AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Vetro anti UV (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=64386)

fappio 11-05-2007 22:11

ik2vov, con me lo sei , si sta parlando di uv , fai mazze frasi che lasciano solo intendere e non dicono niente , scusa , ma dai l'impressione di voler creare discussioni , e siccome qua la tua parola vale 100 volte la mia capisci da solo che la discussione non è equa , io comunque voglio parlare di acquariofilia , qua non devono interessare le idee personali, parli di correttezza ? io ho una idea , trovano on line cose che sembrerebbe mi diano ragione , intervieni facendo una osservazione , su una frase provocatoria , ma vera , ( io ho imparato la parola berlinese su internet , fino al libro di alessandro rovero l'acquariofilia italiana era rimasata in dietro di 30 anni , io ho libri (in italiano) comprati una decina d'anni fa che farebbero rabbrividire .... questa è la realtà purtroppo , magari non tua , ma sicuramente di tutti quegli acquariofili che iniziano senza inernet .....)adesso sono 3 post che inervieni arrabbiato sicuramente a dismisura , senza nemmeno una volta riportate un argomento topic .....se fosse in italiano sarebbe diverso , per favore aiutami a capire quello che intendi

fappio 11-05-2007 22:51

ik2vov,capisci che con questo modo , le discussioni si chiudono e non si aprono come dovrebbe essere , che impressione pensi di aver dato alle persone che hanno letto i tuoi mess ...(ti deve interessare perchè tu rappresenti acquaportal ) capisci che il tuo atteggiamento condiziona i forumisti? ed è completamente fuori luogo con la discussione , ti soddisfa insegnare acquariofilia o che le persone , ti scrivano dopo i tuoi messaggi quoto , quoto , quoto , solo per "paura" di contraddirti ? è questo quello che vuoi ??? io vedo questo , una marea di giovani forumisti che quotano senza sapere nemmeno cosa dicono , solo per accativarsi simpatie di questo o di quello , mi dispiace ma è così , io voglio poter dire quello che penso ed essere contraddetto solo su basi tecniche , e non su ideologie modaiole , purtroppo molto frequenti ...... ;-)

fappio 12-05-2007 00:20

cerchiamo di fare il punto , ho letto vari messaggi sul forum e diciamo con sicurezza che il temperato filtra più del boro , ma non solo gli uv , anche la luce e parte dello spettro , la domanda è questa , il boro è sufficiente o no ? il sito postato dall'amico dice di si , mi dispiace se persone hanno per anni consigliato il temperato al boro , ma bisogna comunque fare chiarezza , quello che fa veramente male al corallo come a tutti del resto sono gli uvc che fortunatamente la nostra atmosfera li filtra completamente , posto una foto che dovrebbe far riflettere : http://img157.imageshack.us/img157/6...i063xx9.th.jpg

fax 12-05-2007 09:22

Quote:

fax, gente che ha studiato questo , ha detto di usare il boro
Fappio mettiti in gioco......non restare sulla teoria...
riempi la vasca di coralli,
metti le 150 o le 250 FC2 con il boro....
accendile e resta a guardare......
quando vedi gli animali bruciare.....non ti preuccupare...
.......tanto da qualche parte .....
.......forse...
.......se non è stato tradotto male.....
.......qualcuno dice....
.......che a livello teorico non può succedere

un saluto ,
fax

fax 12-05-2007 09:36

la foto che dovrebbe far riflettere ti dice solo che come al solito la natura è perfetta ,
l'attmosfera filtra i raggi dannosi.......i coralli anno secoli di adattamento......e tutto funziona a meraviglia,

se riempi un secchio d'acqua non avrai al suo interno un movimento d'acqua
come nel mare solo perchè nel secchio c'è acqua di mare,
e guardando il mare con le sue onde che devo riflettere che prima o poi l'acqua del secchio si muoverà anche lei.....

le teorie lasciamole dove sono...... quando affermiamo una cosa
affermiamola perchè l'abbiamo provata e se non crediamo all'ESPERIENZA degli altri .....proviamo di persona :-))

fappio 12-05-2007 10:31

fax, io ho avuto neon , anni fa quando sono passato da 2 a 3 tutto d'un botto , l'anemone si è infossata tra le rocce , sono passato ad una hqi da 70 poi sono passato ad una 150 adesso ho una 250 , quello che ho potuto notare che ad ogni cambio d'intensità , gli animali necessitavano di un periodo di adattamento ..... quel sito , non è da qualche parte , e quelle persone che scrivono , non sono qualcuno , io e te siamo qualcuno.....

fax 12-05-2007 15:31

tu stai parlando di una tua esperienza sull'intensita luminosa in generale e queste cose ora mai dovrebbero saperle anche i sassi.............
sul sito da tè citato hanno fatto delle misurazioni e sono giunti alla conclusione che il boro va bene con lampade da 150w e 250w FC2 giusto???
tu sei fermamente convinto di questo perchè sono persone attendibili giusto??
io ti dico la mia......
ho messo il boro sulle 250 e sulla mia vasca,
ho alzato la plafo,
dopo 6 ore parte dei coralli erano morti e gli altri seriamente danneggiati
altre persone hanno fatto la stessa cosa con risultati simili,
a questo punto io mi sento di dire che il borosilicato su queste lampade non va bene per le vasche con acropore.
tu non ci credi perchè noi non siamo ....che ne so....studiosi di fama intergalattica... :-)) ..scienziati ..... :-)) per carità....nulla da obbiettare,
io però ti dico solo una cosa.....PROVA....quale migliore soluzione per dimostrare le propie convinzioni se non provare praticamente quello che si dice.
provare....provare.....provare......l'esperienza insegna e spesso occorre la propia di esperienza...
un saluto,
fax

fappio 13-05-2007 10:20

fax, hai letto il messaggio? cosa mi dici ?

*Tuesen!* 13-05-2007 17:50

Mi spiace che la gente che ha provato sulla propria pelle (in tutti i sensi) venga screditata in questa maniera.......fatti una ricerca sui vecchi forum Fappio che è meglio oppure prova di persona....la chiudo qui perchè mi dai sui nervi.

Anzi no, non la chiudo qui....vediamo se ti entra in quella testa dura come il porfido.....

*Tuesen!* 13-05-2007 18:05

allora:
UVA 400 nm - 320 nm
UVB 320 nm - 290 nm
UVC 290 nm - 100 nm

Il borosilicato è trasparente dai 300 nm in sù

Fai le tue considerazioni.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11417 seconds with 13 queries