![]() |
Quote:
Vai all'acquario di Atlanta e guarda le vasche più imponenti del mondo... poi torna a casa caga dentro alla tua vasca e tira la catenella! quella che hai postato non mi sembra molto na carretta da 2000 euro per farci esperienza! Ciao! |
vento76, non sarà da 2000 ma una F4 750 con 7000 la trovi usata...
Prendi un monster usato da 2000 euro... poi se ne riparla... come minimo ci lasci al volo altri mlle euro per rifargli le cinghie, sperando che tutto fili liscio eh... Mi fai il paragone con gli acquari... a me sembra di consigliargli un "berlinese" efficente, partire con un percolatore solo perchè costa meno ormai si sà a cosa porta... :-)) Con questo non dico che un Monster non diverta, ci mancherebbe... è forse la moto più divertente per i passi di montagna sullo stretto (angolo di piega limitato a parte)... Ma di certo non consiglio ad un amico (amico che non ha mai guidato una moto...) di farsi il monster per divertirsi su qualche passo... è come dirgli, vai e divertiti nei posti più pericolosi che possano esserci, correndo seri rischi al minimo errore o colpo di sfortuna... Boh, avrò la mente contorta io o la vedrò in maniera diversa per tanti motivi... sarà che sbatto il culo in terra praticamente da quando sono nato, che uso il cambio da prima di imparare a leggere e scrivere, che ho iniziato a frequentare le piste e le competizioni da prima di avere il mio primo scooterino... per me è naturale consigliare prima di tutto una moto veramente prestante, attenzione però, non di motore ma anche e sopratutto di telaio, sospensioni e freni, proprio perchè dà sicurezza e ti concede margini ampi... Insomma, affronta una curva ad 80km/h su un Monster, poi fai la stessa curva con un 998: con quela moto guidi meglio? Quale ti trasmette meglio cosa succede sotto di te? Con quale ti senti più sicuro? Con quale hai più margini di errore? Allora, perchè devo consigliargli un monster se con 998 si diverte mille volte di più, rischia molto meno ed impara con una moto che trasmette sicurezza? E questo è vero a tutti i livelli, sia che la curva sia da 80, da 40, o da 180 km orari... Certo, se la moto la vuol fare per andare da casa al negozio và bene pure una zundapp o la Ural, ma visto che la moto la prende per sfizio... ;-) |
Ciao Rama!
intanto il mio mess di prima voleva essere solo ironico e non assolutamente polemica ;-) io non sono proprio pistaiolo accanito come tè (anche se il culo per terra lo metto spesso pure io :-D :-D ) ma mi immedesimo in tutto quello che dici.... il punto è che forse dobbiamo trattenerci dal consigliare all'amico quello per cui stravediamo noi! insomma quello che farebbe per noi non è detto che sia il consiglio più giusto per lui! io mi sono avvicinato ad una supersportiva la prima volta (se supersportiva si può ancora chiamare) con una vecchia ss600 strausata con cui mi son fatto(e sfatto) le ossa... ho visto che la cosa mi prendeva al quanto e l'estate successiva invece di prendere la macchinozza nuova ho speso tutti i miei risparmi sulla moto nuova! Veliero non è mai salito su una moto, siamo sicuri di fargli spendere 7000 per una f4750 che magari usa la domenica per attraversare il centro e poi rimetta ai box facendo 1000 km l'anno! senza offesa per nessuno, ma io gli consiglio prima di avvicinarsi a questo fantastico universo e vedere se fà per lui! a cambiarla poi non ce vole niente! Ciao |
P.S.
...tornando al discorso dell'affidabilità e della sicurezza... sono d'accordo che non puoi paragonare un monster ad un 998 in percorrenza di curva come in ogni altra situazione... ma quando hai un 998 sotto le chiappe impari presto a darcene, e più la moto ne ha , più tu glie ne dai...lo sai bene... il monster ti perdona il 998 nò! io dico solo: facciamogli provare il monster(che gli piace pure), e quando sarà ora del 998 (o R1, o F4, o fireblade, o ...) saprà come regolarsi! andrà a finire che lui con il mostro 620 ie mi passerà sopra a mè :-D :-D :-D |
Quote:
?????Veliero???? SEDANO!!!! Rama cacchio lo sai che mi hai quasi convinto?Quasi quasi torno al kawa di inizio post......ma il tuo lo vendi o no? ;-) |
Anche se ormai hai optato per il monster ti dico la mia.............
A 36 anni suonati mi è venuta la voglia della moto senza averne mai guidata una nella vita................... Quale compro?? Ho provato un hornet di 2°mano nero,bellissimo!! E' stato amore a prima vista!All'inizio ti assicuro che i quasi 100 cv che hai sotto il culo fanno un po paura,almeno a me,ma dopo una settimana di guida mi sembra di esserci nato sopra questa moto!! Domani ho l'esame di guida per la patente A3....speriamo bene!! Secondo me è un ottima scelta.......se poi pero' ti piacciono le supersportive i consigli di chi mi ha preceduto valgono oro!! |
Quote:
Quote:
in realtà dopo na settimana che guidi sei bello e pronto per mettere il culo per terra, è proprio quando ti senti pronto e sicuro che devi prestare maggiore attenzione a non fare caxxate! l'esperienza viene col tempo! ma naturalmente l'attenzione ci vuole sempre! Ciao. |
Guarda che mi riferivo al fatto che è una moto semplice da usare.............per quanto riguarda l'attenzione e la prudenza q8 tutto!!
|
forse il miglior consiglio è quello di inscriverti in un forum di moto.....
Per divertirsi in moto non è necessario vedere più di 300 sul tachimetro, la moto ti regala tante belle sensazioni ed emozioni anche andando a passeggio magari in due e già qui una supersportiva è penalizzante. Chi è appassionato di moto e macchine sa che non sono nate per andare diritte ma, per fare le curve! tanto a tenere aperto in rettilineo son buoni tutti il cbr 600 dei tempi è stata una nave scuola per in motociclisti di mezzo mondo, l'hornet è la stessa moto naked, i 600 supersportivi odierni vantano l'erogazione di un 80cc degli anni 70 un sacco(si fa per dire) di potenza agli alti e sotto il nulla ,sai che bellezza o tiri come un dannato o spingi. Le Ducati di oggi non spaccano più delle altre moto, se vogliamo ben vedere anche quelle famose per sfondare le sedi nei carter e sbiellare erano 851 888 qualche 916 non certo i 900 ss che hanno ben figurato in pista per 10 anni. Tanto per farlo notare anche gli FZR 1000 spaccavano di brutto! I 2 valvole di oggi derivano strettamente da quelli e vanno ancora forte , le giapponesi da 10 anni a sta parte avranno cambiato 5 volte il motore per ogni modello. Il monster 600 di fatto è un polmoncino, il 900 non ha un'infinità di cavalli ma è proprio ben guidabile, l'iniezione poi ti dà un'erogazione pulitissima piacevole e la senti sempre sotto controllo, non ti piace la Ducati? prendi un suzuki SV Ma come si fà a consigliare un 1000 supersportivo ad uno che deve iniziare????????????? Sulla soglia dei miei 18 anni (e prima della moto vera si usava il 125 che andava già forte) avevo tanti amici appassionati di moto ed il sogno era il 1000cc ,tanti la presero e ogni 15 gg c'era un funerale! e tanti altri son rimasti sulla sedia a rotelle! Il discorso che una supersportiva sia più sicura indipendentemente da chi la guida mi sembra assurdo , la supersportiva fà una certa curva a 80km/h bene, l' hornet la fa a 50 km/h .. bene, differenze? Con l' hornet entri a 60 sbagli a entrare in curva e ti raddrizzi freni la ributti giù e prosegui. con la supersportiva entri a 90 forse fai a tempo ad imprecare e poi c'è il muro. |
Oggi sono stato in un concessionario ducati,cavolo che belle,ho capito che più che le prestazioni mi interessa l'estetica,penso che alla fine se decido di fare il grande passo mi faccio un monsterino tranquillo! #36#
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl