![]() |
Quote:
ma le alghe quando inizieranno a regredire? almeno dal legno e vetro o che non prolifichino... |
Se l'acqua è ancora rossa allora ne abbiamo messo troppo, questa settimana niente e la prossima facciamo metà dose.
Si 5 ml di potassio e una goccia di fosforo. Quando avrai montato la co2 vedrai che le cose andranno meglio. |
Quote:
|
Quote:
appena attivo l'impianto, mi consigli di continuare con la co2 liquida con 1 ml ogni sera o no? |
La co2 non si calcola a bolle.
Non posso sapere quante ne dovrai erogare devi vedere la tabella che mette in rapporto kh e ph per sapere quanta co2 c'è disciolta nell'acqua e rimanere tra i 20/30 mg/l di co2 se no rischi di asfissiare i pesci. Inizia gradualmente per non dare sbalzi di ph troppo repentini ai pesci e imparando a regolare la co2 lo porti nel giro di qualche giorno al ph corretto in base al tuo kh. Se il getto dell'acqua di uscita dal filtro ti smuove la superficie dovrai far in modo che punti verso il basso e che la superficie non sia tanto mossa se no la co2 che immetti si disperde nell'aria inutilmente. Si la co2 liquida si può dare anche con quella gassosa anche perché co2 liquida non è come avevamo già detto. Andiamo avanti a usarla per il momento, quando il problema alghe diminuirà allora la sospenderemo. |
Ciao Manu, UPDATE
dunque secondo me sta migliorando la situazione nel senso che le foglie di anubias iniziano ad esserci macchie di colore diverso e forse alcune parti di alghe sono state mangiate, però lascerei fare a te la valutazione dalle foto. ho poi avuto un problema col phametro nel senso che ho deciso di rifare la calibrazione del dispositivo e da li ho fatto 2 scoperte molto importanti... l'acqua osmotica che ho ha ph 6.4 (mentre prima mi dava 7.7) e l'acqua dell'acquario è 7.6... dopodichè nel prenderlo mi è caduto e si è rotto il cupolino di vetro >:-( ora devo aspettare che mi arrivi quello nuovo comunque questa è stata una scoperta importante... sto continuando con la CO2 liquida che sparo diretta sulle foglie piu malconce come mi avevi consigliato altri valori: KH: 4 _ GH: 6 _ NO3: io direi 10 (tu dalla foto cosa diresti?) _ PO4: 0.25 _ Conducibilità 352us (Vecchia rilevazione di domenica scorsa: Domenica 18/10: GH: 6 _ KH: 4 _ NO3: 10 _ PO4: 0,25 _ Conducibilità: 358us ) Sto ancora aspettando il diffusore della CO2 ma mi sto informando su quanta inserirne e vorrei chiederti il metodo da poi utilizzare. ho trovato un calcolatore che inserendo kh 4 - ph 7.6 - e 25° temperatura mi diceva che ho la CO2 insufficiente e questo ok, ma per far si che mi esca un'ottima quantità dovrei aumentare il KH a 9 e portare il ph a 7... coi numeri ci sono, non so però come poter fare poi nella realtà... vero poi che la CO2 non si misura in bolle però quello è il metodo di somministrazione... qualè la procedura che dovrò adottare per somministrare co2? (ho letto alcuni che dicevano di iniziare con poche bolle tipo 3/4 e poi ricalcolare il ph e kh per capire di quanto di è spostato il tutto... è cosi?) grazie per l'aiuto e buona domenica :) https://i.postimg.cc/PvqzQwX1/20201025-132147.jpg https://i.postimg.cc/qgBLT9sg/20201025-132202.jpg https://i.postimg.cc/gwqV9Drv/20201025-132209.jpg https://i.postimg.cc/hzD9Kd7N/20201025-132215.jpg https://i.postimg.cc/s1nJDwmm/20201025-132234.jpg https://i.postimg.cc/SXp6t5QS/20201025-132248.jpg https://i.postimg.cc/KRRDKBs2/20201025-132315.jpg https://i.postimg.cc/4YcvPZg2/20201025-132421.jpg https://i.postimg.cc/CzXHb5Wf/20201025-143032.jpg |
Bene bene la situazione mi piace. Te l'ho detto con queste alghe ci vuole solo molto tempo e pazienza.
Vedrai che con la co2 le cose miglioreranno sensibilmente. Allora il discorso non è aumentare il kh mantenendo lo stesso ph ma viceversa, il kh deve rimanere invariato e il ph scende perché la co2 acidifica e il ph scende sotto il 7, cioè un ph più acido. Tu dovrai introdurre tante bolle quante ne servono per portare il ph al valore che incrociato al kh ti da tra i 20 e i 30 mg/l di co2. Scrivimi a che ph deve arrivare così vediamo se hai capito, si c'è il tools oppure la comune tabella ph/kh/co2 che trovi cercando con Google. La cosa migliore è come dici te partire da poche bolle al minuto e piano piano aumentarle per arrivare al ph desiderato. Ti dicevo che non si calcola a bolle perché nel mio e nel tuo acquario a parità di litri e di kh lo stesso numero di bolle di co2 può variare in modo diverso il ph per una serie di motivi diversi, magari in uno il diffusore funziona meglio o in uno c'è dispersione di co2 dovuto ad un movimento dell'acqua maggiore e così via, tante cose influiscono sul ph. Testare il ph dell'acqua osmotica non serve a niente perché l'osmotica se buona ha un kh 0 o 1 che non fa da tampone al ph quindi oggi può essere 6 e domani 7, basta alitarci sopra per far cambiare il ph. |
Quote:
https://i.postimg.cc/FYfp6qM8/tabella-co2.jpg avendo io KH pari a 4, per avere una concentrazione buona in mg di CO2 nell'acqua dovrei avere un ph tra 6.6 e 6.9 per avere da 32mg/l a 16 mg/l... dove sono ora però è sotto a 4mg/l che è tremendamente insufficiente... ho capito giusto? attivando la CO2 acidifica l'acqua e quindi il ph inizierà a scendere, piu bolle dò e piu scende... appena arriverà a 6.8 e kh 4 capirò che sono arrivato ad avere tot mg/l e sarò a posto... giusto? ma ai guppy vanno bene valori cosi bassi? ho sempre letto che gli endler vogliono acque dure basiche e con questo procedimento sto acidificando e intenerendo (o sbaglio?) anche se poi la scheda tecnica dice kh tra 8 e 12 e gli sto dando kh4... forse devo aumentargli il kh, che dici? ho fatto un test KH sull'acqua del mio rubinetto ed è uscito 8... |
Giusto hai capito tutto molto bene.
Si conviene alzare gradualmente il kh, con i prossimi cambi d'acqua puoi utilizzare la tua acqua di rubinetto per alzarlo piano piano. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl