![]() |
Ciao a tutti!!!
Su acquaforum c'è un ragazzo che le ha riprodotte!! #36# |
qualcuno sa a napoli dove le vendono?? posso stare in una vasca senza riscaldatore??
|
qualcuno sa a napoli dove le vendono?? posso stare in una vasca senza riscaldatore??
|
Vi comunico che si sono riprodotte nel mio acquario.
Poi pur avendo comprato l'occorrente dal ferramenta, la costruzione della sala parto è andata a monte. Ho inserito una dozzina di giorni addietro 5 margaritatus in una vasca ben piantumata con 6 red cherry e lumachine a volontà. Acqua con kh 11 e gh 15, ph prima a 7.5, ma ora senza co2 (è finita la bombola) non so. Alimentati con mangime a scaglie e artemia liofilizzata. Oggi ho visto una minuscola cosa sfrecciare veloce. Ho pensato potesse essere una larva di red cherry invece si tratta di piccoli avannotti lunghi circa 4mm, trasparenti, molto sottili con due puntini neri come occhi. Nuotano nella parte superiore della vasca fra la vallisneria. Per ora ne ho contati 4. I genitori sembrano ignorarli, i pesci adulti sono molto timidi e se ne stanno perlopiù ritirati dietro un tronco, escono sospettosi per piccoli inseguimenti amorosi e per il cibo senza allontanarsi troppo dal loro territorio sicuro. |
Vi comunico che si sono riprodotte nel mio acquario.
Poi pur avendo comprato l'occorrente dal ferramenta, la costruzione della sala parto è andata a monte. Ho inserito una dozzina di giorni addietro 5 margaritatus in una vasca ben piantumata con 6 red cherry e lumachine a volontà. Acqua con kh 11 e gh 15, ph prima a 7.5, ma ora senza co2 (è finita la bombola) non so. Alimentati con mangime a scaglie e artemia liofilizzata. Oggi ho visto una minuscola cosa sfrecciare veloce. Ho pensato potesse essere una larva di red cherry invece si tratta di piccoli avannotti lunghi circa 4mm, trasparenti, molto sottili con due puntini neri come occhi. Nuotano nella parte superiore della vasca fra la vallisneria. Per ora ne ho contati 4. I genitori sembrano ignorarli, i pesci adulti sono molto timidi e se ne stanno perlopiù ritirati dietro un tronco, escono sospettosi per piccoli inseguimenti amorosi e per il cibo senza allontanarsi troppo dal loro territorio sicuro. |
ragazzi, è possibile la convivenza con dei betta??
|
dipende da betta a betta
|
confermo si sono riprodotte anche a me...
parametri ph 7 gh 12 kh 8 no3 10 no2 assenti po4 assenti |
convivenza con barbus titteya?
notizie? |
ragazzi ma in 20 litri quante ne potrei tenere? per i valori dell acqua a quanto pare vivono bene e si riproducono in un ampio range fra alcalina e leggermente acida, ma mi premeva sapere quante ne potrei mettere in 20 litri considerando che poi la vaschetta sarebbe dedicata solo a loro, un altro punto che mi interessava è il cibo, io normalmente compro artemia e chironomus surgelati per i miei discus, ma da quanto ho capito sono troppo piccoli per darglieli, quindi mi consigliate un cibo che di sicuro mangiano e di facilissima reperibilità, poichè nella mia zona purtroppo questa passione è troppo poco conosciuta e per trovare qualcosa devo dannarmi :-)) un ultima cosa poi non rompo più con questo post troppo lungo, riguardo il cibo andrebbe anche un qualsiasi cibo in scaglie però sbriciolato finissimo?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl