![]() |
Luciafer,
non volevo certo offenderti od insinuare alcunchè... Ho detto che penso ci siano alghe in quanto a me lo skimmer faceva uno schiumato così verde (e sulla parete del bicchiere sembra ci siano proprio pezzettini di alghe) quando avevo alghe in vasca...le grattavo dai vetri e finivano nello skimmer. http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0771_207.jpg ripeto, non volevo offendere, ma allora non mi spiego cosa stia schiumando di così verde! Giusto poi il discorso sui prezzi avanzato da qualcuno, il punto è: Se si rompe la Eheim 1260 del mio grotech la trovo da qualsiasi negozio online; Se si rompe una red dragon o una Ati...hai voglia (da quello che si sente in giro). La mia non era una critica alla Ati in quanto piccola azienda, per quanto mi riguarda potrebbe essere il Sig. Ati da solo che costruisce il tutto. Il fatto è che, se ho bisogno di una pompa, o di una qualsiasi altra cosa, non posso aspettare 2 mesi per averla. Aquariumstyle farà certamente magazzino, ma solo delle cose più piccole e meno costose, tipo le giranti...non credo abbiano convenienza a tenere in casa 10 plafo per ogni tipo per averle sempre pronte.[/list] |
Quote:
Comunque, le parti scure e verdi potrebbero essere tutti i vegetali che do da mangiare agli erbivori, considera che solo l'acanthurus lineatus non può fare a meno di 1 o 2 foglie di insalata al giorno più tutto il resto, zucchine, spinaci ecc. Certo, ogni 4-5 giorni pulisco i vetri dalla pellicola che vi si forma, ma non credo sia quella. Per il resto a proposito di ATI posso essere d'accordo con te, tanto è vero che in un'altra discussione http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...r=asc&start=45 mettevo in risalto proprio i tuoi dubbi sulle produzioni ATI, ma noi acquariofili, non siamo un po masochisti? :-D :-D :-D Ciao. |
Nei siti tedeschi trovi la pompa completa o le sole giranti in pronta consegna
|
Quote:
Io ho provato per una plafo e sorpresa sorpresa, non era disponibile anche se sul sito diceva il contrario #07 #07 . |
non sono andato a fondo perchè non mi servivano ,ma lo schiumatoio dopo tre giorni era in sump #22 #22 #22 #22
|
luciafer,
A parte l'inconveniente girante come sta lavorando lo schiumatoio? Hai riscontrato variazioni nei valori dell'acqua(abbassamento NO3,PO4...) o nello stato degli invertebrati? Insomma il sistema sta traendo giovamento dal lovaro dello skimmer? ;-) ;-) ;-) ;-) |
Il mio
fosfati0,02 nitrati 2,7 misurati entrambi con fotometro |
Quote:
Ho chiesto all'assistenza Hanna e mi hanno detto che i nitrati in acqua salata non si possono misurare col fotometro. -05 A parte il fatto che non ci credo più nelle misurazioni col fotometro. -04 #07 Quote:
Col vecchio H&S 150-F2001 avevo ridotto un po la somministrazione del pappone per non far salire troppo i nitrati, adesso che li ho somministrati 2 volte a distanza di 3 giorni, i nitrati sono leggermente saliti, il test Salifert mi dava un colore tra 25 e 50 (test reale perchè controllato col test tampone della NightSun). Questa mattina schiumava meglio, il liquido nel bicchiere era più scuro, speriamo che va avanti così. :-( |
funziona benissimo con nitrato inferiore a 25ml/l
|
beh................25 di nitrati non è proprio poco......................voi dite che è indice di buon funzionamento ? io non mi pronuncio.....................quello ski ha tentato anche me..........
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl