![]() |
scusate ma il fertilizzante per piante che molti lo usano, non potrebbe andar bene?
Perchè? Quale utilizzate voi? #23 |
Oggi mi e' venuto un flash dopo colloquio telefonico con veronico, l'uso di una centralina per irrigazione potrebbe eesere una soluzione per risolvere il problema della rotazione dei 4 contenitori, con un aggeggio del genere
http://www.ferramentaangelo.com/cata...20&from=kelkoo |
NIKO, grande vedi che si risparmia se uno vuole,anche l'agitatore magnetico si potrebbe pensara a come fare io una mezza idea ce lò ma non ho il tempo di svilupparla ma costerebbe una sciocchezza ;-)
|
grande niko....lo avevo detto a rob che uno switch lo trovava di certo in giro.....adesso lo hai trovato tu.....
ottimo ;-) ;-) |
progetto definitivo pronto alla realizzazione
|
NIKO, non si vede ;-)
|
ragazzi volevo sapere una cosa, ma le elettrovalvole quelle per la CO2 vanno bene anche per liquidi e altra cosa funzionano con pressione praticamente nulla? come quella che c'è in una tanica
|
igorbolo, boh io prenderei un'elettrovalvola apposta per liquidi, tipo quelle delle lavatrici (che costano pure poco :-)) )
ciao Rob. |
rveronico, Roby, il problema che le elettrovalvole x lavatrici quelle in plastica che costano poco , non si possono tenere aperte x troppo tempo, altrimenti scaldano troppo e si bruciano.
bisogna prendere quelle in metallo...costano moooolto di più #23 |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl