![]() |
#24 attenta.. nn dargli qualcosa che può favorirgli diarrea #13 :-D :-D :-D :-D
|
no no tranquilla cleo.. :-) niente che gli favorisca la diarrea :-)
altrimenti sarebbe un.. problemone!!! :-D |
Quote:
... o forse gli zompi si riducono? #06 |
ma dai.. nn portatmi scalogna!!!! :-))
sta così bene quella palla di pelo!!! :-)) |
OK ... allora tanti auguri di un felice POING ... POING ... POING ... PLOF !!!
:-D |
al primo POING lo indirizzerei verso la cassettina.. magari prima o poi lo fa direttamente :-D :-D
|
bello :-))
io ho avuto due conigli nani, uno è durato 10 anni ora ho due conigli medi, uno di 2 e l'altro di 3 chili con i conigli nani bisogna fare molta attenzione a non fargli prendere delle correnti, soprattutto fredde, soprattutto nel primo anno di vita quando sono molto sensibili. l'alimentazione è bene sia varia, importante è il fieno, il pellet di diverso tipo, l'orzo, e ogni tanto anche un po' di mais e qualche carota ben lavata e a temperatura ambiente. se il coniglietto ha la diarrea bisogna vedere se è un problema di alimentazione o di altro. in genere se il coniglietto ha diarrea perché si mangia il pelo che perde si può diluire succo di ananas fresco fatto a mano da una ananas matura 3succo:1ananas con l'acqua da bere, oppure se ha diarrea per squilibri alimentari gli si può somministrare yogurt bianco a temperatura ambiente con una siringa, 1ml 2-3 volte al giorno, cercando di far sì che se lo riesca a mangiare tutto.. se il problema persiste andare dal veterinario la vaccinazione si fa 2 volte all'anno, il veterinario comunque sa tutto di solito... i conigli sono molto sensibili caratterialmente e bisogna capirli veramente tanto, spesso capitano i conigli cattivi che mordono e sono irrequieti, comunque tutti hanno bisogno di attenzioni, di presenza umana, ci vuole tempo per loro la miglior lettiera per un coniglio è la segatura in legno che si trova nei supermercati, ma di pari livello c'è anche il pellet in legno di faggio o pioppo, comunque non trattati chimicamente, solo che una volta che da bagnato dalla pipì si riasciuga, fa polvere.. e non è tanto piacevole per noi, ma neanche per il piccolo.. la lettiera deve essere cambiata parzialmente 2-3 volte a settimana, e totalmente da 2 a 4 volte al mese non alimentarlo mai con biscotti, pane, cioccolato, troppa frutta se hai bisogno di qualche info precisa chiedi |
kanva.. nn è per dire.. ma ho parlato un veterinario.. che mi ha sconsigliato l'utilizzo di cereali.. primo perchè vengono (solo alcuni allevatori lo fanno) usati prettamente per l'igrasso dei bunny..e secondo perchè i carboidrati presenti all'interno dei cereali nn fanno bene alla bestiola..
cmq per il resto so già tutto.. cambio la sabbietta ogni 2 giorni..totalmente e uso il tutolo di mais.. :-) ciao ciao |
l'orzo è l'unico cereale che può essere mangiato, infatti ho segnato solo quello, il mais se noti è incluso in tutti i mangimi commerciali, quindi l'ho menzionato per correttezza....cmq se il mio coniglietto era durato 10 anni ci sarà stato un motivo :-)
|
bhe il mio veterinario è specializzato in roditori..e lui mi ha sconsigliato tutti i cereali..
quindi evito di darglieli.. anche alcuni pellet contengono cereali e di conseguenza carboidrati.. me l'ha sconsigliato solo perchè l'apparato digestivo dei conigli nn è in grado di digerire al meglio tali fibre.. onde evitare quindi alcuni disastri..(soprattutto perchè il mio veterinario ora si trova a 120km da casa mia) evito di dargli ciò che mi è stato sconsigliato.. :-) tutto qui.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl