AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Primo nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=494538)

federico99 28-08-2015 14:49

Si, della blau


Inviato da iPad con Tapatalk

Robbax 28-08-2015 14:55

Con 165w ci allevi tranquillamente acropore..il fatto è che mi pare sprecata tanta illuminazione per dei molli.

federico99 28-08-2015 15:08

Sprecata nel senso che il costo della bolletta sarebbe di tanto più alto e che quindi non ne varrebbe la pena? Conta che la dovrei riuscire a prendere con una 50inq di euro


Inviato da iPad con Tapatalk

Robbax 28-08-2015 15:37

Non è una questione di partir male...è che la luce va in base a quello che ci devi allevare
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da federico99 (Messaggio 1062665784)
Conta che la dovrei riuscire a prendere con una 50inq di euro

Che plafo sarebbe #24

federico99 28-08-2015 17:37

Primo nanoreef
 
Corallinea it 2040
Anche se comunque cercando su google vedp che è 120w.....quello che vende mi ha detto 165....non so...comunque contando che costa 400 e passa euro direi che per 50 la prendo sicuramente!


Inviato da iPad con Tapatalk

federico99 26-09-2015 14:44

Riprendo il topic dopo un po' di tempo perchè tutti i bei progetti che avevo fatti sono, come dire, andati in fumo vista la poca serietà di chi vendeva[emoji35][emoji35][emoji35]
Riparto quindi dal progetto originario del 60l della dennerle, sperando che ancora qualcuno mi risponda!!!
Ho alcune idee ma molto confuse per quanto riguarda la tecnica da procurarsi.
Partendo dall'illuminazione....
Rileggendo il topic mi è parso di capire che potrebbe andare una eshine da 36w....mi sbaglio o potremmo esserci? Eventualmente per cos'altro potrei optare?
Secondo punto critico...sump....
Inizialmente ero deciso a metterla ma vista la difficoltà a trovare una vasca già forata e visto i costi a mio parere esagerati per risalita e tutto sarei intenzionato a non metterla....sarebbe un problema?
Il che porta allo skimmer....ce n'è uno che si possa appendere (tipo filtro esterno) MA poco rumoroso visto che l'acquario è in camera mia?
Per ora credo che le domande siano sufficienti...ora a voi la palla!!
Ringrazio anticipamente chi risponderà!


Inviato da iPad con Tapatalk

federico99 02-10-2015 14:40

Continuo ad aggiornare sperando in qualche segno di vita....
Per quanto riguarda la vasca rimaniamo sempre su quella della dennerle
Ora elenco gli strumenti che mi sono procurato o che comunque sto per procurarmi :
-impianto ad osmosi forwater ospure 50....dovrebbe andare bene nel mio caso no?
-rifrattometro con atc acquarissima
-2 koralia 1600 l/h della hydor
-skimmer ad immersione tunze 9004 che mi han detto essere silenziosissimo rispetto a molti altri skimmer....per il mio litraggio dovrebbe andare no?
Per or ho finito....il budget è abbastanza ristretto visto che mi avanzano circa €350 e devo comprare ancora vasca, rocce e plafo.
Quindi vi chiedo....potrebbe andare un bulbo a led 36w con attacco E27? Oppure troppo poco potente?
Ancora non so se mettere o meno la sump....
Quindi aspettando delucidazioni e consigli per ora concludo qui.
Grazie a chi risponderà




Inviato da iPad con Tapatalk

alegiu 02-10-2015 15:19

Quanto hai elencato di tecnica va più che bene per iniziare con un dennerle 60. Pr lo ski, il silenziosissimo è un pò soggettivo, un minimo di rumore di fondo si può avvertire, però per la configurazione della vasca è tutto ok anche senza sump

federico99 04-10-2015 17:38

Torno con nuove domande ihihi...
Son sempre più indeciso se mettere sump o meno anche perchè leggo che è sicuramente più vantaggiosa e libera molto spazio in vasca....il problema è che sforerei di troppo col budget per forare la vasca, comprare la sump, comprare risalita e scarico...
Detto questo mi viene un dubbio madornale....l'osmoregolatore? Come faccio a metterlo? Nel senso...serve una vasca in cui mettere osmosi...e va bene...ma poi per buttarlo in vasca come faccio? Devo comprare una pompa di risalita oppure è già tutto compreso nell'osmoregolatore? Ad esempio in quello della hydor....

Altra cosa importante....mi son ricordato di avere in giardino circa 5/6kg di rocce vive da circa 10 anni....sarebbero utilizzabili? Se si come dovrei trattarle? E con la maturazione come la mettiamo? Rallenterebbe? Si creerebbero problemi..? Insomma spiegatemi[emoji4][emoji4][emoji4]

Come sempre mi scuso per le cinquemila domande e....aspetto con ansia vostre risposte!


Inviato da iPad con Tapatalk

alegiu 04-10-2015 19:06

L'osmoregolatore tips hydor, tune etc... di solito son compressive di pompetta. Per utilizzare le rocce vive ormai morte, le dovresti bollire bene, la maturazione potrebbe essere un po più lunga.


Sent from my iPad using Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16219 seconds with 13 queries