![]() |
Quote:
|
ah, un dubbio mi rimane Dark: l'acqua da usare per il bagno...che tipo deve essere? della vasca, va bene di rubinetto decantata e trattata o di osmosi?
hanno gh e kh +- 11 ora dove stanno. grazie per l'aiuto ;-) |
prendila dalla vasca e approfitta per un cambio ;-)
|
si ho letto!
E grazie dei consigli! E' ke kmq mi inkasino un po'... Va beh vediamo ke salta fuori! |
acc Dark!! ma la vasca è da 20 litri :-)) vabbè.... parto a riempire la tanica per il cambio :-)
|
Dark permettimi una domanda da pirla, non si potrebbero trattare i guppy con h2o2 ??? ovvio che se si sbaglia dose si rischia la bruciata totale :-( ma + o - è lo stesso con la formalina... con la dose giusta verrebbero "bruciati" i parassiti e non i guppy, oppure il muco, le mucose, gli occhi e le branchie rendono tutto + complicato?
Sugli avannotti avrei molta paura, ma magari sugli adulti i problemi diminuiscono per l'aumento di dimensioni #24 Beninteso, non lo consiglio a nessuno, ma visto che uso l'acqua ossigenata con successo sui muschi, mi è venuta la curiosità....anche la formalina non è un toccasana. |
Quote:
1-1.5ml ogni 100 litri (con i pesci ovviamente) di H2O2 a 10#12 volumi (3%) a giorni alterni avendo cura di lasciare almeno 2 ore di illuminazione per far reagire l'acqua ossigenata che è fotosensibile. Al Gyro gli fai il solletico però meglio la formalina, che non è un toccasana come tutti i medicinali, ma quando devi debellare dei parassiti o rischi di avere qualche perdita o li guardi morire tutti uno dopo l'altro! fidati che con il caldo e il Gyrodactylus in vasca è difficile che si riesca a far sopravvivere degli avannotti. ho l'articolo "in cottura" poi capirai che bestia è! |
Bhè grazie mille, sono molto curioso di leggere l' articolo, anche se
credo di aver avuto + code a spillo per batteriosi che per gyrodactilus, non si può mai dire così a occhio, ma ho sempre risolto tutto con il sera baktopur, e in quei casi c'era sempre un certo sovraffollamento #23 Ora mi torna poco questo: 1-1,5 ml ogni 100 lt sono 0,01 ml per litro, è pochissimo!!! Per bruciare le alghe nere sui muschi serve almeno lo 0,2 ml per litro,(si arriva a 0,5) visto che la probabilità di essere bruciati dall' ossigeno diminuisce con l'aumentare della superficie almeno a 0,1 ml litro dovremmo poterci arrivare (a occhio sarà più resistente un guppy di un' alga nera #23) ora io la faccio troppo semplice, restano da considerare i fattori mucose ecc. ma sono d'accordo che con lo 0,01 per lt non si uccide niente Grazie ancora per i chiarimenti :-) |
Quote:
Quote:
Quote:
o tieni quelle dosi o li togli, esageri e bruci le alghe! |
ok ho capito #23 #13
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl