![]() |
Non riesco veramente a capire perché hanno dei comportamenti strani.
La mattina a 23.1 gradi tutti a girare tranquillamente anche se ho notato che mettendo il mangiare non salivano a galla come facevano prima, ma rimanevano tutti sotto ad aspettare e alla fine hanno mangiato quasi nulla. Ora ho portato l’acqua a 24 gradi e sono tutti fermi vicini alle piante in basso e tutti vicino al filtro, dalla parte opposta del riscaldatore, a parte 2 che sono fermi accanto al filtro vecchio. Non riesco veramente a capire, possibile che preferiscano un acqua di 23gradi invece che 24? https://i.postimg.cc/gx7VySqJ/9319-E...EB802201-A.jpg |
Quote:
|
Quote:
Non so veramente che fare, posso provate ad abbassare un po il GH, mi consigli di togliere 10% fi acqua e aggiungere Osmosi? O lascio tutto cosi? |
Un riscaldatore da 300 ti cuoce i pesci... come potenza il tuo va bene ne devi prendere uno sempre da 50 ma ti consiglio di prenderlo al negozio ma almeno hai un contatto diretto e veloce nel caso ci fossero ulteriori problemi. Basta che ne scegli uno buono di marche note e non dovresti avere sorprese tipo questi Jbl e Eheim ma ce ne sono anche altri.
https://i.postimg.cc/Z0j4NGgs/10076-...u-Wv-large.jpg https://i.postimg.cc/w7vHQWYq/22726-...WGpb-large.jpg |
Secondo me non devi toccare più il riscaldatore come ti avevo detto e tenere sotto controllo ogni volta che puoi la temperatura con il nuovo termometro... se vedi che la temperatura ha oscillazioni più volte al giorno di 2-3 gradi allora per me ti conviene sostituire il riscaldatore con uno migliore sempre da 50 watt visto che comunque se andrai a tenere i barbus non è che esigano acqua caldissima.
|
Ripeto per me un buon riscaldatore ti basta poi se uno vuole esagerare io ad esempio per incubare uova di alcuni rettili che ho uso questo termostato con sonda collegato a una fonte riscaldante e riesco a avere oscillazioni massimo di 1 grado.
https://i.postimg.cc/dD3SWg3x/9751-Q...dj3u-large.jpg |
Quote:
C’e un modo per abbassare il PH da 8 a 7 circa? Cmq ora lo cerco. |
Riuscite a vedere un po il video
https://youtu.be/hxIdiRTOjnw" title="View this video at YouTube in a new window or tab" target="_blank">Clicca per vedere il video su YouTube Video |
Sembrano in effetti un po' imbambolati ma difficilmente il pH e la durezza possono provocare un simile malessere, l'acqua sembra ferma... ma è così nonostante i due filtri??? Comunque per abbassare il pH devi abbassare la durezza e per farlo devi aggiungere acqua osmotica. Semplificando molto la durezza è data dai sali quindi per abbassarla devi usare acqua senza sali. Io però non starei ora a modificare ancora i valori... Piuttosto farei un rabbocco. I valori GH KH pH temperatura sono importanti certamente ma lo è altrettanto la stabilità di tutti questi parametri. Se tutti i test hanno dato esito buono per quanto riguarda NO2 no3 ecc... il primo pensiero penso debba andare a stabilizzare gli altri valori toccando il meno possibile, senza oscillazioni di temperatura, senza cambiare pH e durezza... in un secondo momento andrai lentamente a ottimizzare questi valori. Al momento l'urgenza penso sia quella di capire se riesci a avere una temperatura costante o meno. Se devi fare un cambio lo farei con la solita acqua.
|
Quote:
Ho impostato il riscaldamento a 24 e l’acqua è arrivata a 24.7 e continua ad accendersi ogni tanto. Si sono tutti imbambolati, non so piu davvero cosa fare. Sto cercando di non toccarli e vedere cosa succede. ------------------------------------------------------------------------ Potrebbe essere poco ossigeno nell’acqua? C’e un modo per controllarlo? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl