AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Prezzi e costi dell' acquariofilia per l' utente (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=6086)

caspa 12-05-2005 16:30

Comunque per abbassare i prezzi e' bene che si venga a creare um grosso mercato (legale) e non dei piccoli monopoli.

Quindi speriamo tutti quanti che nascano molti negozi online e non , che si sviluppi un mercato fiorente , e che da questo ne nasca una sensibile riduzione dei prezzi.

Sono meno daccordo sulla vendita di talee le quali al pari di molti "oggetti" da collezione creanu on mercato di scambio e vendita (ci sono una infinità di mercatini da coolezionismo ben tollerati da finanza ecc.. come "prestazione occasionale" intendo!) e questi scambi / vendite creano un mercato parallelo che altrimenti non esisterebbe. (pensate se tutte le talee o colonie venissero vendute a 50/100/150€ COME MOLTI FANNO! quanti di noi avrebbero incominciato questo hobby?

My. opinions!
RIassimendo:

1) viva il libero mercato (nella legalità)
2) viva la libera concorrenza
3) viva l'espansione del settore
4) viva lo scambio di talee (anche vendita saltuaria) eguagliata al collezionismo di varie speci
5) Viva persone (Geppy ed altri) che Testardamente lottano tutti i giorni per migliorare il proprio prodotto, ampliare la produzione e sostenere questo hobby

masck 12-05-2005 16:33

Se dovessi prendere tutte le mie talee dai negozi #19 #19 #19
Anche se devo dire che per quel che riguarda l'on-line i prezzi si stanno ridimensionando.

LGAquari 12-05-2005 16:42

--------
[quote="simo1978"]
Geppy, non mi dire che tu hai 10 ingegneri che hanno lavorato anni solo al venturi di aspirazione perchè non ci credo!
--------

Il fatto che non ci sono 10 ingegneri è dimostrato dal fatto che un nostro schiumatoio non costa quanto una Ferrari! :-))
Ma non significa che non ci sia il lavoro di 1 ingegnere.........

--------
Non puoi paragonare la difficoltà di progetto di una automobile alla difficoltà di progetto di uno schiumatoio.
--------

Vabbè, perdonami, ma non si capiva che era un esempio scherzoso? :-)
geppy

LGAquari 12-05-2005 16:43

Quote:

Originariamente inviata da pupix
no quello che ho sotto mano io è di stampo, con tanto di punto di iniezione... vine fresato il dente della fammina per evitare di avere un sottosquadro nello stamopo e dover mettere un carrello per tirarlo fuori

Mi sa tanto che hai ragione: #12 dopo aver letto il tuo messaggio sono andato a riguardarlo.......
geppy

LGAquari 12-05-2005 17:02

-------
[quote="simo1978"]
sono un perito elettrotecnico e sto per laurearmi in ingengeria elettrica.
-------

Ecco! Quando parlo con mio figlio che, invece, sta per laurearsi in ingegneria gestionale mi capisce, eccome!

-------
Il mercato degli schiumatoi non mi interessa gran che proprio perchè è un mercato di nicchia..
-------

Quindi con costi unitari più alti; vedi le pompe Red Dragon che costano un mare di soldi e quello stesso costo sembra sproporzionato rispetto alle altre pompe presenti sul mercato acquariofilo!

-------
non ci credo, non ci credo e non ci credo che un negozio di acquari non riesca a rifornirsi di alghe dallo stesso fornitore da cui il supermercato prende le alghe... certo, il supermercato ne prende di più (ammesso che poi ne venda tante... ma chi cacchio compra le alghe nori al supermercato??) e le pagherà meno, ma non credo che da 1,5 euro nel negozio di acquari si arriverebbe a venderle a 30 - 40 euro (perchè le proporzioni sulla quantità sono quelle).
-------

Una azienda nel campo della GDO alimentare ha un ordine minimo di 10000,00 euro; per un supermercato sono niente e, se in quel niente ci mette un "mazzetto" di alghe nori non fa specie.
Ce lo vedi un negozio di acquari acquistare 10000,00 euro di alghe nori o 5000,00 euro di alghe nori e 5000,00 euro di pasta Barilla?
Siamo seri!

-------
Adesso non ti arrabbiare se prendo sempre questo esempio ma è così per molte altre cose; mi viene in mente il prezzo delle bombole e riduttori per CO2....
-------

Il mio tempo costa! Non posso perdere un pomeriggio di lavoro per girare e trovare il riduttore di pressione a 10 euro piuttosto che a 30 nel negozio dove trovo i pesci, gli invertebrati ed anche un po' di anubias da fumare! :-)) :-))
Preferisco spendere 30 euro e farmi una chiacchierata col mio amico negoziante o, come ieri, andarmi a fare qualche giro di pista in moto con mio figlio e gli amici!

-------
e cosa dire delle ricariche??? pazzesco! io pago 3 euro per 2 kg di CO2 in una ditta per ricarica di estintori (per sapere dove basta prendere le pagine gialle).... in un negozio mi hanno chiesto circa 20 euro e anche loro portano le bombole in quella stessa ditta... quindi per ogni ricarica ci guadagnano 17 euro. Ma è giusto così, è il servizio.
-------

Il negoziante da cui mi servo io prende 5 euro per il servizio: mi sembra più interessante del tuo! :-))

-------
Io capisco perfettamente le esigenze di guadagno dei negozioanti, ma devono anche rendersi conto che, con lo stesso guadagno da parte loro, potrebbero rifornirsi da altre parti e paradossalmente anche guadagnare di più perchè ci sarebbe molta più gente che compra.
-------

Se fosse così semplice non ci sarebbero problemi; ma veramente credi che tutti i negozianti siano così stupidi e, potendo, non lo fanno?
geppy

LGAquari 12-05-2005 17:11

Quote:

Originariamente inviata da paologe
Un gruppo di ragazzi genovesi ha fondato un'associazione di acquariofili, di cui faccio parte anch'io il cui nome è Gruppo Acqua Liguria.
Uno degli scopi è proprio quello di cercare di diffondere l'acquariofilia.
Una gran bella cosa sarebbe quelle di allestire una vasca all'ospedale pedriatrico Gaslini di Genova. Noi speriamo di farcela, i contatti sono ben avviati, sarebbe una grandissima soddisfazione soprattutto per cercare di alleviare un po' le sofferenze dei bambini ricoverati li.
Se qualcuno ci volesse venire a trovare a darci qualche consiglio per la diffusione dell'acquariofilia ci trovate qui:
http://forum.acqualiguria.it/

Su queste iniziative siamo, nei limiti del possibile, disponibili.
Se può andar bene una vasca (a norma rispetto alla 626) 60x40x40 con una plafoniera e filtro esterno a bidoncino (naturalmente per acqua dolce) dovete solo farci inviare una richiesta dall'ospedale, con il nome della persona responsabile che la prende in carico, e la invieremo direttamente a loro nel reparto di destinazione.
Non ci interessa altro che voi, poi, vi impegniate a farla funzionare.
geppy & federico

masck 12-05-2005 17:16

ma esiste il nobel x l'acquariofilia?

paologe 12-05-2005 17:17

Quote:

Originariamente inviata da LGAquari
Quote:

Originariamente inviata da paologe
Un gruppo di ragazzi genovesi ha fondato un'associazione di acquariofili, di cui faccio parte anch'io il cui nome è Gruppo Acqua Liguria.
Uno degli scopi è proprio quello di cercare di diffondere l'acquariofilia.
Una gran bella cosa sarebbe quelle di allestire una vasca all'ospedale pedriatrico Gaslini di Genova. Noi speriamo di farcela, i contatti sono ben avviati, sarebbe una grandissima soddisfazione soprattutto per cercare di alleviare un po' le sofferenze dei bambini ricoverati li.
Se qualcuno ci volesse venire a trovare a darci qualche consiglio per la diffusione dell'acquariofilia ci trovate qui:
http://forum.acqualiguria.it/

Su queste iniziative siamo, nei limiti del possibile, disponibili.
Se può andar bene una vasca (a norma rispetto alla 626) 60x40x40 con una plafoniera e filtro esterno a bidoncino (naturalmente per acqua dolce) dovete solo farci inviare una richiesta dall'ospedale, con il nome della persona responsabile che la prende in carico, e la invieremo direttamente a loro nel reparto di destinazione.
Non ci interessa altro che voi, poi, vi impegniate a farla funzionare.
geppy & federico


-05 -05 Urca...lo dico subito al presidente.Grazie

fulcanelli 12-05-2005 17:43

Quote:

Originariamente inviata da paologe
Un gruppo di ragazzi genovesi ha fondato un'associazione di acquariofili, di cui faccio parte anch'io il cui nome è Gruppo Acqua Liguria.
Uno degli scopi è proprio quello di cercare di diffondere l'acquariofilia.
Una gran bella cosa sarebbe quelle di allestire una vasca all'ospedale pedriatrico Gaslini di Genova. Noi speriamo di farcela, i contatti sono ben avviati, sarebbe una grandissima soddisfazione soprattutto per cercare di alleviare un po' le sofferenze dei bambini ricoverati li.
Se qualcuno ci volesse venire a trovare a darci qualche consiglio per la diffusione dell'acquariofilia ci trovate qui:
http://forum.acqualiguria.it/

Se decidete di allestire un marino al Gaslini vi posso mandare una plafo Giesemann da 150 W. Ciao.

Veleno 12-05-2005 17:45

Salve a tutti
sono il presidente dell'Associazione Acqua Liguria e come anticipato dal buon Paolo stiamo cercando di portare a termine la realizzazione di un acquario donato e mantenuto presso l'ospedale pediatrico Gaslini di Genova, in collaborazione con l'associazione volontari del gaslini ed all'Acquario di Genova che invierà due biologi per fare "educazione" ai ragazzi (purtroppo molti bambini passano mesi se non anni dentro la struttura e quindi esiste una scuola al suo interno).

Il progetto sta andando avanti, con la normale lentezza di un'operazione che coinvolge un'ambiente ospedaliero e dei bambini...quindi progetti, autorizzazioni, certificazioni, assicurazioni ecc...

Se qualcuno è della zona e vuole contribuire alla manutenzione della vasca può contattarci via mail su info@acqualiguria.it oppure direttamente sul forum del gruppo.

L'offerta di LGAcquari è splendida...ci sentiamo magari in privato per alcuni dettagli, non so come ringraziarvi!

Per tutti quelli non interessati all'argomento...scusate l'intromissione!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09607 seconds with 13 queries