AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Acquario 25 litri - Nuovo Avvio Vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=494206)

tulex89 20-05-2016 23:48

Ciao,
Ho cambiato lampada. Ho preso una led strip super power 380 della haquoss (1500 lumen). Leggendo qua e la ho visto che in teoria non sarebbe adatta per i suoi 12000 K. Però guardando queste foto sembrerebbe più una luce calda piuttosto che fredda o sul blu... mentre la vecchia (stardust pl phytowhite 6W 540 lumen) pur dichiarata per 8200 K sembra più fredda... boh... la testo... se vedo alghe rimetto la vecchia...
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...6eafe1330d.jpg
Haquoss led strip super power
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...d432622618.jpg
haquoss stardust pl



Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk

tulex89 24-05-2016 21:03

http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...b19aabaa38.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...f490e8d779.jpg

Ecco qua le foto dell ultima modifica. Ho comprato un mobile pensile e l ho modificato per farci stare l haquoss hi strip led super power. Dopo ho aggiunto nuovamente la PL a led fitostimolante sul davanti. Inoltre ho attaccato la porosa della dennerle a un aeratore che parte solo a luci spente.

Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk

the_clown 24-05-2016 22:01

ma la CO2 la stacchi di notte? quante bolle immetti per il 25 litri? perché già staccando quella il ph va un po a farsi benedire (correnti di pensiero da verificare nella propria vasca) ..già il filtro a zainetto fa il suo nel disperdere la CO2..se poi ci metti pure l'aeratore secondo me dai delle botte al ph non indifferenti..fai almeno una verifica.

tulex89 24-05-2016 22:09

La co2 è sempre accesa. Ho letto di certe persone che accendono l aeratore di notte per movimentare un po l acqua e favorire lo scambio di ossigeno e favorire la dispersione della co2 che non viene utilizzata. Comunque proverò a misurare i valori domani. Se il Ph subisce sbalzi ripristino come prima senza aeratore. L ho inserito solamente perché ho paura che lasciando la co2 sempre accesa anche con il buio le caridine patiscono... tu cosa dici? Non ho contato le bolle.. ho guardato in tabella misurando PH e kh e mi sono regolato di conseguenza... kh 6 e PH 7 sono circa 23 mg\l che da tabella è buono come valore...

Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk

the_clown 24-05-2016 23:32

io ce l'ho sempre aperta e non ho né aeratore né filtro a zainetto..per il momento non patisce nessuno, ma io erogo 6 bolle/min e mi bastano per avere un ph 7 e kh 7/8.
Ahhh con i tuoi valori la concentrazione di CO2 dovrebbe essere di 18 ppm.

tulex89 25-05-2016 07:59

Si più o meno la concentrazione è quella. Comunque nelle diverse tabelle che ho visto mi da il valore nei risultati diciamo "ottimali". Stamattina ho misurato il ph. È sempre sette.

Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk

tulex89 28-05-2016 08:00

Ciao, non soddisfatto ho modificato nuovamente l'illuminazione [emoji41]. Stavolta però me la sono costruita. Ho inserito 2 lampade a risparmio energetico. Una da 4100K e l'altra da 6500K. Come avevo già fatto in passato (vedi post precedenti). Ho sostituito le lampade perché ho iniziato a vedere alghe.. (diatomee e puntiformi nere su anubias). Beh, il motivo non è solo la luce ovviamente.. Prendendo l'acqua dal rubinetto, introducevo silicati e fosfati. Per quello ho trovato un' altra soluzione. Ho inserito dal Seachem Phosguard e il giorno dopo le diatomee erano già molto regredite sull'anubias [emoji1]. Le poche puntiformi nere le rimuoverò meccanicamente. Comunque la sostituzione delle lampade è stata fondamentale anche per i colori. Ora le Red Sakura sono di un bel rosso acceso (prima apparivano spente e di colore un po' bluastro). Anche le piante appaiono belle verdi. La resa cromatica dei colori è cambiata in meglio.

Descrizione sostituzione:
Lampade vecchie
-Haquoss led strip super power 380mm, 12000K, 3000 Lumen (secondo me non è veritiero questo dato, la resa all' occhio appare molto scarsa).
-Haquoss PL led stardust phytowhite 6W, 540 lumen.

Costo: 53 euro

Lampade nuove:
-Risparmio energetico 4100K, 20W, 1200 lumen
-Risparmio energetico 6500K, 20W, 1200 lumen

La resa delle nuove lampade è bestiale.
Appena accendi lo noti subito. Per la modica cifra di 7,73 euro... Consumano un po' di più ma ne vale veramente la pena.
Come sempre attendo la vostra gradita opinione (anche critica [emoji1] ) e un vostro consiglio.

Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ciao, non soddisfatto ho modificato nuovamente l'illuminazione

Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk

the_clown 28-05-2016 10:33

alla prossima modifica propongo direttamente la santificazione della vasca..senza passare neanche per la beatificazione!!!! :-)):-))
Fai bene a sperimentare, ma devi farlo stabilizzare l'acquario, se ogni 3x2 fai una modifica non riesci ma a capire se quello che stavi facendo era veramente sbagliato.
Poi le due lampade a led, pure essendo io non propenso ai led, son prodotti specifici per acquari, strano che non funzionino. Strano è anche che la strip sia 12000°K, non è che hai preso quella per il marino? Poi avresti bisogno degli spettri luminosi..
Allora il problema delle diatomee non lo risolverai cambiando le luci..quelle come ben sai ti vengono dai silicati presenti in acqua di rubinetto e ti spariranno quando il filtro sarà maturo (e non parlo del canonico mese ma di qualcosa in più) a meno che nell'acqua di rubinetto di silicati ne hai veramente a quintali.
Per quelle nere sulle anubias, te l'avevo già detto, per la posizione delle tue anubias, solo se lo lasci al buio non avrai alghe sulle foglie.
Io non starei ad usare prodotti chimici per eliminare il problema alghe ma agirei alla fonte..mai più fonte come in questo caso e cioè..possibile che non ci sia una fontana nei paraggi di corio dove prendere dell'acqua più pura? Poi usi il Phosguard che dovrebbe essere contro i fosfati ma ti si riducono le diatomee che son silicee..qualcosa non quadra..e poi più o meno quanti fosfati hai in vasca? possibile che ce ne siano così tanti nell'acqua di rubinetto da farti usare il phosfguard..non è che è il mangime che dai (quantità e qualità)

tulex89 28-05-2016 11:01

Ahahahah! Veramente!
Comunque ho finito ora. Giuro [emoji23]
Ho usato questa illuminazione perché in precedenza mi ero trovato bene. Di mangime ne metto poco tutti i giorni. Forse dovrei saltarne 1 o 2...
In effetti se ricordi nei post precedenti i fosfati erano al limite (0.5) e aggiungendo acqua di rubinetto (ricca di silicati) andavo a introdurre la pappa per le diatomee. Con il phosguard (che come indicato sulla confezione elimina silicati e fosfati, senza poi rilasciarli quando saturo) sono andato a eliminare tutte e due le cause. Sono conscio del mio errore nel posizionare l anubias... però volevo provare... per ora sta mettendo tante foglie nuove. Se sarà tanto compromessa la rimuoverò... a corio ci sono in sacco di fontane. Devo provare a prendere l acqua da lì come hai detto tu. Forse migliora qualcosa. Proverò. Non sono sommerso da alghe.. sono veramente poche. Solo che non voglio che crescano ancora di più. Il filtro è maturo già da 2 anni. Non è quello il problema. Le luci precedenti avevano gradazioni di colore errato per il dolce. Sulla confezione della strip led era scritto che andava bene anche per il dolce... Ma non è così. Su ogni forum non ho trovato una sola persona che abbia detto che gradazioni più alte di 6500K, 7500K andassero bene per il dolce. È così in effetti...
Più tardi posto la foto del lavoro che ho fatto.

Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk

tulex89 28-05-2016 22:16

Forse ho fatto una grossa fesseria... ho notato che dal cambio allestimento fino ad ora, mi sono morte alcune caridine. Oggi è di nuovo successo. Da otto sono ora 4... pensavo di aver immesso cloro con i cambi invece probabilmente durante il lavoro di rifacimento ho inserito troppe pastiglie di florenette... un blister... quindi 8.... sono interrate in profondità però sono veramente troppe. Ho letto che i fertilizzanti sono dannosi per le caridine... Non lo sapevo 😢😢😢. Cavolo mi spiace un sacco... ci tengo molto... prima si riproducevano un sacco... ora muoiono... cosa posso fare? Ho messo del carbone attivo per ora... e ho sospeso il Florena...

Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08648 seconds with 13 queries