![]() |
Già #23...quindi cambi con gh a 10 e se il ph scende aumento il kh
|
Sì... però avendo il test :-p
Se usi co2 o nulla, non è consigliato scendere sotto 3,5 4 di kh, il ph va dove vuole, non è piacevole per i pesci. Se usi torba il discorso cambia. Gli acidi umidi/fulvici svolgono un ulteriore tampone sul ph. Però va sostituta regolarmente oppure il ph si rialza, oppure se il kh è sotto 4 non hai più stabilità di ph. Quindi puoi andare a volte sotto il kh 4 sostituendola spesso, o con altri metodi (mettendo mezza foglia di catappa quando sta svanendo l'effetto sul ph o con due sacchetti di torba che sostituisci alternando). Esempio>>> kh 3 e ph 7,2. In questo caso aumenti di qualche grammo la torba e fai i cambi con kh 3,5, in questo modo acidifichi. Se invece hai kh 3 e ph 6,5 non serve aggiungi torba ma semplicemente fare cambi a kh 3,5, per alzare un filo il ph. Nel medio periodo deve rimanere sempre costante il ph, quindi devi fare bene cambi e sostituzioni di torba. L'unico sistema e continuare fare test per capire quanta usarne e come reagisce in acquario. Poi col tempo risulta più facile ma i test bisogna farli. Con la co2 è meno difficile se segui le regole alla lettera |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl