo punto seguo il tuo consiglio basta cambi e vedo cosa succede, al massimo mi ritroverò valori altissimi e sballati....... ma non credo.

Credo anche io che non succederà.... ad ogni modo tieni bene d'occhio il colore dell'acqua. Utilizando il carbone si eliminano principalmente i composti organici (polifenoli, acidi organici, etc) se il carbone è esausto, questi si accumulano in acqua, ingiallendola. Magari se dovesse succedere aggiungi un'altra dose di carbone senza rimuovere quella vecchia. Ovviamente, se vedi poi che, carbone esausto o no, i nitrati non scendono, puoi levarlo liberamente perchè la teoria dei batteri supportati cadrebbe. Ma comunque aspetta un po' di tempo e poi valuta tu.

Quote:

Secondo te ..... ho troppi pesci in vasca?
sto valutando di vendere il pseudochromis!
Mah... #24 sicuramente qualcuno ti direbbe che in 150 litri ci puoi mettere solo 1 gamberetto... ma qualcun'altro ti rifila 5 hepatus in 50 litri :-D
Scherzi a parte, credo che la realtà stia in mezzo... solo tu puoi valutare se siano troppi o meno. Dalla dimensione sicuramente ti rendi conto di quanto possano inquinare e questo ti puo dare una indicazione se i nitrati siano effettivamente da imputare ai pesci. Personalmente credo che 4 pesci in 150 litri vadano bene se c'hai un buon schiumatoio che lavora a dovere.

Col cibo come ti regoli? Somministri qualche cibo per gli invertebrati?

fischer 16-05-2007 11:17

risp
 
Nessun cibo per invertebrati........
per i pesci 1 volta al giorno anche se in questi giorni salto qualche pasto proprio per contenere l'inquinamento.

Schiumatoio ho il deltec mce600 che schiuma molto devo dire.
Bè adesso voglio provare cosi ..... sta diventando una sfida ormai, arriverò a capire cosa succede.
ciao

fischer 16-05-2007 11:29

Ecco il piano di attacco che seguirò:
- niente cambi parziali
- niente cambio carbone per almeno 1/2 mesi
- poco cibo ai pesci
- inserimento batteri alternando Bio-alganex e Dennerle FB7 Marinus
- movimento e skimmer al max


#18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18

voingiappone 16-05-2007 11:36

Bene, fai così e stiamo a vedere un po' che succede. #70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11127 seconds with 13 queries