![]() |
ah....io le ho controllate proprio adesso e sembrano sempre le stesse.. non mi sembra ci siano perdite.... ma secondo voi la forma della bottiglia va bene oppure ci vuole un contenitore basso e largo?? -28d#
|
forse basso e largo è meglio per un amigliore superfice di aerazione...la bottiglia ha il collo stretto #24 #24 penso cmq no problem se va bene continua così ;-)
|
si... ha il collo stretto... ma io l ho tagliata in modo da essere 2cm piu alta di dove arriva in litro... cosi ha un apertura larga ;-) ;-)
pero in confronto all altezza..... -28d# |
infatti, però scusa tu e hai sempre tenute nella bottiglia??
se nn ricordo male la risposta è no, nn avevi una vaschetta?? |
si, prima le mettevo nella vaschetta quando schiudevano... ma adesso ci sono le daphnie.....
adesso che non le sposto non mi muoiono..... -28d# -28d# -28d# |
allora lascia le cose come stanno, appena succede qualcosa ci pensiamo finchè va la cosa lasciala andare ;-)
|
quoto.
comunque il contenitore basso e largo è meglio per farle sopravvivere, ma per la schiusa non ce n'è bisogno. |
le mie artemie presentano da un po' una caratteristica piuttosto bislacca: è ormai da circa 1 mese che non vedo più adulti in vasca, ma continuano a esserci, anche se in diminuzione coi primi freddi, sempre naupli appena nati!! ....inizialmente ho pensato che gli adulti fossero solo ascosti, ma dopo attente osservazioni comincio a pensare che oltre forse ad esserci uno o due adulti occultati, siano uova 'vecchie' che si schiudano piano piano e man mano che nascono però no crescono per niente.... boh!!
appena rifà una giornata di sole provo a reintegrare la coltura conun cucchiaino di uova, poi vi faccio sapere se continueranno a crescere (o a nascere da sé)... comunque per me l'importante è avere sempre qualche nauplio da somministrare a mio piacimento in acquario... |
secondo me le artemie adulte ti si sono seccate.. ma prima di farlo... come fanno in natura.. hanno deposto le uova... alcune si sono schiuse e altre (le molte) sono nel fondo.. appena ritorna la bella stagione si schiudono..... è cosi che funziona nell habitat naturale....
|
è quello che ho pensato la prima volta che l'ho notato (al ritorno di un viaggio di una settimana fuori casa), ma la cosa strana è che i piccoli che vedo sono sempre appena nati, cioè non noto neanche piccoli di qualche giorno, neanche i 3 o 4 giorni canonici che di solito trascorrono prima della morte dei naupli in acque inquinate (e ci ho fatto un po' l'occhio ormai, anche se la mia vista non è da falco :-D )... e ormai da un mese. credo che non potrò mai avere una risposta certa a questa curiosità ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl