AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   primo nano...tante domande (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=495105)

simonecoltro 11-09-2015 11:54

ho letto che sono meglio i led....qual'è la differenza alle fine?

Robbax 11-09-2015 11:56

Ho capito per l'illuminazione dei nano mi devo stare zitto [emoji1] [emoji1] [emoji1]

Giuansy 11-09-2015 12:24

Robbax: ma va la#70

Simonecoltro: discorso complesso quello dell'illuminazione......diciamo che per un nano i Led
sono i migliori nel senso che non scaldano nulla ed in una vasca con poco litraggio è veramente importante oltre ad avere un bel riverbero se i led sono di qualità si riesce ad allevare con successo (sia di crescita che di colori anche i duri più esigenti)....diciamo che hanno una resa quasi simile alle hqi.......mentre le migliori in assoluto come colori e fluorescenze a parer mio rimangono
i t5 ma come detto con vattaggi superiori ai 24w che sono già lunghi 55cm se ricordo bene...

simonecoltro 11-09-2015 12:46

http://www.aquariumline.com/catalog/...k-p-19008.html

http://www.aquariumline.com/catalog/...i-p-15502.html

http://www.aquariumline.com/catalog/sirius-p-18098.html

http://www.aquariumline.com/catalog/...e-p-10925.html


http://www.ledmarino.it/epages/99046.../Products/0106

http://www.ledmarino.it/epages/99046.../Products/0026

cosa dite di questi che stanno più o meno nella fascia di prezzo che non mi dispiacerebbe ?
(vasca larga 60, alta 55, profonda 50...così vi evito di tornare indietro e leggere)
grazie mille davvero

alegiu 14-09-2015 10:07

potresti valutare anche una radion xr 30 pro usata, oppure una hydra twenty six

simonecoltro 14-09-2015 16:27

ho dato un occhio alla Hydra, dici che non sia piccola come dimensioni per me?

alegiu 14-09-2015 17:09

Bisogna verificare la copertura sul sito del produttore, però te l'ho elencata, perchè era comunque meglio di alcune che avevi postato nei link

simonecoltro 14-09-2015 17:50

http://www.aquariumline.com/catalog/...ave_popup=true

da qui si capisce?

alegiu 15-09-2015 09:17

Quote:

Originariamente inviata da simonecoltro (Messaggio 1062672229)

qui in approfondimento scritto da @FedericaGiuliano , probabilmente mettendola ad almeno 30 cm di altezza potrebbe bastare per coprire i 60 di lunghezza, potresti al massimo avere i lati un pò bui.
Più o meno anche con la radion come copertura siamo lì, oppure una hydro 52 sempre usata

Giuansy 15-09-2015 10:14

diciamo due cose, a parer mio fondamentali:

1: più alzi la plafo rispetto al pelo del'acqua, piu il cono di luce si espande e quindi hai più copertura ed al tempo stesso più alzi la plafo meno è l'intensità della fonte luminosa
(cmq nelle istruzioni di soliti c'è scritto a quanti cm di altezza va messa per la resa max e che copertura ha a quell'altezza...e nessuno ti vieta di abbassare o alzare la plafo)

2: con una plafo a led da 95w, penso che anche se la alzi un pochino per non avere i lati in penonbra, al centro rocciata ci allevi quel che vuoi SPS esigenti intendo....secondo me he??


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,30931 seconds with 13 queries