AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Aiuto esplosione di alghe filamentose nere (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=522073)

Federico Dal Pos 11-05-2017 20:21

Vi ringrazio per le informazioni. Il problema è questo. Le piante sono saldamente ancorate al fondo. Arredi ho solo un tronco piccolo che posso anche togliere. A sto punto domani sera accendo le luci normalmente e faccio qualche foto. I test fatti questa sera sono perfetti. Ho perfino trovato il giusto apporto di fertilizzanti in base al consumo della vasca. Questo per farvi capire che le piante crescono normalmente. Non ho notato un blocco della crescita.

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

Marcofly90 11-05-2017 22:31

Quote:

Originariamente inviata da marko66 (Messaggio 1062851964)
Quote:

Originariamente inviata da Marcofly90 (Messaggio 1062851926)
A questo punto fossi in te metterei il betta in una vasca separata, per un periodo può stare pure in un ambiente "meno confortevole" come una boccia per esempio..(non me ne vogliate male lo dico solo per liberare la vasca per qualche tempo)..sprigiona il meglio di te per combattere i ciano..riporti i valori giusti in vasca una volta eliminato il problema e rinserisci il betta..

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Ci mancherebbe,lo spostare momentaneamente un pesce per metterlo al riparo da eventuali pericoli insiti in un trattamento drastico della vasca è ben diverso dal farlo vivere per sempre in condizioni pietose(boccia);-).Tornando al discorso cianobatteri,spegnere solo la luce senza oscurare completamente la vasca danneggia solo le piante,ai ciano basta molta meno luce per vivere e riprodursi.Se vuoi provare la terapia del buio con qualche (minima) possibilita' di successo devi oscurarla totalmente.L'acqua ossigenata puo' essere efficace nell'immediato,ma al 90% ti ritornano in vasca dopo un po',ed usata in dosi massicce ti danneggia la popolazione batterica di filtro e vasca.Io toglierei il pesce,dopo di che' farei lo stesso con piante(se possibile) , arredi ed atrezzature in acqua trattandoli con acqua ossigenata fuori vasca,aspirazione dello strato superficiale del fondo sabbia compresa per un cm almeno,trattamento dell'acqua restante e dei vetri con acqua ossigenata a dosi blande(e filtro spento!).Rimetti il tutto,cambio massiccio dell'acqua e riaspiri i ciano appena ricompaiono,sul fondo normalmente,E' una battaglia lunga,ma con moolta pazienza nel tempo la vinci(parliamo di mesi....).

Mi piace questa idea, tira fuori tutto e pulisci..togli meccanicamente qualsiasi cosa e riparti da li..non sarà una soluzione permanente ma almeno ti permette di reagire per tempo quando ricompaiono.. perso per perso prova così

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07601 seconds with 13 queries