AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   chiudere (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=62608)

Mr Burns 20-11-2006 17:03

corallo
 
mi hanno regalato questo fremmento di corallo morto, trovato sulla spiaggia alle Maldive.
lo si può inserire in vasca? in seguito? http://www.acquariofilia.biz/allegati/coral_105.jpg

fappio 21-11-2006 01:42

Mr Burns,per me è pieno di po4

Mr Burns 21-11-2006 09:29

fosfati?, ma se lo pulisto tipo bollirlo etc. i fosfati stanno al'interno? #24
perchè è morto,...hmmmm quindi è come se fosse un cadavere.....? giusto?
quindi è in decomposizione......hmmmm e quindi produce fosfati, giusto?

fappio 21-11-2006 10:49

Mr Burns, il fosfato si lega al calcio , se ti piace proprio , pulendolo bene (anche con aceto) lo potrai metere , ma se ti organizzi con la luce , potrai metterlo vivo..i

Mr Burns 21-11-2006 11:05

Quote:

organizzi con la luce , potrai metterlo vivo..i
ehhh, se potevo organizzarmi a modo, vi facevo vedere di cosa sono capace, purtroppo, mi debbo arrangiare, almeno per ora.
quindi se lo pulisco con aceto da cucina? vado bene????, ovviamanete se ne parla tra un mesetto e +

fappio 21-11-2006 12:29

fallo bollire , e poi lo metti in acqua e aceto per una giornata , poi sciacqui bene

Mr Burns 21-11-2006 13:48

ok
 
okappa me ne ricorderò.
fappio, volevo chiederti un paio di cose:

1) che sale dovrei comperare, mi hanno proposto ISTANT OCEAN oppure PREIS, mi pare.

2) i batteri decompositori del ciclo dell'azoto, si annidano anche sul manto sabbioso, giusto?
quindi se uno ha una Q di rocce piatte inferiore a quelle massive, può sopperire a tale mancanza mettendo la sabbia?
visto che i batteri che trasformano gli NO2 in NO3 si mettono sulle grosse superfici? a differenza di quelli che si trovano in profondità delle rocce? e che trasormano l'ammoniaca in NO2?

fappio 22-11-2006 00:19

Mr Burns, per il sale prendi il preis , con i batteri forse non ho capito , ma sembra che stai facendo un pò di confusione , ..non puoi mettere la sabbia al posto delle rocce , perchè la superficie ossigenata rimarrebbe la stessa sia se metti poca o tanta sabbia ...devi cercare di creare più superficie possibile in modo da creare posto al maggior numero di batteri , segui tranquillamente la proporzione 5l 1kg di rocce ...dove l'acqua è ossigenata , i batteri tramutano l'ammoniaca in no3 , in ambienti con scarsa o completamente assente ossigenazione , batteri anaerobici , tramuteranno il no3 in N ( nitrogeno , azoto) usufruendo dei 3 atomi di ossigeno

Mr Burns 22-11-2006 09:28

ok a questo ci arrivo, ma la mia domanda era una curiosità, volevo solo sapere se anche la sebia effettivamente nel suo piccolo svolge il ruolo di deposito batteri come fanno le rocce piatte.

Ottonetti Cristian 22-11-2006 11:04

lo fa......ma in metodi espressamente rivolti a quello tipo dsb o jaubert, non basta mettere un po di sabbia in vasca per farla diventare un substrato batterico ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12215 seconds with 13 queries