![]() |
Documentati meglio...
"Realizzare Potassium fai-da-te:(relizzare una soluzione con la stessa concentrazione di potassio contenuta nel Seachem Potassium) Il Seachem Potassium, secondo quanto riportato sulla confezione contiene 50000ppm di potassio ricavato da potassio solfato. Pesi Atomici: Potassio K=39,098 Ossigeno O=15,999 Zolfo S=32,066 Peso Moltecolare (pm) del potassio solfato (K2S04)=(39,098*2)+32,066+(15,099*4)=174,258 Quantità di potassio contenuta nel potassio solfato: pm(K2)/pm(K2S04)=(39,098*2)/174,258=0,448737 Quindi per avere 50000ppm di potassio devo avere 50000ppm/0,448737=111424ppm di K2S04 che corrispondono a circa 111424mg/l Quindi per realizzare un litro di una soluzione avente lo stesso contenuto di potassio del Seachem Potassium si devono sciogliere circa 111g di K2S04 in acqua fino ad arrivare al volume di un litro Quindi prendo una bottiglia e la riempio con un litro di acqua RO (dosata con qualche dosatore) con un pennarello faccio un segno al livello a cui arriva l'acqua. Svuoto in parte la bottiglia ed aggiungo i 111g di K2S04 poi agito bene fino al completo scioglimento del K2S04 ed in fine aggiungo acqua RO fino ad arrivare al livello segnato in precedenza. Agito nuovamente ed ho così la soluzione voluta. Vi ringrazio se mi fate sapere se il procedimento che ho seguito per il calcolo è corretto o meno. Claudio [Co]" preso da http://www.acquariofacile.it/forum/t...archTerms=111g #23 |
Dato che so già che mi risponderai
"Ma il potassium contiene 40000ppm/l di potassio come ti ho mostrato nel link di prima e non 50000ppm/l come c'è riportato nel post che hai copiato" e bla bla bla vari ti rispondo già... Quell'indicazione su plantacquari è sbagliata e questo è quanto riporta il sito ufficiale della seachem "Flourish Potassium™ contains 50,000 mg/L of potassium suitable for the natural planted aquarium. Potassium is one of several elements that are vitally important to maintaining a vigorous level of growth in a planted aquarium. Potassium can become depleted in a rapidly growing system or when the source water has a low mineral content. In these cases potassium could become the limiting factor to growth. Use Flourish Potassium™ to prevent potassium depletion (signs of which include yellowing in older leaves) and maintain the highest level of growth. " Ora se vuoi puoi anche scusarti... :-D |
Beh credo di non dovere nessuna scusa i miei calcoli erano giusti ma sulla concentrazione sbagliata e la concentrazione non l'ho scritta io :-D
Magari le scuse dovrebbe farle quello che ha fatto il sito http://www.plantacquari.it//seachem/potassium.htm :-)) :-)) :-)) |
Sei tu che hai scelto la fonte sbagliata... :-D
|
Ma è pur sempre una fonte... :-D :-D
|
Ragazzi, ma qual'e' il problema....... l'importante e' che qualcuno sia riuscito ad arrivare al giusto quantitativo e che chi volesse prendere spunto da tutto cio' non cada in errori.
Quindi al quantitativo giusto di potassio per fare il seachem potassio e' pari a circa 111 gr. x 1 lt d'acqua. MixPix e per i micro elementi cosa usi? |
Trace
|
A giudicare dalla tua vasca, le piante non dovrebbero proprio avere problemi di fertilizzazione. Complimenti. Puoi comunque postare la ricetta per il ferro "fai da te" che utilizzi per la tua vasca?
|
Utilizzo 0.25ml di ferro coompo direttamente in vasca a giorni alterni...
|
ok, grazie per le preziose info. Ciao
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl