AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Black Molly morente foto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=534747)

ilVanni 16-10-2018 17:43

Non è mai così. Anche perché, per quanto preciso sia il riscaldatore, ha il termostato integrato, quindi prima dell'acqua scalda "se stesso" (e l'acqua intorno al riscaldatore se c'è poco movimento). Per ovviare a questo problema (che dipende da come è fatto il riscaldatore ma anche da qual'è il movimento in acqua e come è messo (in verticale, in obliquo, in orizzontale, ecc.) la temperatura impostata e quella misurata difefriscono di un certo intervallo (pochi gradi che dovrebbero "compensare" questi problemi).
Questa è una approssimazione che l'utilizzatore "paga" in termini di accuratezza (ossia c'è uno scarto tra i valori della ghiera e quelli a cui il riscaldatore stacca).

Avvy 16-10-2018 17:53

Purtroppo la corrispondenza ghiera/temperatura è settata in condizioni standard, che non sono poi precisamente quelle della vasca reale. Quindi i numeri sulla ghiera sono puramente indicativi, come detto prova ad abbassarlo.
Il fatto che si accenda spesso per pochi secondi può dipendere sia dalla sensibilità del termostato, sia dagli intervalli in cui controlla la temperatura...

ilVanni 16-10-2018 18:18

Se è un problema di calibrazione (ossia è "starato" nel senso detto sopra) è normale che si accenda e si spenga se la temperatura oscilla intorno a quella impostata. Vuol dire che la sta mantenendo (basta settarlo, appunto, su quella giusta). Se è (per dire) 3 gradi sopra la temperatura impostata, basterà abbassarla di 3 gradi. Generalmente con un tentativo o due si trova il "settaggio" giusto.

carlozvr 16-10-2018 20:34

Tutto chiaro. Verrà fatto anche questo :) grassie

DUDA 17-10-2018 09:17

Quote:

Originariamente inviata da carlozvr (Messaggio 1062917642)
Io non monitoro la temperatura guardando la ghiera del termoriscalsatore. Infatti ho un termometro da acquari immerso in vasca. È certo che in teoria dovrebbe essere così, ossia che se tu lo setti a 22 dovrebbe tenerti i 22 gradi esatti.

No, non lo è, guarda un termometro, anche il più economico, la risoluzione della misura lungo la scala e poi la ghiera del termo...mi pare sia parecchio differente.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da ilVanni (Messaggio 1062917644)
Non è mai così. Anche perché, per quanto preciso sia il riscaldatore, ha il termostato integrato, quindi prima dell'acqua scalda "se stesso" (e l'acqua intorno al riscaldatore se c'è poco movimento). Per ovviare a questo problema (che dipende da come è fatto il riscaldatore ma anche da qual'è il movimento in acqua e come è messo (in verticale, in obliquo, in orizzontale, ecc.) la temperatura impostata e quella misurata difefriscono di un certo intervallo (pochi gradi che dovrebbero "compensare" questi problemi).
Questa è una approssimazione che l'utilizzatore "paga" in termini di accuratezza (ossia c'è uno scarto tra i valori della ghiera e quelli a cui il riscaldatore stacca).

MOtivo per cui, aggiungo, il termometro non andrebbe mai messo vicino al riscaldatore anzi, bisognerebbe, soprattutto su vasche lunghe, usare un doppio termometro. Io ne uso uno elettronico a "doppia sonda" (giuro :-D) per terrari. comoderrimo...
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Avvy (Messaggio 1062917645)
Il fatto che si accenda spesso per pochi secondi può dipendere sia dalla sensibilità del termostato, sia dagli intervalli in cui controlla la temperatura...

e secondo me dipende molto da "come e dove" è posizionato.
Possiamo avere foto del riscaldatore e della mandata del filtro?

Avvy 17-10-2018 10:03

Inoltre se il riscaldatore porta l'acqua a 26 gradi la differenza con l'aria della stanza è parecchia, quindi si deve accendere più spesso per mantenerla.

carlozvr 17-10-2018 10:44

Quote:

Originariamente inviata da DUDA (Messaggio 1062917696)
Quote:

Originariamente inviata da carlozvr (Messaggio 1062917642)
Io non monitoro la temperatura guardando la ghiera del termoriscalsatore. Infatti ho un termometro da acquari immerso in vasca. È certo che in teoria dovrebbe essere così, ossia che se tu lo setti a 22 dovrebbe tenerti i 22 gradi esatti.

No, non lo è, guarda un termometro, anche il più economico, la risoluzione della misura lungo la scala e poi la ghiera del termo...mi pare sia parecchio differente.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da ilVanni (Messaggio 1062917644)
Non è mai così. Anche perché, per quanto preciso sia il riscaldatore, ha il termostato integrato, quindi prima dell'acqua scalda "se stesso" (e l'acqua intorno al riscaldatore se c'è poco movimento). Per ovviare a questo problema (che dipende da come è fatto il riscaldatore ma anche da qual'è il movimento in acqua e come è messo (in verticale, in obliquo, in orizzontale, ecc.) la temperatura impostata e quella misurata difefriscono di un certo intervallo (pochi gradi che dovrebbero "compensare" questi problemi).
Questa è una approssimazione che l'utilizzatore "paga" in termini di accuratezza (ossia c'è uno scarto tra i valori della ghiera e quelli a cui il riscaldatore stacca).

MOtivo per cui, aggiungo, il termometro non andrebbe mai messo vicino al riscaldatore anzi, bisognerebbe, soprattutto su vasche lunghe, usare un doppio termometro. Io ne uso uno elettronico a "doppia sonda" (giuro :-D) per terrari. comoderrimo...
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Avvy (Messaggio 1062917645)
Il fatto che si accenda spesso per pochi secondi può dipendere sia dalla sensibilità del termostato, sia dagli intervalli in cui controlla la temperatura...

e secondo me dipende molto da "come e dove" è posizionato.
Possiamo avere foto del riscaldatore e della mandata del filtro?


https://i.postimg.cc/G4wLC9xq/IMG-20181017-104128.jpg

Come vedi riscaldatore a sinistra, all'interno della scatola del filtro come indicato, pompa a destra e termometro indipendente in fondo.

DUDA 17-10-2018 11:38

Quote:

Originariamente inviata da carlozvr (Messaggio 1062917706)
Quote:

Originariamente inviata da DUDA (Messaggio 1062917696)
Quote:

Originariamente inviata da carlozvr (Messaggio 1062917642)
Io non monitoro la temperatura guardando la ghiera del termoriscalsatore. Infatti ho un termometro da acquari immerso in vasca. È certo che in teoria dovrebbe essere così, ossia che se tu lo setti a 22 dovrebbe tenerti i 22 gradi esatti.

No, non lo è, guarda un termometro, anche il più economico, la risoluzione della misura lungo la scala e poi la ghiera del termo...mi pare sia parecchio differente.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da ilVanni (Messaggio 1062917644)
Non è mai così. Anche perché, per quanto preciso sia il riscaldatore, ha il termostato integrato, quindi prima dell'acqua scalda "se stesso" (e l'acqua intorno al riscaldatore se c'è poco movimento). Per ovviare a questo problema (che dipende da come è fatto il riscaldatore ma anche da qual'è il movimento in acqua e come è messo (in verticale, in obliquo, in orizzontale, ecc.) la temperatura impostata e quella misurata difefriscono di un certo intervallo (pochi gradi che dovrebbero "compensare" questi problemi).
Questa è una approssimazione che l'utilizzatore "paga" in termini di accuratezza (ossia c'è uno scarto tra i valori della ghiera e quelli a cui il riscaldatore stacca).

MOtivo per cui, aggiungo, il termometro non andrebbe mai messo vicino al riscaldatore anzi, bisognerebbe, soprattutto su vasche lunghe, usare un doppio termometro. Io ne uso uno elettronico a "doppia sonda" (giuro :-D) per terrari. comoderrimo...
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Avvy (Messaggio 1062917645)
Il fatto che si accenda spesso per pochi secondi può dipendere sia dalla sensibilità del termostato, sia dagli intervalli in cui controlla la temperatura...

e secondo me dipende molto da "come e dove" è posizionato.
Possiamo avere foto del riscaldatore e della mandata del filtro?


https://i.postimg.cc/G4wLC9xq/IMG-20181017-104128.jpg

Come vedi riscaldatore a sinistra, all'interno della scatola del filtro come indicato, pompa a destra e termometro indipendente in fondo.

Da postimg non vedo le foto purtroppo. Spero che Avvy e ilVanni possano aiutarti, certamente essendo dentro al filtro, il ricircolo non sarà dei migliori ma dopotutto, molti filtri sonon così.
Hai mai provato a metterlo libero in vasca per vedere come si comporta?

Avvy 17-10-2018 12:21

È il classico filtro a scomparti con il riscaldatore nel primo vano. Configurazione standard.

ilVanni 17-10-2018 12:22

Prova a "calibrarlo" a mano come scritto sopra. Probabilmente risolvi.
Il posizionamento mi sembra corretto (per quello che vedo).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10931 seconds with 13 queries