AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Nuovo nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=59899)

leletosi 27-12-2006 14:39

normale che si ingiallisca, è l'effetto dei processi di maturazione...batteri & co.

lo skimmer rimuove proteine e tante altre cose...tutto dipende dal tipo di schiumazione. più lo schiumato è liquido e più sostanze vengono asportate....compresi composti utili.

la spiegazione è proprio terra terra ma dovrebbe esser chiara.

chiaramente più lo schiumato è bagnato e più acqua contiene quindi nei nano è consigliabile controllare spesso col rifra alla mano la salinità....ma niente di preoccupante. tanto la salinità va sempre tenuta ben d'occhio

un saluto

Nd_YAG 27-12-2006 15:34

Ok di nuovo grazie. Anche se non è ben chiara la frase "!più lo schiumatoio è bagnato"...ma penso che mi leggerò qualche link...e qualche post...capirò sicuramente.

Ciao...

leletosi 27-12-2006 16:01

non lo skimmer, lo SCHIUMATO !! cioè quello che ritrovi nel bicchiere

più è liquido e più elementi contiene....quindi più carico di roba anche utile

invece se lo schiumato è secco e denso....è meno ricco di elementi utili e bello denso di inquinanti

alcuni preferiscono la schiumazione secca, altri la bagnata....tutto dipende dai metodi di gestione. ma queste sono cose che esulano da quello che dovrai affrontare visto che il tuo skimmer sarà semplicissimo e poco icnline alle regolazioni fini....son tutti concetti per skimmer grandi e performanti....molto lontani da quello che stai costruendo sia x complessità sia per efficienza

meglio??

Nd_YAG 28-12-2006 09:53

Quote:

Originariamente inviata da leletosi
non lo skimmer, lo SCHIUMATO !! cioè quello che ritrovi nel bicchiere

più è liquido e più elementi contiene....quindi più carico di roba anche utile

invece se lo schiumato è secco e denso....è meno ricco di elementi utili e bello denso di inquinanti

alcuni preferiscono la schiumazione secca, altri la bagnata....tutto dipende dai metodi di gestione. ma queste sono cose che esulano da quello che dovrai affrontare visto che il tuo skimmer sarà semplicissimo e poco icnline alle regolazioni fini....son tutti concetti per skimmer grandi e performanti....molto lontani da quello che stai costruendo sia x complessità sia per efficienza

meglio??

DEcisamente :-))

Avevo letto..."schiumatoio"... :-))

Nd_YAG 03-01-2007 19:13

Chiedo lumi sulla migliore geometria possibile del riflettore per lampade PL. Nessuno sa niente?

E siccome realizzerò la plafo in acciaio inox lappato a specchio..il riflettore avrà la stessa geometria del profilo plafo...

Rettangolare? Trapezio...? Nessuno ha un link o qulcosa su discussione vecchia?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08862 seconds with 13 queries