![]() |
Nuovo Sarcophytum e problema schiumatoio
Ciao a tutti, volevo postare un aggiornamento della mia vasca:
Sotto tuo consiglio sjoplin mi sono messo in contatto con tommy_Rsm, insieme stiamo cercando di instradarci sulla retta via per realizzare un marino degno di nota.. Abbiamo iniziato sostituendo l'impianto luminoso con una EASYLED DELL'ACQUATLANTIS che sprigiona con i suoi led (miscela di rosso blu e bianco) 25000k con timer dotato di effetto alba/tramonto, abbiamo tolto il coperchio. Inoltre abbiamo fatto un cambio d'acqua di 10 litri e inserito una nuova fiala di batteri! I pesci e il Sarcophytum li ho portati al mio negoziante. Abbiamo fatto i test insieme e contrariamente da quanto detto dal mio negoziante (che aveva fatto il test con gli stick) i valori erano messi davvero male (l'acquario non è ancora maturo) Ora stiamo cercando una roccia piena di batteri e animali da inserire in vasca per aiutare la maturazione! Ho inserito il suo schiumatoio hydor 135.35 che per ora sembra funzioni molto bene! Inoltre abbiamo cambiato la rocciata http://images.tapatalk-cdn.com/15/11...94d76f1299.jpg Vi terrò aggiornati :) Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Bene ,già a qualcosa stiamo arrivando ,però visto che avete messo le mani in vasca avrei tolto la sabbia che allunghera di molto i tempi ,forse anche all'infinito.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Aggiornamento:
Siamo convenuti ad un altro drastico intervento ma pensiamo che sia necessario: Considerando che già di suo le mie rocce sono parecchio compatte e poco porose, io inconsapevolmente (quando possedevo la vecchia vasca) di tanto in tanto gli davo una sciacquata con acqua di rubinetto distruggendo tutta la flora batterica (lo so sono un demente ma non conoscevo questi forum e il mio negoziante non mi ha mai instradato su una strada buona), dunque siamo arrivati alla conclusione di rifare completamente la rocciata da 0, che ne dite? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Nel senso che cambi le rocce o che l'ultima postata non ti piaceva?
|
Quote:
|
Sisi cambio totale di rocce (ne compro 10kg nuove)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
ora hai capito come funziona un marino: stai spendendo un sacco di $$$ :-D
|
Si ma li ho sempre spesi anche fino adesso ma senza risultati dunque ho pensato che è inutile spendere senza avere risultati... Almeno spendo e ottengo qualcosa!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
ma infatti lo puoi fare se ti consiglia qualcuno che non ti debba vendere, ed era per questo che ti avevo suggerito un tuo concittadino in quanto ha il vantaggio di poter essere lì sul posto.
io però non le cambierei tutte, le rocce. tieni conto che sono dei "supporti" per i batteri, vale a dire che anche fossero completamente morte (e non credo), col tempo si ripopolano. quindi magari fai un po' vecchie e un po' nuove, ma fai attenzione a non metterne troppe, perchè poi alla fine non ci sta più nulla, in vasca. come ti hanno già suggerito di sopra, almeno ora la sabbia la caverei. poi una volta finita la maturazione, uno strato sottile lo puoi pure mettere. |
Ciao a tutti, premetto che avremo comunque bisogno del vostro aiuto in quando la mia esperienza viene solo da 20 anni di dolce (che quindi non contano), un minireef che mi ha dato molta soddisfazione, un attuale reef da 300 litri e tanti consigli chiesti sul forum ed anche ai negozianti fidati. Detto ciò, Nico vuole fare un minireef come si deve, senza esagerare ma che funzioni bene (penso abbia ucciso più pesci lui dei pescatori in Adriatico :-D:-D ma non credo che la colpa sia solo sua, anzi!!!) inizialmente gli avevo proposto solo di cambiare luci e schiumatoio dandogli quelli che ho avanzato dopo lo smantellamento del minireef, avendo appurato che si tratta di cose non costosissime ma funzionali (gli ho fatto vedere le foto della mia una vasca allestita partendo da una base analoga alla sua), ma poi abbiamo testato la sua acqua, che è stata cambiata recentemente per un inquinamento accidentale con saponi al 100% in un unica soluzione con acqua di un altro acquario che probabilmente aveva una grossa quota d'inquinanti e ci siamo trovati con nitrati attorno a 50 e nitriti appena rilevabili (salifert), fosfati fuori scala (nyos alta sensibilità), Kh 14. A questo punto avevo pensato ad una fase iniziale di maturazione e quindi di mettere qualche roccia buona in aggiunta (cosa sconsigliato anche dal mio negoziante che gli darà delle belle rocce porose e leggere ad un buon prezzo, a me sembrano delle Fiji ed a 13 euro penso sia buono) ma poi mi sono convinto che in realtà il problema sia più profondo ed ho proposto a Nico un cambio totale (useremo la mia RO che ha una conducibilità di 3 microsiemens ed il sale della royal marine). Anchio sarei per togliere la sabbia, soprattutto con quella granulometria, ma non posso insistere anche perché anchio l'avevo messa e non mi ha creato particolari problemi sifoandola ai cambi (solo per estetica). Guardando la qualità delle rocce dalle foto, considerando che sono comparsi cianobatteri, che sono state a contatto con sapone (acqua demineralizzata profumata) ed in passato lavate con acqua di rubinetto più volte, cosa ne pensate: manteniamo le più belle o le cambiamo tutte? Siete d'accordo nel riallestire tutto con acqua nuova? Non vi propongo l'alternativa delle luci, deciderà Nico, in quanto avendo provato entrambi i sistemi (buio per un mese e luce progressiva Vs luce tanta e subito) devo dire che alla fine il risultato non cambia sostanzialmente. Grazie, speriamo bene!!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl