![]() |
intanto complimenti x la bella vasca#70 e poi delle osservazioni:
- quanto ti costa al mese il balling fauna marin? -perchè il fauna marin e non il triton? (che si dice integri tutti gli elementi e consenta di non fare cambi acqua:Valentino 74 non li fa da oltre un anno). -sono un poco perplesso riguardo alla non alimentazione (ma forse ho compreso male la tua gestione): io nel mio "antico passato" ho sperimentato che i nostri beneamati coralli hanno esigenze alimentari palesi e che in carenze alimentari possano deperire o indebolirsi.. in pratica tu hai molti pesci o cosa? i cambi del 10% li fai x cosa?#24 o meglio.. se sono x riequilibrare gli oligoelementi credo sia + indicato un cambio grosso + diradato (x me eh:-)) un saluto #28 |
La mia gestione della vasca é da sempre molto semplice, punto ad instaurare un equilibrio biologico all'interno del sistema. Quindi cerco di non introdurre nulla che possa interferire. Ritengo che sia una forzatura portare i coralli ad alimentarsi in maniera eterotrofica quando per natura hanno esigenze quasi opposte. Quindi nella mia vasca non introduco polveri ultrasottili o frullati misti di pesce. La popolazione ittica non é eccessiva ho 2 percula, 1 centropyge ed 1 labride. Ed é grazie al mangime utilizzato per alimentarli che attivo i processi biologici utili allo sviluppo trofico dell'intero sistema. Una volta partita la catena del sedimento, il gioco é fatto. In vasca si possono formare quantità necessarie di microorganismi ed alghe che vanno ad alimentare i coralli.
Per quanto riguarda il balling, fai conto che ho acquistato i prodotti 1 anno fa e sono durati fino ad ora a parte il kh che ho dovuto ricomprare. Quindi una spesa di 50€ annua(considerando anche i trace element) Il sistema balling FM sinceramente lo trovo più pratico rispetto al matuta o al triton. Entrambi i citati richiedono una certa costanza e proporzioni sempre ben calcolate per bilanciare chimicamente le sostanze tra di loro. Fauna marin svincola gli utilizzatori da queste problematiche, infatti si può dosare il Ca indipendentemente dalla quantità di kh o mg di cui si ha bisogno. Senza contare che non va reimmesso nessun preparato salino privo di nacl. Quanto agli elementi, anche il FM si può considerare altrettanto completo, forse non conosci i dettagli. Ma nel sistema LightBalling vanno sciolti in soluzione, oltre a ca, mg e kh anche gli elementi(boro, potassio, ferro, stonzio ecc) che rendono di fatto il sistema molto completo. Per i cambi d'acqua ne ho sempre fatti, sia per mantenere costante l apporto oligominerale e sia per mantenere il sistema pulito e libero dai sedimenti. Per la più semplice gestione e per non scombussolare troppo la chimica dell'acqua, preferisco fare cambi settimanali o ogni 10gg di piccole quantità piuttosto che un unico di più litri Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk |
Paperino, la storia di alimentare direttamente i coralli, a mio avviso, é sopravvalutata... o meglio, in determinate situazioni di popolazione e tecnica, si rende necessaria, ma nella maggior parte dei nanetti (soprattutto, ma non esclusivamente ) non lo é... è questa vaschetta, come altre, ne sono la prova. .
Il metodo triton incuriosisce molto anche me... ma l'idea di non fare cambi ha forse più senso in vasche con tanti litri, anche in ragione di un risparmio economico nel medio lungo periodo. .. in vasche come le nostre invece, non ci vedo affatto un risparmio economico. .. ma il metodo funziona eh, basta vedere la vasca di Valentino74. .. |
Mmm faccio solo un appunto sulla "praticità" di Triton che non ha eguali..a differenza di tutti gli altri balling non bisogna misurare nulla a parte il Kh,si dosano le tre soluzioni nella stessa misura;se non è pratico questo...
Per l'alimentazione io ho cominciato ad alimentare quando la vasca era molto magra e sinceramente la bottarella in più c'è stata ma ripeto,solo quando ho avuto una assenza di nitrato |
Rufy... se devo comprare il kit ed inviare l'acqua per i test a casa di Dio, aspettare tipo 20 gg per avere una risposta, poi prendere le integrazioni, farle... dopodiché rifare di juovo le analisi inviarle etc etc, mi sembra tutto fuorché "pratico"..
|
91 Litri, vasca mista
Riccio uso il metodo da 7 mesi e non ho mai fatto le analisi..la praticità del metodo sta proprio in questo,non devi fare soluzioni da te perché il metodo è perfettamente bilanciato..ogni 15 giorni faccio il test del kh (30 secondi) e riempio i contenitori delle soluzioni (1 minuto).
|
Quoto rufy... è quasi due anni che uso Triton, inviato solo una volta il test a distanza di un anno di utilizzo tanto per vedere come andavano le cose... cambi fatti 4 in due anni. Controllo solo il kh una volta alla settimana.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk |
Se non lo provi non lo comprendi... non c'è nessuna complessità, ma è un discorso lungo che si basa anche sul bilanciamento ionico, che il vero punto di forza rispetto ad altri Balling
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
Per come la vedo io è molto semplice,triton non è altro che un balling avanzato con elementi in traccia,inoltre ti dà la "possibilità" di monitorare la vasca con i test triton lab;voi siete troppo vincolati dall'idea del metodo come se fosse una Bibbia e bisogna seguire ogni cosa..fino a 2-3 anni fa (anche il 90% delle vasche ancora oggi) nessuno si sarebbe sognato di testare gli elementi in traccia,eppure di vasche mostruose ne abbiamo sempre viste;gli oligo sono sicuramente una componente in più per la vasca ma non starei così in allerta a correggere le piccolezze;e poi se proprio vuoi fare una correzione fai un bel cambio del 20% e sistemi..il mese scorso ho misurato la triade ed era perfetta tenendo il Kh 8..
Non saprei cosa chiedere di più. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl