AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   acquario e verità! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=60040)

The Wizard 24-10-2006 14:07

tuko, sai che penso? che questo voleva rubare in casa dei ladri... ;-)

Federico Sibona 24-10-2006 14:07

gioga77 ed altri, qui sul forum di dei non ce ne sono (e neanche di buffoni), ci sono solo persone che con la loro esperienza cercano di aiutare chi comincia (anche se talvolta con il confroto, più o meno animato, di esperienze diverse che sovente possono essere tutte valide, se non collidono con le regole basilari e documentate della acquariologia), ma datemi retta, non credete a quei prodotti miracolosi per la soddisfazione vostra e per il bene degli abitanti dei vostri acquari. Il consiglio che vi do è: non abbiate mai fretta, è una pessima consigliera.

Ciao
Fede

veliero73 24-10-2006 14:13

Quote:

mi meraviglio solo che i MODERATORI non prendano provvedimenti per il tuo linguggio così colorito ed offensivo!!!
Caro jack.jf, ho letto tutto il topic e sinceramente WindboY, ha risposto come il suo solito con fare scherzoso e gioviale, ma sempre molto professionale e dicendo molte verità che poi trovare su qualsiasi libro di acquariofilia, tu dovresti fare solo in modo di estrapolare le notizie che ti servono e non arrabiarti magari per il tono che usa...
Quote:

ma vattene buffone...
32 anni buttati al vento!!
Inotre Wind non ti ha mai insultato mentre vedo che tu ci vai abbastanza pesante, quindi sia per il motivo che tu non riesci a capire quando si scherza, sia per il fatto che stai offendendo una persona che sta cercando di aiutarti in maniera completamente gratuita ti consiglio di regolare un attimino i toni...
anzi consiglio a tutti di darsi una calmata altrimenti sarò costretto ad intervenire pesantemente e applicare anche dei provvedimenti che non potrebbero essere simpatici... grazie

TuKo 24-10-2006 14:17

Quote:

tuko, sai che penso? che questo voleva rubare in casa dei ladri...
hahahhahahahah :-D :-D :-D :-D :-D

veliero73 24-10-2006 14:22

Quote:

per quanto riguarda le 10000 k...( il migliore per l'acqua dolce, perche per il marino ci sono gradazioni molto più alte!!)
Comunque anche qui c'è da discutere perchè la migliore gradazione per un marino è proprio la 10000 K in quanto è una luce bianca e non ha bisogno di essere tagliata con altre luci, logicamente sia per fattori estetici che magari per esigenze di combinazione di luci si usano anche gradazioni più alte ma mai da sole... la gradazione principale è sempre la 10000

bardock 24-10-2006 14:36

Quote:

Originariamente inviata da veliero73
Quote:

per quanto riguarda le 10000 k...( il migliore per l'acqua dolce, perche per il marino ci sono gradazioni molto più alte!!)
Comunque anche qui c'è da discutere perchè la migliore gradazione per un marino è proprio la 10000 K in quanto è una luce bianca e non ha bisogno di essere tagliata con altre luci, logicamente sia per fattori estetici che magari per esigenze di combinazione di luci si usano anche gradazioni più alte ma mai da sole... la gradazione principale è sempre la 10000

e come volevasi dimostrare... il sottoscritto non ha parlato a sproposito :-D :-D :-D

esox 24-10-2006 14:54

se non è un flame, provo a spiegare qualcosa da "dietro le quinte"....
quello stage è organizzato dalla sera, dura un week end (non 20 giorni...) e da' un 'infarinatura generale ai negozianti (chiaramente nell'ambito di quelle 16/24 ore di relazione..) che spesso dimostrano di averne bisogno...
chiaramente, chi ne esce , seguirà un po' i dettami sera; consiglierà cioè i loro prodotti ecc. da qui il casino sul nitrivec, che è un attivatore batterico come mille altri...non ha nulla di speciale...(io lo vendo e lo so...)
l'acqua del tuo acquedotto non so come sia, ma certamente sarà adatta a qualche specie, non certo a tutte....come non lo è l'acqua tenera derivata dall'osmosi...
(tra l'altro mi è piaciuto quel 93%, non 90 e non 99... :-D :-D )

le lampade hql sono lampade a vapori di mercurio, adatte al dolce , ma che non hanno nulla a che vedere con alogene, incandescenza ecc.
le famigerate lampade fotostimolanti (quelle un po' rosa , per intenderci) , non si usano più come tali da parecchio tempo, anche se tutte le caase ne hanno a listino.
L'unica a non definirla fotostimolante è proprio la dennerle, che fa cose solo per le piante, e la definisce color, cioè adatta ad esaltare i colori dei pesci...
non ti tedierò con spettri luminosi ecc. , ti basti sapere che le 10.000 K sono abbastanza inadatte ad un dolce..
faresti meglio a studiare un po' di chimica dell'acquario, (ciclo dell'azoto, durezze, ph ecc.) non per altro, ma per avere almeno una visione obbiettiva di quello che ti dicono...
ps: uno che ha acquari da 30 anni non va a fare lo stage sera...altrimenti è grave!!

bardock 24-10-2006 15:01

Quote:

Originariamente inviata da esox
se non è un flame, provo a spiegare qualcosa da "dietro le quinte"....
quello stage è organizzato dalla sera, dura un week end (non 20 giorni...) e da' un 'infarinatura generale ai negozianti (chiaramente nell'ambito di quelle 16/24 ore di relazione..) che spesso dimostrano di averne bisogno...
chiaramente, chi ne esce , seguirà un po' i dettami sera; consiglierà cioè i loro prodotti ecc. da qui il casino sul nitrivec, che è un attivatore batterico come mille altri...non ha nulla di speciale...(io lo vendo e lo so...)
l'acqua del tuo acquedotto non so come sia, ma certamente sarà adatta a qualche specie, non certo a tutte....come non lo è l'acqua tenera derivata dall'osmosi...
(tra l'altro mi è piaciuto quel 93%, non 90 e non 99... :-D :-D )

le lampade hql sono lampade a vapori di mercurio, adatte al dolce , ma che non hanno nulla a che vedere con alogene, incandescenza ecc.
le famigerate lampade fotostimolanti (quelle un po' rosa , per intenderci) , non si usano più come tali da parecchio tempo, anche se tutte le caase ne hanno a listino.
L'unica a non definirla fotostimolante è proprio la dennerle, che fa cose solo per le piante, e la definisce color, cioè adatta ad esaltare i colori dei pesci...
non ti tedierò con spettri luminosi ecc. , ti basti sapere che le 10.000 K sono abbastanza inadatte ad un dolce..
faresti meglio a studiare un po' di chimica dell'acquario, (ciclo dell'azoto, durezze, ph ecc.) non per altro, ma per avere almeno una visione obbiettiva di quello che ti dicono...
ps: uno che ha acquari da 30 anni non va a fare lo stage sera...altrimenti è grave!!

grande Fabriiii

Piccolo OT....

Il maschietto è sotto dieta ingrassante... è la metà della femminuccia(ma lei più che una femmina di cacatuoides sembra una femmina di tonno :-)) )... però si fa rispettare :-D :-D :-D :-D

esox 24-10-2006 15:07

meno male !!!

bardock 24-10-2006 15:12

Quote:

Originariamente inviata da esox
meno male !!!

sembra vadano d'accordo... almeno per il momento... lei alza il crestino e lui parte con la faccia gonfia e le codate... mi fanno morire dal ridere... poi si inseguono e si infilano sotto la radice...

Ma quello che mi ha fatto più ridere è stato quando ho inserito il pescetto in vasca.... la femminuccia pareva una ninfomane.. subito con la colorazione giallissima e la machciolina nera sul lato :-D :-D :-D :-D :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08534 seconds with 13 queries