AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Alghe a barba... che fare? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=518387)

acquos 20-01-2017 14:13

Però se fosse così i nitrati dovrebbero essere altissimi no?
Considerando il mio valore attuale di ph e kh a quante bolle dici di iniziare?
Però se arrivo al ph voluto come faccio a mantenerlo stabile se continuo a erogare co2? A un certo livello di ph si stabilizza anche continuando a erogare la stessa quantità di co2?
Scusa le domande ma volgio capire bene prima di fare cavolate.

ilVanni 20-01-2017 16:12

Quote:

Originariamente inviata da acquos (Messaggio 1062817439)
Però se fosse così i nitrati dovrebbero essere altissimi no?

No, le alghe potrebbero utilizzare l'ammonio via via che viene prodotto. Alcune alghe riescono ad utilizzare il fosforo organico, quindi il test segna 0 ma (per loro) il fosforo c'è eccome, ecc. ecc.

Quote:

Originariamente inviata da acquos (Messaggio 1062817439)
Però se arrivo al ph voluto come faccio a mantenerlo stabile se continuo a erogare co2? A un certo livello di ph si stabilizza anche continuando a erogare la stessa quantità di co2?
Scusa le domande ma volgio capire bene prima di fare cavolate.

Non è che puoi stabilizzare il pH aprendo e chiudendo la CO2 (fa così un controller, ma effettua un check continuo). Se lo fai "a mano" fai solo sbalzi.

Aumentando (piano piano) le bolle (partendo da 6 - 7 al min. per esempio) aumenta la concentrazione di CO2 e il pH scende.
La CO2 disciolta "artificialmente" è sempre in equilibrio "dinamico" con la vasca (nel senso che rapidamente se ne va via in aria), per cui aumentando le bolle la CO2 aumenta per un po' e in un paio d'ore (circa, più o meno) si stabilizza ad una nuova concentrazione, che rimane stabile finché le condizioni e i valori perdurano. Una volta che la concentrazione p stabile e hai trovato il pH corretto, sei a posto. Le bolle servono solo come indicatore di massima per dosare le bolle.

acquos 20-01-2017 16:28

Ok allora tra ieri e oggi ho ripristinato il valore di ferro a 0.25 ed è gia qualcosa... adesso sto impostando la co2 a 6 bolle al minuto e la lascio li fino verso le 19.00 e poi faccio i test.
Il problema però è che se adesso ho un ph a 7 e il kh a 7 secondo la tabella dovrei avere giusta co2... quindi magari faccio solo 4 bolle e vedo.

ilVanni 20-01-2017 19:31

Aspetterei un minimo di valori stabili prima di fertilizzare.

Per la CO2, assicurati che i test funzionino. Mi pare che ci sia ancora qualcosa di non chiaro.
Tieni presente che senza impianto difficilmente il pH sarà 7. Normalmente la CO2 disciolta senza impianto è sulle 3 - 5 ppm.

acquos 20-01-2017 19:51

Però non posso andare avanti senza inserire co2 e solo a fertilizzare?

ilVanni 20-01-2017 23:25

Certamente puoi andare avanti senza CO2.
La fertilizzazione e la luce dovranno essere comunque proporzionate alle necessità della vasca, quindi maggiori con CO2 elevata è minori con CO2 bassa o assente.

Giuseppe. 21-01-2017 05:26

Per le alghe potresti prendere una due neritine e pappano qualsiasi alga

acquos 21-01-2017 10:00

Quindi con la co2 a 5ppm (non erogata) quanto ferro e quindi quanto dovrei fertilizzare? Adesso ho un valore di ferro intorno a 0.20 mg/lt.
Per le neritine ci ho pensato però con i botia.... forse con delle atyopsis adulte, ma non saprei sono molto vivaci e di melanoides tubercolata ne sono rimaste pochissime sotto il fondo il resto sono solo piu gusci.
Trovo strano chi dice che da adulti non mangiano più le lumache... ne vanno ghiotti.

Mattegenova 21-01-2017 10:16

Si dice che da adulti non ne mangino più non tanto per una questione di età ma di dimensione, un Chromobotia dovrebbe raggiungere in diversi anni i 20-25cm con casi documentati di oltre 30cm, a quel punto probabilmente i piccoli molluschi vengono snobbati.
In cattività i Botia spesso soffrono di nanismo e rimangono 12-15cm anche dopo molti anni.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Giuseppe. 21-01-2017 10:59

Non avevo pensato ai botia... Potresti provarci comunque, stiamo parlando di 2cm di lumaca


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11129 seconds with 13 queries