![]() |
A occhio fori e tubature hanno prezzo altro, il resto in linea con il mercato...
|
1 allegato(i)
Ciao ragazzi, ero in procinto di finire il mobile, e mi sono accorto che i pannelli che ho acquistato sono imbarcati parecchio..
ho anche altri pannelli non colorati senza impregnante e sono imbarcati anche quelli... alla fine ho acquistato dei pannelli multistrato da 18mm in pino fenolico.. sono tutte cosi' più o meno: Allegato 3514 voi cosa consigliate? preparando la spinatura mi sono accorto che alla fine sono parecchio curvati, e a unirli si vede moltissimo.. ho pronta la struttura in ferro con 3 mani di fondo epossidico, adesso non so come coprirlo..stavo pensando a dei pannelli in plexiglass e delle calamite...secondo voi posso chiedere il rimborso al Leroy Merlin? Ho speso 75 Euro per 4 metri quadri..Voi cosa consigliate?.. avete idea di come potrei ricoprire il vano sump con qualche materiale economico? Grazie! |
Te lo avevo detto che si imbarcano .
Metti nel lato interno un paio di barre di alluminio e li tieni dritti, la stessa cosa la consigliai a @Poffo e rimase soddisfatto. Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Hai ragione Tene, sono un cocciuto.. gran bella idea quella delle barre di alluminio!
ora pero' devo chiederti ll'ultimo consiglio poi basta se non funziona con uno dei due modi compro il mobile già fatto e basta.. avevo in mente di prendere 4 pannelli di plexiglass 3 mm e fissarli con calamite forti cilindriche....dici che potrebbe reggere come cosa? quando ho bisogno della sump stacco il pannello e rimane anche la struttura in ferro più controllabile per la manutenzione negli anni futuri.. Ho anche l'opzione del forex che è molto economico ho visto, come si comporta con l'acqua marina? Grazie per il consiglio di tenerli dritti con le barre.. |
I pannelli di plaxiglass da 3 mm sono moooolto flessibili, idem il forex ,altrimenti devi andare su spessori maggiori
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
2 allegato(i)
Ciao Tene, io intendevo fare una cosa del genere,
http://www.acquariofilia.biz/attachm...1&d=1475681578 con 100 euro copro tutto e acquisto le calamite gommate da 20mm di diametro che tengono 4 kg l'una (e ne appoggio 4 per pannello) il pannello pesa 1,3 kg da 3 mm di spessore...tu dici che potrebbe funzionare? C'è anche un tool che misura le forze delle calamite con pannelli e vernice e tipo di ferro con 4 calamite tiene ....tu dici che il pannello flette? spessori maggiori il prezzo sale alle stelle e il peso aumenta.. |
Funzionare funziona,anche perché il pannello è un verticale quindi le calamite non devono sorreggere tutto il peso.
Mi lascia perplesso però l'utilizzo di plexy di così poco spessore Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
domani vado a vedere dal vivo...
come spessore posso arrivare al massimo a 6mm, per due problemi budget (ho gia cannato 150 euro con il legno) e le calamite,...più aumenta lo spazio più in modo esponenziale diminuisce la potenza di attrazione..se con 3mm ho 75% di potenza con 10 mm ne ho il 20% per fare un esempio.. domani vado a vedere dal vivo un bel plexi da 6 mm di spessore che dovrebbe essere il giusto compromesso..150Euro per coprire i 4 lati.. che ne pensi?...scusa ma a sto giro non posso sbagliare e con le calamite sono sicuro ho fatto una prova oggi e funziona alla grande, rimane il dubbio che il pannello non si imbarchi.. i prezzi sono : 4 mm = 98 euro 2mquadri 5 mm=120 Euro 2 mquadri 6 mm=153 Euro 2mquadri Ultima domanda.. come cappello dove appoggerà la vasca il pino fenolico da 18mm acquistato in precedenza può bastare (ovviamente appoggiato sulla struttura in ferro)? oppure meglio che incollo due strati e mi diventa un 36mm di appoggio per l'acquario (con sopra tappetino in neoprene sopra ovviamente) ti ricordo che la vasca sarà un 48x48x50, quindi stiamo parlando di 115/120 kg circa.. Non vedo l'ora di finire sto benedetto mobile cosi' si parte con vasca e tecnica! Grazie per l'aiuto Tene! |
Io raddrizzavo i pannelli e risparmiamo i soldi ,per quanto riguarda le calamite basterebbero anche per pannelli da 2 cm [emoji23] [emoji23]
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
1 allegato(i)
Ciao ragazzi,
http://www.acquariofilia.biz/attachm...1&d=1475776014 mancano solo le calamite(devo ancora togliere la pellicola perchè devo sistemare le lastre un pelo) però vi assicuro che l'effetto è molto bello. ho acquistato alla fine lastre da 5mm (grazie Tene per la dritta, 3mm si imbarcavano troppo) di policarbonato della Bayer, molto resistente agli urti(delle calamite) e agli agenti chimici, garantito 10 anni.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl