![]() |
Ti consiglio di gestire il kh e ph con i cambi d'acqua.
Se vai dal negoziante ti rifilerà di sicuro un prodotto come "ph/kh minus" che nn serve assolutamente a niente. Io l'ho comprato e l'ho usato solo 2 volte (e ora nn so che farmene :-( ) e mi accorgevo che dopo qualche ora il ph tornava ai valori precedenti. |
allora... dal negoziante dove ho preso l'acqua ho chiesto per il mio filtro (il trio askoll http://www.askoll.it/SpecificheTecniche/Trio.htm ) e ho detto che ho trovato nella confezione anche i carboni attivi e che io li ho tolti perchè mi hanno detto che servono solo dopo medicine o trattamenti... lui mi ha risposto di tenerli dentro comunque perche servono... siccome non mi fido molto di lui io non li ho piu messi (anche perche qui ho letto e mi è stato consigliato di non tenerli dentro per nulla)....
quindi io ho un cassettino vuoto... posso mettere delle resine per il ph? se si quali? come si gestiscono? grazie mille a tutti dei consigli e della disponibilità mostrata |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Di resine per il PH non ne ho mai usate perchè non ne ho mai avuto bisogno e per la torba neanche. In "chimica biocondizionatori e inegratori" troverai chi ti darà una mano... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl