AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Linea di fertilizzazione liquida CRYPTO Pt. V (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=53469)

Giomasi 20-10-2006 12:31

Mi introduco in questo topic, mi sembra molto interessante
Scusatemi se chiedo cose già dette ma non sono riuscito a leggerlo tutto... (forse a questo punto ci vorrebbe un volenteroso (magari proprio Crypto) che riassumesse tutto in un articoletto, in modo che noi novellini non richiediamo sempre le solite cose :-)
Senza leggere qui mesi addietro avevo notato pure io questo compo orchidee, ma non mi piace la presenza di azoto e soprattutto di fosfati, visto che questi ultimi dovrebbero essere tenuti come fattore limitante della legge di Liebig, per combattere le alghe (si aggiunga che non ho tanti, ma nemmeno pochissimi pesci in vasca e che l'acqua che introduco ha già 15 mg/l di NO3)
Per questo vorrei introdurre in vasca solo potassio, ferro e microelementi.
Quindi dovrei farmi un mix tipo PMDD o introdurli in maniera dissociata, per quanto possibile.
Qualcuno sa dirmi quali sarebbero le percentuali IDEALI dei vari elementi? Cioè: se uno potesse fare il concime perfetto, quali sono le dosi?

Nel frattempo ho trovato un complesso di microelementi fatto come segue:
Boro 0.5
Rame 1.5
Ferro 4.0
Manganese 4.0
Mobilde3no 0.1
Zinco 1.5
Ossido di Magnesio 9

Se non ho capito male quel che ho letto fin'ora mi sembrerebbe molto buono (con integrazioni di Potassio e Ferro, magari), se non fosse per quella concentrazione di Rame...
Infatti ho visto in questo topic che la percentuale assorbita dalle piante rispetto ad altri microelementi sarebbe molto più bassa
Se è giusto quanto sopra finirebbe con l'accumularsi il rame con pericolo per i miei pesci?
grazie per l'aiuto

ElBarto 20-10-2006 14:26

su ebay c'è un utente ke vende tutto l'occorrente per farsi il pmdd in bustine separate.

io l'ho usato tempo addietro.


secondo me dovresti solo integrarlo con del ferro chelato 6% e sei a posto, soprattutto se hai già i nitrati ad un valore accettabile come quello da te riportato.

ElBarto 20-10-2006 14:28

http://cgi.ebay.it/Fertilizzante-con...QQcmdZViewItem

Giomasi 20-10-2006 15:01

grazie, gli do un'occhiata

Giomasi 20-10-2006 15:51

simile a quello che ho trovato io, ma con meno rame (1/3)
Nessuno mi sa dire se il rame della miscela che ho trovato io è troppo rispetto agli altri elementi?

max.c 20-10-2006 15:58

è abbastanza ma forse leggermente meglio del sempreverde però c'è tanto magnesio che ti alza il GH

Giomasi 21-10-2006 13:07

Hai ragione...

Oltre al ferro chelato in bustine ho visto "Compo Ferro liquido" ferro chelato 6% è la stessa cosa? dosaggi? se ad esempio nella ricetta di Crypto erano 5 gr. di polvere metto 5 ml. di questo liquido?
Ho visto pure una confezione di Solfato Ferroso (ferro solubile 18%) va bene pure quello o devo per forza prendere il ferro chelato?

max.c 22-10-2006 00:17

meglio il ferro chelato che non precipita lascia stare il resto io prenderei il ferro liquido compo e essendo + pesante magari ne bastano anche 4ml comunque sulla confezione trovi il peso e dovrebbe essere da 250 ml, in base al peso che dichiara(adesso non lo ricordo ma c'è scritto) sai ogni ml a quanti grammi corrisponde ;-)

Giomasi 22-10-2006 01:08

In effetti sono 250 grammi, quindi 4ml = 5 grammi di Compo Ferro liquido equivalgono a 5 grammi di polvere? e dici che è meglio il compo liquido rispetto alla polvere? senz'altro è più comodo...
grazie

...certo 6% di 250 grammi son quindici grammi di ferro chelato diluiti in una bottiglietta... considerando di voler esagerare e mettere ogni settimana 0,1 mg per litro -> 20 mg per 200 litri di acquario... quanto mi dura? 750 settimane = 14 anni!!! Il tutto con 8 €
E i vari sera florenette ecc costano quasi altrettanto e durano 2 mesi!!!

max.c 22-10-2006 14:17

E' proprio così giomasi!!!! :-)) :-)) :-))
sicuramente per il ferro e per il potassio il PMDD è il migliore a costo praticamente irrisorio!!!!
Io ti consiglio il ferro liquido io uso quello è molto pratico ed è velocissimo da miscelare con acqua di RO! #36#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,26716 seconds with 13 queries