![]() |
Quote:
piccolo ripassino di chimica: (da confermarmi, giusto da togliermi il dubbio a ME #12 )ph neutro=7 ph acido <7 ph basico >7 per acidificare aumento la CO2? per rendere più basica l'acqua invece va bene se metto del bicarbonato? questo nel caso di acquario con fauna che necessita di valori precisi... Scusa 1/2litro per l'OT e il mio dislessico consiglio #17 |
Si ora va bene ;-)
1/2 litro stavo pensando che la vaschetta con la sola osmosi (in cuiqualsiasi cambiamento fa virare il pH di molto) le uova è difficile che si schiudano.. perchè non hai fatto 50 e 50? era nelle istruzioni? -28d# |
Quote:
-in effetti se la temp ottimale è 25 se va a 28 non dovrebbe essere un gran problema poi tutto sommato si cucca il sole dalle 15 alle 18 ... al limite la metto in casa - l'areatore l'ho spento ieri sera e adesso l'ho riacceso ( come fà ad agire da filtro?) - per il ph mi sono preoccupato perche quello ottimale è, come alla partenza, tra 6.5 e 7.0 arrivando a 8,5 .... - per la co2 avevo pensato che come nella vasca potesse tamponare un innalzamento del PH ma evidentemente sbagliavo cmq non l'ho ancora messa - a questo punto però non so che fare secondo i grafici riportati nella confezione dopo 9 giorni ci dovrebbero essere già molti napuli ... |
Si strano che non sia nato nulla, l'areatore smuovendo l'acqua fa evaporare i residui dell ossidazione dell'azoto, e poi muovendo l'acqua con la circolazione permetto un maggiore uso delle superfici del contenitore che cmq fanno sempre da substrato per i batteri..
|
Quote:
Darius ho ritrovato il foglietto delle istruzioni che avevo tradotto (un pò come la chimica #17 ) in effetti dice che la schiusa inizia dal 2° gg per terminare al 14° ma in effetti anche se i Triops crescono abbastanza velocemente dopo la 1° settimana di vita misurano appena 0.2 mm quindi in questa fase è normale non vedere nulla ad occhio nudo ... per l'acqua non l'ho smezzata perche quella distillata misurava già 8,5 di ph mentre quella di osmosi era 6,5 (quindi avevo optato per quella) mi viene un dubbio, forse quella distillata sarebbe rimasta più stabile? |
nessuna delle 2 è stabile, la distillata industriale può essere pericolosa per gli acquari, come l'osmosi non è stabile essendo priva di tamponi del pH, cioè carbonati (kh), il ph può essere influenzato notevolmente con aggiunta di pochi elementi, forse la sabbia era leggermente calcarea, hai misurato il kh?
|
no domani gli faccio una misura, sinceramente non ho dato peso al kh anche perche la sabbia la forniscono loro (immagino si quella giusta) però il tuo ragionamento non fa una griza se la sabbia è calcarea è normale che il ph si sia alzato (che fesso non ci avevo pensato) comunque domani misuro il Kh.
|
Misurato, il Kh è 2 il ph resta stabile a 8.5
|
ok, lascia tutto così, aspettiamo.. ;-)
|
Mmm...non ci capisco più nulla sui Triops (che tra l'altro spero vivano felici nella tua vaschetta, facciamo le loro cose sconce e depongano tante uova che noi compreremo da te a peso d'oro... :-D :-D )...ma la durata della vita di quanto è?...non dovrebbe essere 50-65 gg?...Perchè dire al max 5 settimane? (che tra l'altro non sono poche, visto che ci sono animali ch vivono anche di meno...)...se raggiungono la dimensione di 10 cm vuol dire una crescita di 2 mm al giorno...esagerati!!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl