![]() |
Il prossimo passo è uno skimmer a zainetto così elimino la parte superiore del kit
|
Tolto pure quello..ho messo il filtro a zainetto, Niagara 280 della wave. Ecco...diciamo che ora..sono senza skimmer..
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk |
Personalmente avrei messo lo skimmer.. Il filtro io lo tengo spento lo accendero solo in caso di carbone attivo o resine..altrimenti mi alza i nitrati
|
Probabilmente hai ragione, io sto navigando un po a vista. Sperimento e vedo come va..
Per ora a nitriti e nitrati sto a zero, calcola però che in vasca non ho praticamente nulla. All'interno del filtro ho la classica cartuccia in dotazione con carbone attivo e cambio 2.5 lt ogni 8/10 giorni. Ad oggi quello che mi preoccupa un po è il kh che ha valore 7. Che dite forse troppo basso? Da sabato partirò con il kent A+B ma devo capire come funziona il tutto..non ne so nulla. Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk |
Anche io vado a vista e provo, seguendo linee guida. Da ciò che ho letto puoi alzarlo un poco ma non più di tanto. Io ce l ho stabile a dieci undici.verifica solo valori calcio e magnesio e tieni bilanciato il tutto senza sbalzi. Per il Kent e quello che hai in vasca potresti anche aspettare che si assenti tutto.ora è un po sprecato sempre da ciò che ho capito anche perché difficilmente ti hanno consumato grosse quantità di minerali..ne usciremo:-)
|
Quote:
Ho visto che c'è' il prodotto kent kh in polvere..ma con i dosaggi sono una bestia... Metodi indolori ma sopratutto facili per alzare il kh quali sarebbero? Valore ottimale per il kh quanto deve essere? Mentre calcio e magnesio? Con la fobia degli No2 e No3...ho trascurato quelli che mi hai elencato..devo rimediare presto.. |
Da quanto ho letto qua e là anche solo il bicarbonato.ci sono integratori specifici in commercio.avendo avuto sempre kh alto non mi sono mai posto il problema.il magnesio era bassino e mi sono fatto un integratore Fai da te.anche io avendo solo molli e zoanthus non ho bisogno di grosse integrazioni
------------------------------------------------------------------------ X i valori ideali ci sono tabelle da seguire partendo dal kh si devono mantenere determinati livelli di magnesio e calcio.io li misuro con i test. |
Quote:
Successivamente cerco di capire e trovare la quadra per alzare il KH. Mi sembra di aver capito che deve essere il primo elemento nell'ordine della triade da alzare. |
Da quanto ho capito io si..ca e magnesio sono sostanze che sommate ad altre sostanze determinano il kh.
Anche a me si è aperto un mondo che prima pensavo non esistesse. Sbaglieremo ancora tanto. Nello sbagliare non far fare sbalzi enormi all acqua.se devi alzare componenti fallo gradualmente ------------------------------------------------------------------------ E comunque non hai brutti valori anzi, vuol dire che stai lavorando bene. Nitriti a zero e nitrati senza schiumatoio è un buon risultato.. |
Per ora la fortuna mi ha dato una mano..all'interno poi non ho nulla che potrebbe inquinare.
Giornalmente rabbocco con acqua osmotica e faccio i cambi regolari come ho scritto. Ogni due giorni metto 1ml di kent marine purple tech per le coralline. Ma si dai, alla fine ci si diverte e con i nostri errori..faremo rizzare i capelli agli esperti in materia..:-)) Ora devo capire..da quale elemento occorre partire per bilanciare la triade. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl